Progettare
L'evento del mio cuore
Niente in fondo è più creativo che
stendere il progetto per un evento.
Infatti,
accanto alla necessità di utilizzare logica e fattibilità,
c'è anche la possibilità
di avvalersi della massima creatività
nei modi e nei contenuti.
Dunque,
vogliamo provare a vedere
come stendere un progettino?
È scandaloso se vi propongo di utilizzare
uno schema semplicissimo,
magari ponendoci quelle domande
che sono alla base di qualsiasi testo?
Vediamo
Chi/che cosa?
Dove?
Quando?
Come?
Perchè?
Allora, siamo pronti
a scegliere il contenuto più creativo
che vogliamo promuovere o presentare o divulgare
che vogliamo promuovere o presentare o divulgare
attraverso questo momento speciale
che stiamo preparando?
Via!
📚
📚
Progetto di presentazione de "La Panchina" 1
Premessa
Sarebbe una gran bella cosa allargare la conoscenza de "La Panchina" e pure utile e interessante.
📌
Avrei pensato di presentarla in Piazza Anfiteatro a Lucca.
È una piazza che dà ispirazione e che arriva addirittura dal passato, ha una buona capienza e una buona acustica.
Arriveranno molte persone non solo per sentire parlare de "La Panchina", peraltro già nota in qualche ambiente cittadino, ma anche per il fatto che ci sono negozi e bar, nonché più di un' ingresso.
📌
Va spiegato che si tratta di un progetto europeo e che chi partecipa "lavora" a scopo di crescita personale.
📌
L'evento sarà per l' 8 dicembre quando i negozi hanno cominciato ad addobbare le vetrine illuminandole con mille luci colorate.
In dicembre le persone sono più portate allo shopping e ad interessarsi del mondo che le circonda.
La Panchina è proprio a Lucca, in fondo.
📌
Farei manifesti da mettere nelle zone più frequentate:
Giovedì 8 dicembre 20
ore 15,30
In piazza Anfiteatro a Lucca
verra' presentata "La Panchina:
(-------) copertina del Il Gorgo
(-------) foto di noi
(-------) link del blog
📌
Metterei un tavolino con il nostro libro proponendolo ad offerta per beneficenza. Ce n'è tanto bisogno di questi tempi. In questo modo si evidenzierebbe un ulteriore scopo sociale.
Scriverei all'interno una piccola dedica e il link del blog.
📌
Quale altro buon modo per illustrarla?
Foto e nomi degli appartenenti al gruppo e magari qualcuno di nostra conoscenza potrebbe essere più portato a leggerci e interagire.
Claudia
📚
Progetto di presentazione de "La Panchina" 2
Premessa
Il progetto vuole intercettare persone che sappiano destinare un po' di tempo al loro benessere per realizzare qualcosa che le gratifichi nella loro essenza di persone.
Il suo obiettivo è promuovere l'interesse per il mondo magico delle parole, che possano accendere la creatività e realizzare un rilassamento profondo.
📌
L'evento si realizzerà nel giardino davanti a Palazzo Orsetti a Lucca.
📌
Verrà organizzato a fine ottobre 2022, in occasione dei Comics.
📌
Il mezzo - Una fiaba che intriga
Tra le numerose produzioni
realizzate in questi anni, che spaziano in tutti i generi letterari compreso il
romanzo, questo progetto specifico utilizzerà una fiaba.
📌 La fiaba verrà narrata al pubblico
in modo drammatizzato dalle stesse signore de “La Panchina” che ne sono state autrici.
Il pubblico sarà pregato di disporsi in cerchio e di mettersi comodo.
📌 Al termine, attraverso una conversazione
con gli intervenuti, verrà messa in evidenza la struttura base della fiaba.
📌 A questo punto si stimolerà la
creazione di una nuova fiaba, partendo da un semplice spunto, per esempio da
una foglia gialla raccolta lì per lì nel giardino. Si avrà cura di sollecitare ognuno
dei presenti a partecipare in prima persona.
📌Al termine si distribuirà un
pieghevole illustrativo.
