Lo spritz
Intanto aveva scaricato anche il vassoio con lo spritz ed aveva rimandato Rest alla sua postazione abituale per ricaricarsi.
Che sapore deciso aveva quella limonata! Il gusto del limone vero era molto più forte di quello in polvere che si usava normalmente. E sì, che era diluito nell'acqua... forse Rest avrebbe dovuto metterne di più e diluirlo maggiormente? Così fresca la bevanda era comunque molto gradevole.
Astrid si accorse che via via che il ghiaccio si scioglieva, l'aroma e il gusto ne traevano un piacevole vantaggio.
Quante cose del passato c'erano da sapere! Forse curiose, ma decisamente interessanti. Vero era che il suo libro era tutto proiettato verso il futuro, ma innegabilmente, volenti o nolenti, nel futuro c'era anche tutto il passato che ci si portava dentro.
Astrid prese il contenitore dello spritz e lo portò alle labbra... tutta un'altra cosa rispetto alla limonata, due bevande del tutto incomparabili per ingredienti e preparazione. Tuttavia la prima cosa che si percepiva era una specie di sapore in sottofondo, comune a tutti i cibi a disposizione in quel periodo. Astrid si concentrò sulla limonata che era decisamente molto più interessante.
Rest aveva fatto bene a proporgliela, anche se a pensarci bene era davvero strano che fosse stato in grado di fare tutto da solo...
Vanina
Io sono Astrid.
Abito in una casa ben servita da robot tutto fare e questo pomeriggio vedo il mio cameriere personale che mi gira intorno con fare quasi imbarazzato, se si può attribuire un sentimento umano a un robot.
Interrogandolo, scopro che è alle prese con una disobbedienza che regola il loro servizio. Ebbene, gli ho chiesto uno spritz e mi ha portato anche una limonata. Poca cosa direte voi, ma per lui non è davvero così.
Dato che poter disporre di prodotti freschi è rarissimo, lo lodo e mi getto su questa bellissima novità e gusto con voluttà questo sapore dal gusto di antichità. Mi è piacevole al palato arricchita com'è da pezzi di ghiaccio sminuzzato che esaltano il sapore acidulo dei limoni.
Mentre gioco con una ciocca dei miei capelli, mi perdo con la fantasia e ripenso a cosa poteva essere nei tempi antichi il gustare ogni giorni questi sapori meravigliosi.
Rinuncio allo spritz fatto con le bustine e sorseggio questo elisir.
Rita
📘
- Astrid, ti ho preparato una limonata.
- Grazie Rest... Puahh... !! Che schifo! La bevanda è utile per dissetare, ovviamente, ma come ben sai deve essere un piacere. Capisco il tuo impegno e ti ringrazio molto. Da dove vengono questi limoni? Non hanno sicuramente visto il sole e non sono stati coltivati secondo i giusti canoni. Non credo proprio che sia questione di dolcificante. Non basterebbe un etto di zucchero vero per combatterne l’asprezza. Prendiamo atto che Il mondo è cambiato troppo.
- Astrid, il capo mi ha ordinato di usarti come cavia, infatti ha voluto che fossi tu a bere per prima la limonata. Vai pure a riferire. E’ nella stanza n. 522 e ti starà sicuramente aspettando per il responso. Mi ha fatto preparare la limonata con un solo limone per testare la nuova ricetta che poi andremo a produrre per l’intero Globo, risparmiando sullo zucchero vero, proprio come avevano fatto i nostri antenati con la Coca-Cola. Ne hai mai sentito parlare?
- Scusa Rest, Coca che? Mai sentita nominare. Ho conosciuto solo quello schifo di cocaina. Purtroppo quella, anche se la coltivavano secoli fa è arrivata fino ad oggi. Comunque, anche se è il mio capo lo raggiungo sì, quanto prima, ma gli farò capire che certi trabocchetti non mi piacciono affatto. Quando partono delle sperimentazioni voglio essere avvisata. Se sono informata di cosa vado ad assaggiare credo che riuscirei a controllare la mia reazione. Sono infastidita. Vorrei partecipare alla composizione studiando a priori singolarmente gli ingredienti. Insomma, le dosi vanno studiate prima di sottoporre la preparazione a chicchessia. Altrimenti è tempo perso.
- Ma Astrid... io... non saprei...
- Sai, Rest, cosa sto pensando? Che a questo punto ho idea di contribuire perlomeno al nome. La chiameremo ”Bibenda” così torneremo indietro di millenni.
Spesso al di là del gusto è il nome che fa mercato. Questa cosa la trovo stuzzicante. Salgo e ci parlo con calma. Intendo proporre una società. Ho bisogno di soldi per le mie vacanze sulla Luna.
0 commenti:
Posta un commento