Natività
Il piacere di recitare
🎄
Bambinello: "Pss, pss, psssss... Mic, vieni? Vola fin qui, avvicinati!
Mic: "Stai chiamando proprio me? Certo che vengo! Se me lo chiedi tu... con vero piacere. Arrivo!".
Frrrrrrrrrr
Mic: "Eccomi... Cosa possiamo fare? Possiamo giocare? Forse possiamo fare uno scherzetto all'asinello?".
Bambinello: "Sss, sss... ci sentono... No, no... Hai un campanellino? Vorrei suonare un po'... una semplice melodia... Sai? Sono tanto felice di essere nato...".
Mic: "Certo che ho un campanellino. Ne ho uno nascosto in ogni piuma in fondo alle mie ali. Ora le apro... guarda! - Frrrrrr - Io, però ti darei il campanellino che ho appeso al collo, perché solo lui sa dare voce speciale alla gioia più pura come nessun altro... ma prima ... Guarda ho portato un sacchettino delle mie piume piu morbide per i tuoi piedini... senti come sono morbide!
Bambinello: Ah ah che delizia! Hahaha... mi fai il solletico! Fermati e passami il tuo campanello.".
🎄
Maria: "Perché ti muovi in questo modo? Non stai bene, piccolino? Stai calmo... dai, non agitarti... così rischi di cadere dalle mie ginocchia... Hai freddo, vero? Avrai anche fame... Dammi la tua manina... ci stamperò su un bel bacino.
Bambinello: "Mammina, stai tranquilla. voglio soltanto parlare con Mic. Mic, Mic... dammi il tuo campanello speciale e, se vuoi, accompagna la mia melodia.".
🎄
Pastore: "Bianchina, siamo quasi arrivati. Rallenta, anzi fermati. Sono stanco... per fortuna, vedo già la grotta laggiù e mi sembra di scorgere anche il Bambino. Fermati un attimo, giusto il tempo di riprendere fiato.".
Bianchina: "Beee beee... sì, c'è il Bambino. Lo vedo. È in braccio alla sua mamma... si muove molto, forse ha freddo.".
Pastore: "Ci sono anche il bue e l'asinello... lo scalderanno un po' con il loro alito.".
Bianchina: "Beee beee... come brilla! Deve essere davvero speciale. È così luminoso e irradia tanta armonia. Noi pecorelle la captiamo da lontano. Io voglio rendere omaggio a questo Bambino. Ci dobbiamo affrettare. Ho soltanto un po' di latte da offrire, ma penso che lui abbia fame e che apprezzerà il mio latte.".
Pastore: "Bene, ripartiamo. Ho nella bisaccia una ciotolina in cui metteremo il latte da offrire al Bambino. Andiamo, Bianchina.".
Bianchina: "Beee beee...".
🎄
Baldassarre: "Qui non ci sono indicazioni... Dove andare? Come è possibile che il Bambino sia qui... non sembra il luogo adatto a lui.".
Melchiorre: "Oh, guarda il cielo, guarda quello splendore lassù! Si muove... Sembra un segnale... seguiamolo!".
Gasparre: "Dobbiamo avere fiducia. Presto arriveremo... Anzi, ci siamo... guardate! Laggiù c'è la fila delle persone che vanno ad adorarlo.".
Melchiorre: "Sono contento di essere arrivato... cominciavo ad essere stanco e poi il cofanetto sembra essere diventato pesante. Ho avuto paura che mi cadesse e addirittura di perderlo.".
Baldassarre: "Abbiamo fatto davvero tanta strada, ma per fortuna adesso siamo arrivati. Non vedo l'ora di omaggiare il Redentore. Oh, guardate! Comincia a nevicare...".
🎄
Giuseppe: "Che notte gelida è questa! Stiamo più vicini... Asinello, grazie di scaldare il nostro Bambino con il tuo fiato... Bue, il tuo calore ci dà un grande conforto...".
Maria: "Che freddo! E ora comincia a nevicare... Giuseppe, quanti fiocchi scendono dal cielo! Sembrano anche loro voler omaggiare il Santo Bambino... ma che freddo! Che freddo!".
🎄
Gasparre: "Guardate lassù! Adesso scende copiosa la neve... c'è tanto movimento davanti alla grotta... ma che freddo... che freddo!".
Melchiorre: "Neve?! Ma è proprio neve? Miracolooo! Non è neve... Guardate, sono migliaia e migliaia di fiocchi di lana... scendono con grazia intorno al Bambino! Lo riscalderanno!".
Baldassarre: "Che succede ancora? Gasparre, Melchiorre, un angioletto si sta avvicinando... vuole dirci qualcosa... ascoltiamolo!
Mic: "Pss, psssss... Venite, avvicinatevi! Venite tutti! È l'ora! Adoriamo il Bambino. Adesso volerò verso il cielo e intonerò l'Alleluia! È Nataleee!!!
Anna Benuzzi
🎄 🎄 🎄
0 commenti:
Posta un commento