![]() |
Classi Quarte 2012 |
Chiara Riccibelli
Questa è la storia
di Chiara Riccibelli
e dei suoi amici.
Essi vivono a Roma
non lontani dal Colosseo,
in un palazzo in cui abitano
molti inquilini interessanti
con i loro animali da compagnia,
anche strani, come un falco
e un serpente.
La vita di questi ragazzi
si svolge nel traffico di Roma,
tra skateboard,
puntate in gelateria,
shopping nei negozi del quartiere,
riunioni in casa di Chiara
a base di torte al cioccolato
e la partecipazione
ad attività molto divertenti
quali la sicurezza,
la scrittura creativa
e il teatro.
Eccone un piccolo assaggio
🎯
Pag. 26, 27
"Al quarto piano abitavano i gemelli Simone e Raphael, che erano un po' strani e come animale da compagnia avevano un... serpente boa!
Il loro serpente aveva la pelle molto liscia, un udito molto fine, un olfatto veramente buono, una vista acuta, quasi felina. Era di colore verdognolo. Si chiamava Max.
Quando Max aveva fame, avrebbe ingoiato anche due gigantesche scatole di tè.
Comunque gli piacevano molto, moltissimo, i croccantini.
I due ragazzi avrebbero voluto averne un altro di serpente, possibilmente molto cattivo, brutto e velenoso. Lo avrebbero voluto di un colore bianco neve, con la lingua rosso fuoco.
Ma sarà stato vero? In un appartamento a Roma vicino al Colosseo, un serpente boa?
Eh, si! Non era vero: i due ragazzini amavano fantasticare e Max era una loro invenzione! Nella realtà con loro c'era sempre il cane di famiglia Emmi, un cane che era marrone che aveva gli occhi verdi ed era molto fedele.
Emmi non voleva altri padroni che i suoi e, ogni giorno, abbaiava allegramente, quando i due gemelli ritornavano da scuola.".
🎯
Pag. 95, 96
L'Aquila Salvatrice
"L'Aquila aveva un soffice mantello di piume di color nero e bianco. I suoi occhi erano azzurri. Aveva delle ali gigantesche e belle, le zampe lisce e graziose.
Era una femmina coraggiosa e tenera. Aveva al collo una medaglietta luccicante con il simbolo di "Guardiana dell'isola ", perché era stata eletta protettrice di quel luogo, per sempre. E così fu.
Quando i dinosauri si trovarono in difficoltà per il cambiamento del clima, lei toccò la sua medaglietta e salvò il mondo dei dinosauri, trasportandoli su un'altra isoletta lontanissima dalla Terra, dove vivono ancora oggi.".
Esistono i draghi?
Un giorno Lucio e Camilla, mentre leggevano un libro di draghi, si domandarono se potevano mai esistere davvero. Pensarono di guardare al computer, se ci poteva essere qualcosa di interessante sull'esistenza dei draghi.
Scoprirono che esisteva una lucertola, la più grande del mondo, che pesava ben cento chilogrammi, era lunga tre metri ed aveva una lingua biforcuta proprio come i draghi. Mentre il drago sputava fuoco, quella aveva la saliva velenosa e si chiamava Varano (Drago di Komodo).
Allora Lucio disse a Camilla: - Peccato, avrei preferito trovare un drago vero da poter vedere!".
🎯
Le filastrocche di Riccibelli
🎈
Chiara Riccibelli
aveva bei capelli.
per tenerli usava dei gommini
che erano davvero bellini!
Aveva shampoo profumato
di fragola, cocco e cioccolato
e usava una graziosa spazzolina
che conservava in una scatolina.
Che dire poi del pettinino d'argento?
Se lo passava tra i capelli come il vento!
"Ahi!" Gridava Chiara e poi rideva...
e se li pettinava fino a sera.
Quindi nello specchio si ammirava
e un bel principe sognava.
Infine al Colosseo se ne andava
e, cantando, lo incontrava!
🎈
Sotto i riccioli ribelli
che cadevano ad anelli,
Chiara era sorridente
quando non faceva niente!
Il suo viso era paffuto,
il suo naso ad imbuto,
aveva gli occhi singolari,
molto azzurri, ma anche chiari.
Le labbra aveva molto carnose,
le manine davvero graziose!
Sì, era grassa, ma morbidina:
era proprio una bella ragazzina!
Alta non era certamente,
ma era molto intelligente!
Quando decise di mangiare meglio,
mise a dieta il pesciolino Elio!
🎈
Un giorno il cane con il ciuccio
incontrò un bel cavalluccio
che si chiamava Ciccio
e a scuola era un po' miccio.
"Ciao!" disse il miccio al cavalluccio
"Io ti voglio bene, caro cane!
"Allora ti donerò il mio ciuccio,
la mia cinta ed un collare."
"Nella mia cuccia ho per te una ciabatta"
aggiunse ancora il nostro cane con il ciuccio
"Un comodo cuscino, un cucciolo ed un riccio.
"Grazie, caro cane. Ti voglio bene e con me chatta."
🎈
🎯
Con Chiara Riccibelli
"Quelli del 2002"
hanno vinto
il secondo premio del concorso
"Il libro... una finestra sul mondo",
organizzato dal
Lions Club Antiche Valli Lucchesi.
🎯
0 commenti:
Posta un commento