Prima edizione - giugno 2007
Twin Towers
Attraverso dei buchi che compaiono all'improvviso,
un pittore, un'archeologa e uno scienziato
affrontano un lungo viaggio all'interno della Terra,
attraversando continenti e culture.
🎯
Twin Towers (prima edizione)
Durante l'anno, con gli alunni delle mie classi quarte, avevamo fatto molte interessanti ricerche, seguendo interessi specifici e cercando di allargare la conoscenza dello spazio lontano, con approfondimenti delle culture locali e degli aspetti storici.
Lavorando in gruppi su documenti e relazionando in momenti di confronto tra gruppi, i ragazzi si erano molto divertiti ed avevano prodotto una grande quantità di materiale.
Intanto, in parallelo, stavamo creando una storia fantastica per la quale quel materiale risultò un ottimo supporto.
L'eternit - Noi come Boccaccio
Il secondo racconto, che completa il libro, raccoglie dentro una cornice una serie di narrazioni, tutte ispirate a persone/personaggi reali.
Ne emerge una tipizzazione di figure ironiche e divertenti.
Era il giugno del 2007. Avevamo concluso e stampato questo libro, la cui realizzazione ci aveva tenuto compagnia per l'intero anno scolastico.
Eccone un piccolo assaggio
Pag. 124, 125, 126
"Mentre l'archeologa camminava distratta, inciampò su qualcosa che sporgeva dal terreno: era una statuetta raffigurante Shiva, una delle più importanti divinità della religione indù.
La raccolse con delicatezza, la osservò ben bene e notò qualcosa di insolito nell'occhio sinistro, qualcosa che dalle foto che aveva visto nei libri non doveva esserci. La osservò ancora un po' e si accorse che quella cosa insolita nell'occhio era un rubino.
L'archeologa provò a prenderlo, a toccarlo in tutti i modi, ma non ci riuscì: c'era come una forza fortissima che la respingeva via."
"Allora i tre si misero a scavare e dopo circa trenta minuti, videro qualcosa che luccicava. Continuarono a scavare con frenesia e trovarono l'altro rubino."
"Finalmente in Egitto, eseguendo le istruzioni scritte sul bigliettino, raggiunsero il loro obiettivo e trovarono quello che cerca ano.
Ad un tratto si riapri un buco e loro ci entrarono dentro immediatamente, così si ritrovarono nuovamente in India alle prese con la statuetta di Shiva.
Questa volta l'archeologa staccò il rubino e vide che coincideva con quello trovato in Egitto.
In qualche modo li attaccò insieme... e si ritrovarono a New York, lì dove prima sorgevano le torri gemelle: le Twin Towers."
Pag. 150, 151, 155, 156
"La signora Carbin era magra magra e buffa, urlava molto e brontolava tutto il tempo. Era sposata. Era piuttosto giovane ma era già nonna. Di lavoro faceva la maestra.
Si racconta che un giorno, mentre spiegava scienze, tutta rossa in viso e accaldata, le si sganciasse la camicetta. I suoi alunni, maliziosi, si misero a ridere come matti. Lei dalla sorpresa fece un giro su se stessa, ma poi tutta tranquilla continuò a spiegare come niente fosse, anzi urlando più di prima.
Di questi episodi ne accadevano spesso per questo quella scuola era una scuola allegra e divertente."
"Tutte le sere in paese un vecchio pazzo correva come un rumoroso motorino più vecchio di lui e sgangherato, urlando a squarciagola. E così continuava per tutta la notte. Gli abitanti del paese urlavano più di lui dai loro letti e si lasciavano andare al turpiloquio.
Così decisero di andare a protestare in Comune, ma il sindaco non ascoltò quelle folle scatenate e la gente se ne andò via dal paese."
🎯
Twin Towers (seconda edizione)
Alla ripresa del nuovo anno scolastico, il Comune di Porcari decise di far ristampare il nostro libro e ne fece dono a tutti gli alunni della scuola in occasione del Natale con l'obiettivo di promuovere la voglia di leggere.
Seconda edizione - dicembre 2007
0 commenti:
Posta un commento