Che bella la vita!
È una forza travolgente... niente la può fermare! L'uomo cerca di imbrigliarla, ma anche quando apparentemente sembra riuscirci, altre mille e mille forme di vita sfuggono ad ogni controllo.
C'è del magico nel modo in cui ogni mamma, ma anche ogni papà, lotta fino all'estremo per la sopravvivenza della propria prole.
"Il rondone" (v. pagina specifica) è una piccola riflessione sul tema. Vi invita a fermarvi un momento e a guardare la magia che ci circonda anche tra i tetti di una città.
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Nella vita tante emozioni....
RispondiEliminaChi non ha mai pensato alla solitudine?
Ma che cosa e' la solitudine??? Una malattia?..........un sentimento?
Negli anziani e' un rischio per la salute.
C'è chi la cerca e la desidera....come suore di clausura....chi vuole abitare da solo.....e chi la subisce....come la morte di un compagno di una vita! Ognuno deve trovare la propria strada per vivere sereno....un' attività'...un hobby. Quante volte sentiamo dire: sto male da solo....
Sono persone bisognose di affetto....bisognose di socializzare....di trovare un equilibrio.A volte e' utile una parola...un abbraccio ....un consiglio ......
E' solitudine anche sentire di non essere compresi o amati....
Un vecchio proverbio dice: la solitudine e la noia guastano ogni gioia.
Adesso pensiamo positivo....buona serata serena...... e allegriaaaaaaaaa.....
Ciao, Monella!
RispondiEliminaSì, della vita fa parte anche la solitudine. Sta a noi connotarla di positività. Cerchiamo di adoperarci per riempirla di significati e sfruttiamo le mille possibilità che il silenzio e la concentrazione possono offrirci come valore aggiunto.
È bello se riusciamo anche a penetrare nelle solitudini che ci passano vicine, per arricchire noi stessi ed arricchire il mondo in cui viviamo.