Powered by Blogger.



Consigli per la lettura delle pagine
: 8

Il blog parte con i post periodici con cui
lanciamo spunti e ci teniamo in contatto.

Sotto seguono una serie di pagine
(link) divise per argomento.

Clicca sulla pagina desiderata.

L'elenco è lungo, la voglia di scrivere è tanta,
lasciatevi coinvolgere per allenare i muscoli
della mente e del cuore

Buona lettura



Lucca Insieme - Una scatolina molto speciale

 




Una scatolina molto speciale

Oggi
27.10.25
è la terza volta
che ci riuniamo in presenza in
Via del Moro.

Quindi, direi
che questa sia una bella occasione
per recuperare
le nostre abitudini.

Dunque
vi va di sferruzzare
una scatolina? 
Sì, dai!
Credo proprio che sia
una buona idea.

Ricordate?
L'avevamo già realizzata
parecchio tempo fa,
ma sono certa che molte di noi
al momento
non ricordano per intero
il procedimento.

Per questo motivo
l'ho brevemente riscritto alla pagina 
"Lucca Insieme - Una scatolina? Sì, ma non solo"

Mettiamoci al lavoro...
e scopriamo il perché di quel 
"non solo".

🌺

Che miracolo!
In poco tempo tutte noi,
in presenza e in collegamento web,
abbiamo realizzato
una graziosa scatoletta.

Prima sorpresa
 Adesso riporrò nella vostra scatoletta...
i confetti d'oro del mio anniversario di nozze.
Non temete a prenderli con le mani
perché sono incartati
 uno ad uno.


Inutile dire che...
alla fine ce ne siamo mangiata
una quantità
di tutto rispetto.

🌺

E adesso
che ne facciamo di questa
scatoletta?

Adesso
vi propongo di
scendere le famose scale
dentro di noi alla ricerca di
una bellissima emozione
vissuta in passato,
da conservare al sicuro
nella nostra scatoletta
odorosa di confetti.

Questo gioco
può essere ribaltato
perché, se recupererò
una brutta emozione negativa
o un dolore,
potrò neutralizzarli
nella magia della mia scatolina
odorosa di confetti.

🌺

Chi comincia a raccontare?


🌺


Ho preparato per te

una scatola azzurra

perché il tuo cielo possa essere sempre sgombro di nuvole.

Ho messo dentro sette confetti come i colori dell'arcobaleno, simbolo di Pace tra Dio e gli Uomini.

Come i cari sette Nani che soccorrono Biancaneve.

Come la settima Stella dell'Orsa Maggiore,

la Stella Polare che la giusta via ti possa indicare.

Sette come le note del pentagramma, perché siano sempre dolce musica per le tue orecchie.

Ma il confetto a forma di cuore dorato, luminoso come sei tu,

l'ho messo perché tu sappia che  mi ricordo di te.

Claudia




🌺


Il cuore
batte a mille,
non riesco più
a pensare...
cos’è che
fa tremare?
La paura
mi assale,
fa soffocare…
non permettere
di chiamare.
Monica



🌺

Sono scesa rapidamente fin quaggiù con una facilità che mi ha davvero sorpreso.
Sono in Puglia, nella salina di Santa Margherita di Savoia.
Eccomi, muta, davanti a un paesaggio surreale che forse mi è stato richiamato alla mente dai bagliori dell'oro dei miei confetti. Sono senza parole.  (continua)
Vanina



🌺

Ho a disposizione  una  scatolina fatta da me dove posso mettere un pensiero intimo mio.
Ci metterò la data di un avvenimento importante de "La Panchina": le nozze d'oro della nostra Vanina.
Fra noi viviamo sempre con una collaborazione di sentimenti cari.
Silvana



🌺

La scatoletta è pronta. Vanina, come sempre, ci insegna come fare in pochissimo tempo, oggetti che mai saremmo riuscite a fare senza le sue indicazioni. 
Ho subito pensato che nella scatoletta avrei messo, per proteggerlo, il bellissimo pendente in oro e argento con l'immagine stampata credo su porcellana, di mio nonno, che la Nonna Pina, da quando nonno Umberto morì, ha sempre portato al collo. Nonna Pina è vissuta a lungo, felicemente in salute insieme alla mia famiglia, ma non ha mai tolto dal collo quel piccolo oggetto. 
Mio padre, quando la nonna morì, le tolse la collana col pendente e me la diede e da allora la conservo con lo stesso affetto con cui la tenne lei. 
Ora ho un oggetto simpatico in cui conservare l'immagine del nonno: la scatoletta origami che oggi abbiamo costruito in piacevole compagnia.
Lauretta




 🌺


Ho scoperto la bellezza della conoscenza di altre persone

(oltre i familiari) piano piano,
man mano che uscivo dal guscio.
Ogni volta era una meraviglia e...
un tripudio di sensazioni nuove.
Avevo sempre qualcosa da imparare.
Le novità mi piacevano tanto perché mi facevano circolare dentro
un qualcosa che mi dava gioia!
Per me il piacere era sperimentare.
Poi... rientravo volentieri nella mia grande scatola 
(quella che prima
ho chiamato "guscio"), 
cioè la mia casa.
Nel silenzio, ripensavo... e rivivevo tutto quello che più mi aveva interessato ed emozionato:
riflettevo e ragionavo fra me e me
ed accoglievo il fluire di tutte le sensazioni... ricevendo così 
un doppio godimento.

Molte scatoline mi ci vorrebbero... per mettere, ad uno ad uno, i tanti ricordi del mio vissuto!
Ne condivido soltanto uno (per ragioni di spazio e di tempo) di cui ho ancora impresso, dentro di me, il gran divertimento provato!
Quando mio padre (con mio fratello), apriva la cataratta della gora per indirizzare l'acqua in un fosso che passava sotto la strada provinciale e sfociava in un campo di granturco, la forza dell'acqua trascinava anche qualche pesce che lì si trovava.
Ricordo che io avevo un vestitino a fiorellini, increspato in vita e con due grandi tasche.
Mi rivedo fra i solchi del granturco perché avevo intravisto due "grossi" pesci... e li inseguivo per prenderli.
Mi sgusciavano fra le mani, ma... ce la feci e... me li misi uno in una tasca e uno nell'altra.
Tenendoli ben stretti, corsi a casa, dove trovai la mia mamma e... molto divertita, glieli diedi!
Fui così contenta del suo apprezzamento che, me lo ricordo in modo vivido, ancora oggi.
Io tornai fuori, ma la mia mamma li cucinò !
Assuntina



🌺












0 commenti:

Posta un commento

Poetar m'è caro

Ricordi

Insieme

Ultimi Commenti

POST COMMENTATI

Blog Archive

DISCLAIMER

Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro. L'Utente s'impegna a: 1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita; 2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito; 3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti; 4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza); 5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it; Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.