Noi sulla panchina
Dopo l'incontro
del 14.7.21
emozioni e parole in libertà
🌊
- È stato piacevolissimo stare con voi. Grazie di esserci.
Cos'è la felicità? Io, un libro e Laila, la mia cagnolona.
- Poesia pura... sia la tua immagine che il commento alla foto.
🌊
- Questo è il mio frutteto. Il luogo in cui abito.
Nel video sono sulla macchinina, che qui usiamo per gli spostamenti, con mio cognato.
Un vero paradiso terrestre, si sta veramente bene.
- Bello!
🌊
- Ma come siamo state bene oggi? Forse per te con il vento è stato più difficile, ma noi abbiamo passato più di un'ora deliziosa. Grazie. La tua generosità nei nostri confronti è incredibile. Cuoricini e... per te non ce ne sono abbastanza per dirti quanto apprezziamo la tua disponibilità.
- Ma grazie! È stato un piacere anche per me. Siete delle persone davvero speciali.
🌊
- Anche se non sono presente vi penso.
🌊
- Mi dispiace non essere potuta rimanere fino alla fine, ma avevo problemi organizzativi a casa. Ho mamma con una piccola sbucciatura alla gamba che non riesco a far guarire. Devo andare in farmacia.
- Buona serata allora... e un abbraccio alla tua mamma.
- Glielo dico. Ne sarà felice. I vecchi ne hanno bisogno.
- A me manca tanto la mia mamma.
- Capisco. È mancata da molto?
- Prima mio padre nel 2012 e poi la mia mamma nel 2017.
- E quanto mancano i genitori... ma ora pensa a te. Hai una famiglia comunque che tiene molto a te. Ho sentito tuo cognato parlare nel filmato. Complimenti perché mi ha fatto una bellissima impressione. Dal modo di parlare si capisce.
- Sì, sono molto fortunata ad avere accanto la famiglia di mia sorella.
- Sì... e tu, capisco, che ne fai parte.
- Anche la mia mamma è mancata nel 2012, alla veneranda età di novantotto anni. Poverina, non aveva un buon carattere. Non ha mai avuto con me un bel rapporto quando ero giovane però io mi sono sentita in dovere di occuparmi esclusivamente di lei e amorosamente per dieci anni e ancora adesso mi manca tanto. Quasi ogni giorno parlo con lei e gli racconto tutte le mie storie.
- Questo ti fa onore. Sei bravissima. Sei una bellissima persona. Inutile dire di nuovo che siamo state scelte proprio bene in questo gruppo.
- Più vi leggo e più quello che siete e che dite mi tocca il cuore. È vero, siete proprio delle belle persone... tutte.
- Ragazze, non capisco. Vi ho dato la buonanotte e non avevo ancora ricevuto i vostri messaggi... non so... So solo che è bello leggervi... notte serena, amiche mie.
- Ci sei mancata oggi. Buonanotte a te.
🌊
- Buongiorno! Sono ancora insonnolita e ho appena letto cinquanta e passa messaggi che non avevo aperto. Mi sento un verme perché non riesco a esternare i miei sentimenti come fate voi. Vorrei tanto, ma non ne sono capace eppure ci tengo a voi fino al punto che ieri per paura di aver perso la chiamata andai nei panico e incominciai a pigiare qua e là come in crisi d'astinenza. Scusate. Ho fatto questa confessione sull'onda del torpore indotto dal residuo di sonno e ormai non la cancello anche se mi vergogno Comunque buongiorno a tutte.
- Mi piacerebbe capire perché vuoi vergognarti! È bellissimo quello che dici! Tu non sai che anche tu porti una grande piacevolezza a tutte noi e che, anche se non lo credi, ti esprimi molto e ti fai conoscere.
- Buongiorno, signore belle! Siete davvero persone con un cuore puro. È un piacere leggervi! Ciascuno di noi ha i suoi vissuti, chi più semplici chi più complicati e dolorosi, ma sono la nostra vita e la amiamo così com'è. A volte, in passato, avrei avuto il desiderio di poter tornare indietro nel tempo e percorrere strade diverse, poi ho sempre tirato dritto pensando a ciò che il Signore mi ha concesso e, pur tra mille difficoltà da superare, ho abbracciato i miei tesori più cari e sono arrivata fin qui. Ho figli, i nipoti, una grande famiglia unita alle spalle, papà e mamma che mi proteggono da dove sono. Un giorno vi racconterò le mie avventure. Intanto abbraccio ciascuna di voi e tu, cara, pur fra tante difficoltà hai cuori sensibili accanto a te, una famiglia che ti ama.
- Belle e sagge parole.
- Buona giornata, ragazze. L'affetto per i propri cari e degli amici ricompensa di ogni difficoltà e sostiene nell'affrontarle. Il bene connota ogni più piccola azione e pensiero così che l'anima espande e si crea una sinergia d'amore che tutto avvolge e trasfigura. Forse abbiamo vissuto in tempi migliori, più sani e con veri valori e ciò ci ha formato più sensibili e salde, capaci di gioire di piccole cose, apprezzare ciò che abbiamo, riuscendo a donare con semplicità tale gioia, ad esternare i migliori sentimenti e poi a commuoverci di niente... Con l'età si torna un po' bambini e questo è il dono più prezioso che c'è stato concesso, invecchiare e ritrovarsi un cuore giovane, innocente ed entusiasta, nonostante tutto... e grazie di tutto.
- È proprio così... Credo che la cosa bella di noi tutte è essere disponibili a credere nella vita al di là di ogni cosa e a darci da fare per migliorare noi stesse un briciolino al giorno.
- Ognuna di noi è diversissima dall'altra ma stiamo insieme volentieri. Resto sempre incantata da come scrivete bene. È quasi in poesia. Io vi leggo sempre con la speranza di imparare a migliorare anch'io.
- Sei già gradevolissima così.
- È davvero piacevole leggervi. Sembra un fiume in piena che si allarga nelle anse e tutto bagna, tutto disseta, tutto accarezza per poi proseguire. Mi fate compagnia.
Grazie.
🌊 🌊 🌊 🌊 🌊
Lo trovo stupefacente. Veramente. Le nostre conversazioni qui riunite!
RispondiEliminaMi fa fatto piacere. Bravissima e grazie
Grazie a te e a tutte noi per le piacevoli parole che costruiscono pensieri e che noi riusciamo a far nascere... così... dal nulla.❤
Elimina