Natale: Il Presepio
Presepio?
Ecco
come lo vede
Trilussa
Er Presepio
Ve ringrazio de core, brava gente,
pé ‘sti presepi che me preparate,
ma che li fate a fa? Si poi v’odiate,
si de st’amore nun capite gnente…
Pé st’amore sò nato e ce sò morto,
da secoli lo spargo dalla croce,
ma la parola mia pare ‘na voce
sperduta ner deserto, senza ascolto.
La gente fa er presepe e nun me sente;
cerca sempre de fallo più sfarzoso,
però cià er core freddo e indifferente
e nun capisce che senza l’amore
è cianfrusaja che nun cià valore.
🎄
Quanta verità
per un credente
nei versi di
Trilussa!
E l’uomo di oggi?
Spesso laico e non credente,
è pur sempre
irrimediabilmente affascinato
dalla magia del presepe.
Vi va
di provare a sintetizzare
il vostro pensiero
in pochi versi,
sulle orme del poeta?
🎄
Chi comincia?
🎄
Una notte di tempesta
insidia l'anima.
Cupa offusca
la luce
che a sprazzi rifulge.
Poi arrivi Tu improvviso
come un arcobaleno
e la spazzi lontano.
Ecco, un timido sole
all'orizzonte splende,
riesco a respirare
nuovi pensieri.
C'è il presepe.
insidia l'anima.
Cupa offusca
la luce
che a sprazzi rifulge.
Poi arrivi Tu improvviso
come un arcobaleno
e la spazzi lontano.
Ecco, un timido sole
all'orizzonte splende,
riesco a respirare
nuovi pensieri.
C'è il presepe.
E’ Natale!
Monica
🎄
Luci, ricchezza effimera in vetrina,
risate svaporano nel profumo di freddo,
addobbi luccicanti tutto intorno.
Desiderio di affetti condivisi
e cene davanti al camino acceso.
Problemi di ogni tipo nel mondo,
nella nostra vita
rimangono e si rimandano.
E speranze rinascono.
Ci siamo di nuovo: è Natale.
Silvana B.
🎄
Che bella la mia capannuccia!
Tutti gli anni
nello stesso angolo
della sala.
Che bello sarebbe il Natale:
non guerra, ma pace.
Silvana
🎄
Stupendo ai miei occhi,
meraviglioso per chi lo vede,
spirituale per chi ci crede.
Questo è il presepe.
E lì sei,
mentre mi aspetti,
tutto l'anno,
paziente.
Alba
🎄
Ancora uno.
Magia di questo tempo,
gioioso eppure effimero,
nel credo che si stempera
nella pioggia della sera.
Suonano vivaci i campanelli
in scena tra le luci
sul palco della piazza,
mentre l'ultimo pastore
testimonia in cartapesta
ricordi di un mondo
che ormai non c'è più.
Ancora uno.
Tanti davvero questi presepi.
Troppi Natali di vita
già volati via.
Buio misterioso e fatale
è il mio camino.
Vanina
🎄
Siamo immersi nelle luci,
luci calde, luci fredde o colorate,
fan scintille.
In vetrina idee regalo.
Non sapete che la gente
non è povera d'idee?
Le idee le abbiamo in testa,
il cuore è un'altra cosa.
Con l'idea s'acquista Il dono.
Ecco, è quello là, messo in vetrina.
Serve un fiocco, grande, bello,
che poi il dono fa figura.
Impilato o alla rinfusa
Lo mettiam sotto l'alberello
che il Natale presto arriva.
Arriva si, ma non per tutti.
I Magi son lontani.
Il mese è freddo,
va a nevicare.
Gelato è il cuore.
Non combatte col cervello.
Non conosce più l'istinto.
Ha perso il battito animale.
Claudia
🎄
Che magnifica notte di stelle
ti irradia il cammino,
quale pace divina e solenne
hai prescelto, o Bambino!"
Camminano insieme nella notte stellata,
bambini e bambine si danno la mano,
cantando felici sotto un cielo sereno.
