🔴
Libri, libroni, librini...
Fu questo un utile librino ristampato più volte.
Nato in classe, attraverso un lavoro collettivo ed integrato, aveva visto Alice assumere il ruolo protettivo di colei che individuava e consigliava un comportamento adeguato da tenere sullo scuolabus.
Alice era la bambina-personaggio che faceva compagnia alla scolaresca fin dal primo giorno di scuola, un'amica che si poteva permettere di dire tutto e il contrario di tutto.
La speranza era che le sue parole fossero efficaci per contrastare il malcostume imperante a bordo degli scuolabus negli spostamenti da casa a scuola e viceversa.
Nell'ambito di un progetto di classe e di plesso, avevo scelto di far individuare agli alunni stessi cosa sarebbe stato utile per migliorare la loro vita di scolari in quella terra di nessuno che si veniva a creare nel momento in cui erano a bordo.
Ed essi, infatti, si impegnarono molto a riflettere su cosa sarebbe stato meglio fare in quelle circostanze e quindi su cosa consigliare ad Alice in viaggio con loro.
Ne era scaturito un librino molto carino, naturalmente dopo il lavoro svolto insieme e registrato come al solito sul quaderno.
A gruppetti, a coppie, individualmente, ne avevano realizzato anche molte tavole interpretative.
Così, come avveniva sempre, a questo librino avevano lavorato un po' tutti ed era stato realizzato riutilizzando idee, spunti, disegni, scritti, emersi dai tanti lavori svolti.
Il risultato era stato un librino che si avvaleva prevalentemente di immagini in cui si vedeva Alice, insieme al suo amico Pollicino, mettere in pratica le buone maniere.
Stampato per la mostra di fine anno, era stato distribuito a tutti gli alunni della classe e ai visitatori.
L'anno successivo ci fu chiesto ufficilmente di rielaborarne una versione da regalare agli alunni più grandi della scuola secondaria di primo grado, con l'obiettivo di promuovere un galateo da tenere a bordo degli scuolabus da parte di tutti.
L'Amministrazione Comunale, infatti, provvide a far stampare questa nuova versione in un numero congruo di copie e Alice... fu promossa alla scuola media.
Inutile sottolineare l'orgoglio e la soddisfasfazione del gruppo-classe che vedeva riconosciuto il proprio lavoro e l'efficacia di tutto il sistema integrato in cui si trovava a lavorare.
0 commenti:
Posta un commento