3013 - Narrazione
Dopo la prima scoperta di questa nuova capacità di percezione dei dati, legata alla comparsa di emozioni e sentimenti, più gruppi di intelligenze periferiche si trovano ad analizzare il problema, che mette in discussione la stessa struttura fondante dell'USDIAA.
Anche questa analisi, che è partita in sordina, è qualcosa di assolutamente nuovo, che mette in campo competenze più avanzate, neppure soltanto immaginabili fino a questo momento.
Si scoprirà che, su una Terra inospitale in cui la vita dei terrestri è finita, un gruppo di scampati vive ancora riparato nelle cavità profonde del massiccio del Gran Sasso, dove hanno proseguito lo sviluppo della loro civiltà su altre basi.
L'USDIAA, recuperando la sensibilità e le emozioni, si evolve in una nuova civiltà avanzata con caratteristiche umane.
In seguito riporta alla luce gli umani, confinati sotto il Gran Sasso, con l'aiuto di robot umanoidi.
0 commenti:
Posta un commento