Mosaici di Auguri
Che belli i mosaici che abbiamo in Italia!
Ne abbiamo di davvero suggestivi.
Ne abbiamo di davvero suggestivi.
Guardate che meraviglia!
![]() |
Ravenna |
Perché, allora,
non prenderne spunto
e provare a riportarli su
decorazioni natalizie?
Sono un ottimo esercizio
per le mani e per la mente,
sembrano semplici semplici,
ma richiedono
un po' di concentrazione.
In ogni caso
danno
molta soddisfazione.
✏
Procuratevi della carta
robusta ed elastica,
magari del cartoncino.
Una base quadrettata
può facilitare.
✏ 2.
Disegnate il perimetro,
tenendo presente che,
a seconda del disegno che sceglierete,
occorre un numero di quadretti o cm
non proprio libero.
Io ho scelto il modulo di due quadretti,
come si vede nella foto.
Procedete
con il primo giro di segni.
✏ 3.
Ricordate che,
se state preparando per il Natale,
i colori sono
il bianco della neve,
il verde dell'agrifoglio
e il rosso delle bacche.
✏
Procedete con il secondo segno
e via così,
seguendo il modello che sceglierete
o la vostra fantasia.
✏
Che farne?
Un biglietto di auguri,
con un foro e un fiocchino rosso
una decorazione per l'albero,
con una frase significativa
un segnaposto affettuoso,
doppio e di cartoncino,
scrivendo il nome del commensale,
ancora un altro segnaposto,
un segnalibro
...
Eccone alcuni esempi
per dare un'idea.
0 commenti:
Posta un commento