Lontani gli affanni, lontane le guerre e la fame,
sorridono, scherzano, corrono verso la stella
in questa gelida notte, è ancora Natale.
Si ritrovano insieme, davanti al Presepe,
ti irradia il cammino,
quale pace divina e solenne
hai prescelto, o Bambino!"
Camminano insieme nella notte stellata,
bambini e bambine si danno la mano,
cantando felici sotto un cielo sereno.
Lontani gli affanni, lontane le guerre e la fame,
sorridono, scherzano, corrono verso la stella
in questa gelida notte, è ancora Natale.
Si ritrovano insieme, davanti al Presepe,
e attoniti cantano, cantano:
"Ninna nanna! Ninna nanna!
Oh, riposa nel quieto dormir
Bambinello venuto a soffrir!"
"Ninna nanna! Ninna nanna!
Oh, riposa nel quieto dormir
Bambinello venuto a soffrir!"
Quanti anni sono passati da quando, giovanissima, mi incamminavo insieme agli amici verso la Chiesa nella magica notte di Natale! Eravamo felici, attendevamo con gioia il momento della nascita del Bambinello e non avevamo altro che i nostri affetti, le nostre famiglie, i nostri amici. Non aspettavamo doni, non c'erano cenoni, Babbo Natale era un perfetto sconosciuto, ma eravamo sereni, felici con le poche cose che avevamo. Erano gli anni del dopoguerra e si parlava di pace... solo quella conquista contava e cercavamo di difenderla in ogni atto della vita quotidiana.
Negli anni abbiamo perso il messaggio di quel Bambinello venuto a soffrire ed il Presepe è divenuto corredo a tutto ciò che è luci, addobbi, sfarzo.
Penso a quanto soffre quel Bambinello davanti agli scempi delle guerre, in mezzo ai piccoli ammalati ed affamati, di fronte ad una umanità che di umano ha veramente poco.
Ed allora davanti al Presepe, in questa magica notte, porto il mio affanno e il mio dolore insieme alla speranza che l'amore vinca sull'odio.
In ogni tempo, in ogni luogo ed in ogni situazione Natale è e sarà un messaggio di Rinascita, di Pace e di Amore.
Sta a noi uomini distratti saperlo accogliere...
"Nel lontano mistero dei tempi
Tu amavi, Signore
Questa fragile nostra natura
Di un tenero amore..."
Mariella
🎄
Luci vive sulla collina,
abeti di mille colori,
stelle che brillano in cielo.
La luna fa capolino
dietro una nuvola.
Sono arrivata al mio presepe.
Sono arrivata a casa mia.
Lauretta
🎄
Fa freddo di notte, accanto al fuoco giaci!
Ti penso. Partecipe, ma mi avvolgo nella coltre.
Non capisco, ma mi abbandono.
Non capisco ma il mistero mi avvolge
e come una coperta mi scalda l'anima.
Ti vedo con gli occhi del cuore:
sei derelitto ma non vuoi compassione,
piuttosto la doni con un sorriso.
Sorriso che stupisce, attira. Profonda
intimità che nasce dalle radici di un Grazie.
Ti penso. Partecipe, ma mi avvolgo nella coltre.
Non capisco, ma mi abbandono.
Non capisco ma il mistero mi avvolge
e come una coperta mi scalda l'anima.
Ti vedo con gli occhi del cuore:
sei derelitto ma non vuoi compassione,
piuttosto la doni con un sorriso.
Sorriso che stupisce, attira. Profonda
intimità che nasce dalle radici di un Grazie.
Rita
🎄 🎄 🎄
Cara Mariella, mi hai fatto ripensare ad anni lontani. Un tuffo al cuore. Bello leggere pure una "prosa"
RispondiEliminaConcordo, Claudia. Se volete aggiungere dei commenti anche in prosa, si può fare. Li aspetto!
EliminaParole dettate dal cuore traspaiono attraverso i versi di queste poesie. Belle, ricche di significato e di speranza
RispondiEliminaSì... è perché c'è sincerità e interesse in chi ha scritto.
Elimina