Powered by Blogger.



Consigli per la lettura delle pagine
: 8

Il blog parte con i post periodici con cui
lanciamo spunti e ci teniamo in contatto.

Sotto seguono una serie di pagine
(link) divise per argomento.

Clicca sulla pagina desiderata.

L'elenco è lungo, la voglia di scrivere è tanta,
lasciatevi coinvolgere per allenare i muscoli
della mente e del cuore

Buona lettura



Lucca Insieme - Prefazione

 




Prefazione



📚

Avete mai scritto una
prefazione?

Questo tipo di testo
è certamente
molto interessante.

Vediamo quali sono le sue
caratteristiche

La prefazione
introduce e facilita
la comprensione ai lettori,
aggiungendo ulteriori
informazioni
sulle finalità,
sul contesto, sull'autore.
Può contenere anche
un commento personale.
Di solito non è l'autore
a scriverla.

È un testo
piuttosto breve
(non più di 3 o 4 pagine)
e si posiziona
all'inizio,
dopo la copertina
e l'indice.


Proviamo a scrivere
una prefazione?

Chi comincia?

📚


📚


... Letture del passato 

Questo testo è nato dagli incontri di persona e virtuali di un gruppo di signore, impegnate insieme a costruire una storia che unisce passato, presente e futuro.

Le autrici si sono chieste come le I.A. di un futuro lontano si potrebbero porre di fronte a informazioni ritrovate negli hard disc di vecchi devices, provenienti, scoprono in un secondo momento, proprio dal pianeta Terra e come reagirebbero - sempre se reagissero – a notizie e sentimenti riportati in forma epistolare in quei testi.

Un’operazione ardita, supportata più dalla fantasia che dalla scienza.

Dunque, fantascienza? Sì grazie.

Buona lettura!

Silvana B.




📚


... Verso un Mondo Inconcepibile 

E’ un romanzo rivolto al futuro, dettato da un particolare interesse all’ambiente che attualmente ci circonda. Interessante è la visione personale  che un gruppo di signore di una certa età hanno di una possibile situazione della Terra, proiettata nel lontano quarto millennio e oltre ma soprattutto il legame con fatti del passato, rilevati dal ritrovamento di lettere considerate come reperti archeologici.

La trama ci aiuta a prendere coscienza del fatto che occorre mantenere il  Pianeta Terra, se non proprio vivibile al meglio,  perlomeno in discrete condizioni di salute ai fini della nostra sopravvivenza

Il gruppo ha avuto un’idea geniale per illustrare il problema poiché ha sviluppato un breve romanzo in una chiave fuori dagli schemi.

Questo porta il lettore ad appassionarsi, ad entrare nel merito leggendolo tutto d’un fiato e sicuramente ne trarrà vantaggio, inducendolo ad assumere comportamenti adeguati al rispetto dell’ambiente ma anche all’uso dell’I.A.

Claudia




📚

5013. la data nel libro è rivelatrice e stuzzica la curiosità del lettore già dal primo sguardo. Il titolo stesso è in parte anticipatore e fuorviante in quanto promette di parlare del futuro e poi ci troviamo davanti le lettere di Plautilla vissuta secoli fa. Che dir? Certo non vuole essere un inganno, perchè la storia ha un suo senso e tutto fila.

Insomma, bisogna fidarsi di queste “scrittrici in erba” che nascono in libreria con piglio spiritoso e allegro e si fanno notare per la loro giovinezza interiore nonostante i capelli bianchi portati come una bandiera.

Occorre aprire la mente, niente altro, e fidarsi che prima o poi, il passato e il futuro si uniranno in un unico filo rosso che dipana la storia che queste signore de "La Panchina" hanno imbastito sapientemente.

Ho letto con piacevole curiosità che aumentava con il passare dei capitoli. Mi è piaciuto. Brave Signore, nella panchina tira una brezza frizzante e mantiene giovani... si sente. Complimenti!

Rita

 



📚


Grazie! Grazie davvero alle autrici di questo libro, che mi hanno regalato l'opportunità di crivere questa prefazione. Sì, lo faccio molto volentieri, perché trovo questa storia fresca, attuale, in sintonia con i tempi.

Parlare di intelligenza artificiale può apparire oggi scontato, direi perfino banale, in quanto ne sentiamo dissertare in senso più o meno negativo tutti i giorni sui numerosi e variegati mezzi di comunicazione.

In realtà è così difficoltoso per l'uomo della strada, che non ha conoscenze tecniche specifiche, comprendere appieno dove ci porteranno queste scoperte, che si evolvono peraltro così velocemente.

Per questo vedere le autrici alle prese con un'analisi, che mantenga una logica e un percorso possibile, è interessante per il lettore, che è invitato ad utilizzare l'immaginazione per quietare, perché no, quelle ansie che in fondo la tematica porta con sé.

Vi segnalo che il racconto scorre sul filo della fantascienza, ma poi nemmeno troppo, creando notevoli aspettative e punte di elevata suspense.

Trovo che l'aver inserito un richiamo qua e là a momenti culturali del tempo che fu, quali dare luce a pittrici e scrittrici apripista nei loro campi, o a tematiche di cui si discute invece nel presente, come l'inquinamento, la parità di genere, l'intelligenza emotiva, possono aggiungere un plus di originalità per niente scontato.

Vanina




📚















0 commenti:

Posta un commento

Poetar m'è caro

Ricordi

Insieme

Ultimi Commenti

Widget byWay2Blogging

POST COMMENTATI

Blog Archive

DISCLAIMER

Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro. L'Utente s'impegna a: 1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita; 2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito; 3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti; 4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza); 5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it; Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.