Vanina
📚
Progetto di presentazione de "La Panchina" 3
Premessa
La Panchina, nata anni fa, è cresciuta in varie direzioni, sempre tutte molto emozionanti.
Presentarla a chi non la conosce sarebbe un orgoglio per tutte noi. A me personalmente piacerebbe farla conoscere all'ottima associazione lucchese 50&Più che è composta da persone che potrebbero apprezzare, data la loro cultura, la grande ricchezza che si conquista frequentandola.
📌
La presentazione potrebbe essere fatta in uno dei tanti locali che 50&Più ha a disposizione a Lucca o in altre sedi limitrofe.
📌
Potrebbe avvenire nell'ambito di uno dei tanti eventi organizzati dall'associazione, ad esempio una conferenza. Sarebbe molto interessante che molte altre persone venissero a conoscenza di quanto la nostra mente si arricchisce durante i nostri incontri.
📌
Si potrebbe fare una presentazione, naturalmente gestita dalla nostra amata Vanina, per far conoscere meglio e dare un esempio di quale sia la nostra attività e il nostro impegno, leggendo i nostri scritti, le poesie, i racconti, insomma proporre una dimostrazione di ciò che il nostro cervello libera nei pomeriggi che passiamo insieme.
Naturalmente prenderemo piccoli esempi dimostrativi, sempre diversi, dalla grande quantità di idee che nascono ad ogni nostro appuntamento.
📌
I testi dimostrativi saranno scelti, presentati e letti dalle signore de "La Panchina" che li hanno anche elaborati.
Lauretta
📚
Progetto di presentazione de "La Panchina" 4
Premessa
Trovo l'esperienza de "La Panchina molto gratificante, liberatoria e portatrice di autostima. Ho pensato perciò di presentare "La Panchina" al mondo della scuola.
📌Saranno interessati gli insegnanti della scuola media previa autorizzazione del dirigente scolastico, i ragazzi di terza media con le insegnanti e sarà aperto anche ai genitori.
📌 Saranno presentate delle opere prodotte dalle signore de "La Panchina" tramite un pieghevole molto ben fatto.
📌 Si procederà alla realizzazione di una poesia o di una fiaba o un altro racconto scelto in base al contesto.
📌 Verranno utilizzati i locali della scuola due volte al mese, il venerdì, in modo che i ragazzi abbiano nei due giorni liberi, la possibilità di parlare con i genitori della esperienza che hanno vissuto.
Dato che sarà un contesto allargato, si dedicherà una lezione alla composizione e la successiva alla lettura delle opere che sono state composte. Questo stimolerà i ragazzi a mettere in moto il loro istinto di competizione positiva e a dare il meglio.
Considerazioni metodologiche
📌Trovo che questa esperienza potrebbe essere molto interessante per i ragazzi perchè le loro tenere menti sono molto aperte e se trovano una esperienza interessante, diventerà loro patrimonio e se ne ricorderanno per tutta la vita.
📌 Il metodo del colloquio preliminare, di un indirizzo di massima e di libero sfogo della fantasia è quello che ha portato frutto e porta frutto con le Signore de "La Panchina" e potrebbe andare bene anche con la scuola. Così i ragazzi avrebbero come ricordo qualcosa creato da loro che farebbe loro amare lo scrivere e la cultura.
Rita
📚
Progetto di presentazione de "La Panchina" 5
📌 Destinatario del progetto: Un gruppo di amici del Circolo delle Carte.
📌 Cosa riguarda: Quello che "La Panchina" ha prodotto.
📌 Quando: Il 5.12.2022 - ore 18.00
📌 Dove: Nella sede del Circolo.
📌 Come: In una serata particolare presenterei i due libri prodotti:
1. Il Gorgo
2. 100 Pagine d'Avventura
Racconterei che personalmente partecipare a questo lavoro mi ha affascinato molto.
Poi darei anche delle spiegazioni di come sono stati creati questi libri.
Spiegherei come è formato questo gruppo: di amiche vicine e lontane,
Gli incontri avvengono via web.
Il progetto è molto interessante.
Alba
📚
0 commenti:
Posta un commento