La città è fredda e quasi deserta.
La piazza bella e superba.
Noi piene di grandi aspettative. Forse un pochino anche emozionate?
Dopo tantissimo tempo ci ritroviamo insieme in presenza e non solo.
Abbiamo il nostro secondo libro stampato lì sul tavolo.
I colori di copertina ci richiamano ai tempi passati, quando quella città ideale lì abbiamo creato intorno al tavolo della bilioteca "Maria Eletta Martini" in Via Sant'Andrea, 33.
Arriviamo alla spicciolata al punto dell'appuntamento.
Anche se avevo preso in considerazione questa possibilità, ho voluto rischiare. Adesso ci accorgiamo che inesorabilmente l'unico bar sulla piazza è chiuso. Ho scelto questo punto di incontro per poter rimanere all'esterno e non morire di freddo. Infatti, qui a quest'ora, il sole si spende generoso e allontana il freddo penetrante di un marzo un po' fuori stagione. E adesso?
Che fortuna!
All'esterno del bar tavoli e sedie sembrano essere lì a disposizione... per noi.
Qualche turista si è già seduto a questi tavoli a prendere il sole e ad ammirare il Duomo che si staglia imponente dietro la fontana del Nottolini. Sorride e scatta foto.
Rinunciamo a bere un caffè o un'altra bevanda calda e ci sediamo anche noi, scegliendo il sole, che in altri bar in questo momento non c'è.
I convenevoli, i sorrisi, i commenti e poi, senza accorgercene finiamo con il fare un vero e proprio incontro de "La Panchina" !
Sono io stessa ancora una volta sorpresa e felice di come le parole e la scrittura possano animare un gruppo di signore come noi, che continua ad apprendere e ad andare avanti in questa città... "Long Learning City".
A proposito! Approfitto per ricordare che presto il nostro secondo libro verrà presentato ufficialmente e che, in questa occasione, ci farà davvero piacere incontrarvi per raccontarvi la nostra gratificante esperienza di scrittura sulla panchina. Vi terremo informati!
Al termine del nostro incontro abbiamo rimesso tutto in ordine, togliendo ogni traccia del nostro passaggio.
Ci corre, però, l'obbligo di ringraziare di cuore questo bar, che con la sua attrezzatura ci ha dato la possibilità di fermarci a parlare di libri... e di vita.
Ci corre, però, l'obbligo di ringraziare di cuore questo bar, che con la sua attrezzatura ci ha dato la possibilità di fermarci a parlare di libri... e di vita.
È stata veramente una grande gioia incontrarci ma anche avere tutto questo grande spazio a nostra disposizione Bellissimo grazie a tutte
RispondiEliminaGrazie a te e al tuo sorriso!♥️
EliminaMi piacerebbe ci fosse un incontro ogni martedì per chi può senza costrizioni
RispondiEliminaVedremo, cara. Domani ne parluamo. ♥️
Elimina