Oggi nel luogo in cui sono, è stata una giornata di pioggia sottile, una di quelle giornate che potrebbero indurre alla malinconia, ma, a ben guardare, anche una di quelle giornate che ti inducono alla calma, alla tranquillità alla meditazione.
Intorno alla nostra panchina l'atmosfera è umida e avvolgente, ci coinvolge in riflessioni interessanti e profonde.
Come qualcuno avrà notato, finalmente la Fiaba di Alice ha preso posto nella sua pagina. Vi invito a leggerla e a scrivere i vostri commenti. Anche la poesia segnalata compare adesso nella pagina di approfondimento.
A questo proposito rilancio l'invito a giocare con le rime-nonsense. Non ci sono stati interventi da parte vostra, quindi provo ad andare avanti io, sperando di riuscire ad incoraggiarvi a buttarvi nell'attività creativa.
Il gatto con le ali
Sedette sui giornali.
Incredulo nonno Pino
Assaporava il vino.
Nitriva il gatto nero,
Ma era proprio vero?
No, non era un gatto
.......................................
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
era un cavallo matto,
RispondiEliminache con la forza del pensiero
sembrava un gatto vero,
ma poi faceva un patto:
Ly, io continuo così:
RispondiEliminaSì, io posso miagolare,
se tu a volte canterai,
per poi nitrire se vorrai
una storia raccontare.
Nitrire... Miagolare...
RispondiEliminaDormire, raccontare...
-Questo è proprio un bel dilemma!
Pensò lui, guardando Emma...
Emma? Ma chi è, da dove salta fuori?
- Se tu non sorridi, allora tu muori!
Eliminabisbigliava la vocina nella scatola di legno.
Gatto o cavallo è questo certo il segno
che dona una paio d'ali, fa nitrire e miagolare,
mentre Emma si appalesa e vuol danzare.
Danza Emma,
RispondiEliminadanza liberamente.
Fai parlare il corpo
che mai, mai, mente.
Cara Pollicino, a parte il piacere che mi fa ritrovarti sulla panchina, apprezzo moltissimo i tuoi versi. Richiamano un respiro di libertà, in cui avverto una leggerezza molto gradevole. È bella la musicalità che contengono e l'idea di configurarsi come un ritornello!
RispondiEliminaE io, Pollicino, continuo così:
RispondiEliminaDanza, amica mia,
danza tra le stelle,
vola tra le idee
che sono sempre belle.
Esse non han rughe
e possono carezzare,
anche se si è soli
e non si è vicini al mare.
Idee anche un po' matte
RispondiEliminacome vengono alle gatte
quando quatte quatte
si appostano per acchiappare...... un topo!!!!!
Oh, finalmente! Mi piace, Alice Amanda!
RispondiEliminaCompleterò lo scherzo poetico, costruito a più mani, con la tua strofa appena sfornata.
Torna sulla panchina con noi, Alice Amanda! Qui si sta bene, non è vero?
Monella.
RispondiEliminaIl pulcino canterino
Saltava nel giardino.
Quando il gatto miagolava
lui triste sobbalzava....
Quando lo sentiva miagolare
sotto le ali della mamma
doveva andare...
Il gatto miagolone
aveva l'aspetto di un volpone!
Gira a destra e a sinistra
quasi sempre era rissa
con anitre e tacchini ma...
fuggite topolini...
Perche' dove il gatto passa
di animali fa man bassa...
Bellina la tua filastrocchina, Monella!
RispondiEliminaPiacerebbe moltissimo a un bimbo di mia conoscenza!
Egli gioca in giardino
e rincorre un uccellino.
Ama anche i pelosetti
e li cerca nei cassetti.
Poi si blocca per finire,
mentre sente la cicala frinire.
"Mamma, mammina... mamma, mammina,
guarda che bella la lumachina!"
Ha mangiato l'insalata
e si è tutta bagnata.
Sotto il ramo di un ciliegio
RispondiEliminaun fringuello e' appena sceso
e col suo fischiettare
un cacciatore inizia a sparare.
Dal suo nido la civetta...
cosa e' stata? Una saetta?
Il bambino dal balcone
esce fuori col pallone.
Guarda nonno...guarda qua
l'uccellino eccolo la'.
Arriva il gatto...arriva il cane
e succede un bailame.
L'uccellin ferito e'
il bambin lo tira a se'.
Coccolato e ben curato
l'uccellino...e' salvato....
Un ciliegio, un fringuello,
RispondiEliminaun bambino, un nonno,
un cacciatore e uno sparo,
un momento molto amaro.
Ecco pronta la filastrocca
da recitare a mezza bocca.
L'uccellino, il cane, il gatto,
RispondiEliminaun bel quadretto anzi un bel
ritratto.
Un ritratto tutto per noi
RispondiEliminaper raccontare
tutto quello che vuoi.
Un ritratto..un riscatto..coccolati da parole..sulla panchina non si è mai sole!Come un gioco mai giocato..tante fusa a voi che mi avete invitato!
RispondiEliminaGongola allegra la panchina,
RispondiEliminanel sentirti così vicina.
È felice del tuo ritorno,
mentre regala parole intorno.