Malinconica poesia
Dunque, cos'è la
malinconia?
Potremmo dire che
è un'alterazione dell'umore,
caratterizzata da tristezza,
a volte accompagnata da ansia,
che influenza
caratterizzata da tristezza,
a volte accompagnata da ansia,
che influenza
la vita intellettuale.
È qualcosa
che si percepisce spesso
nella poesia.
Sovente
ne è il tema
centrale.
Qualche esempio?
🌊
Fa tanto bene a ripensa' all'amore
nei momenti de la malinconia:
provi una specie de nun so che sia,
come un piacere de sentir dolore.
Trilussa
Ma dove ve ne andate,
povere foglie gialle,
come tante farfalle,
spensierate?
Venite da lontano
o da vicino?
Da un bosco
o da un giardino?
E non sentite la malinconia
del vento stesso
che vi porta via?
Trilussa
🌊
Ci siamo ammalati
di malinconia
lasciando che
il tempo
ci portasse via.
Renato Zero
🌊
Nel lago dei tuoi occhi assai profondo
il mio cuore si annega e si discioglie.
E là dentro lo disfano nell'acqua
di amore e di follia
un po' Ricordo, un po' Malinconia.
Guillaume Apollinaire
🌊
Un'oscura tristezza è in fondo a tutte le felicità
come alla foce di tutti i fiumi è l'acqua amara.
Gabriele D'Annunzio
🌊
Nel vino e negli amici ti ho sfuggita,
poiché dei tuoi occhi cupi avevo orrore,
io figlio tuo infedele ti obliai
in braccia amanti, nell'onda del fragore.
Ma tu mi accompagnavi silenziosa,
eri nel vino che li bevvi sconsolato,
eri nell'ansia delle mie notti d'amore,
perfino nello scherno con cui ti ho dileggiata.
Ora conforti tu le membra mie spossate,
hai accolto sul tuo grembo la mia testa,
ora che dai miei viaggi sono tornato:
giacché ogni mio vagare era un venire a te.
Hermann Hesse
Proviamo a scrivere su questo tema?
🌊
Malinconia ti amo.
Nasci in me da mancanza,
da gioia provata
a momenti dimenticata.
Ti ascolto,
sei laggiù, nel profondo.
Odo il tuo silenzio.
Ti tengo
a lato del mio cuore
da gioia provata
a momenti dimenticata.
Ti ascolto,
sei laggiù, nel profondo.
Odo il tuo silenzio.
Ti tengo
a lato del mio cuore
Sento il tuo rumore,
Mi fai compagnia.
Claudia
🌊
Malinconia, perchè non mi lasci?
Perchè come mi sveglio sei già qui?
C'è il sole, oggi, cosa vuoi da me?
Non amo la tua compagnia.
Io non sarei il tipo adatto a te.
Però tu stai qui e non mi lasci.
Cosa potrei fare per allontanarti?
Fammelo sapere
e poi vedi di salutarmi.
Lauretta
🌊
Malinconico è il ritmo,
fascinoso e sconosciuto,
sulla spiaggia di Ipanema.
sulla spiaggia di Ipanema.
Sobbalza il cuore
e si nasconde
tra le luci soffuse
commentate dal sax
di quella notte romana.
Ammiccano.
Ammiccano dolci
tra le note di samba
le giovani aspettative,
ma malinconiche
si perdono, già confuse
nel mormorio triste
della risacca.
Sull'acqua impetuosa
del ricordo
brividi d'amore,
perduti e malinconici
fanno quasi male
tanta è la loro bellezza
quest'oggi,
sulla spiaggia di Ipanema.
Vanina
🌊
L'ho accettata!
dopo un tempo di rifiuto,
di quella via di mezzo
in cui era tardi,
ma era troppo presto.
adesso è quasi ora,
non c'è nostalgia
ma solo malinconia,
quella accettazione
senza rimpianto
accettare con un sorriso
e una lacrima,
l'ho capito.
La vita ha una fine,
la malinconia è solo l'inizio.
dopo un tempo di rifiuto,
di quella via di mezzo
in cui era tardi,
ma era troppo presto.
adesso è quasi ora,
non c'è nostalgia
ma solo malinconia,
quella accettazione
senza rimpianto
accettare con un sorriso
e una lacrima,
l'ho capito.
La vita ha una fine,
la malinconia è solo l'inizio.
Rita
🌊
Malinconia, che le cose belle me le scacci via,
malinconia, cosa è successo dentro l'anima mia?
Malinconia, perché sei venuta?
Ti prego, vai via, vai via!
Alba
🌊
Malinconia,
sorriso e tristezza
di un mondo amico,
Un abbraccio
tra chi si cerca,
poi si perde
tra le lacrime.
Incredibile follia.
sorriso e tristezza
di un mondo amico,
Un abbraccio
tra chi si cerca,
poi si perde
tra le lacrime.
Incredibile follia.
Monica
🌊
Malinconia... oggi per me questa parola è giusta per il mio stato d'animo. Sono triste: è morta una mia carissima cugina. A seguito di una caduta aveva battuto la testa in maniera grave e non si è più ripresa.
Addio, Gloria! Avevi un nome adatto al tuo carattere, sempre allegra e disponibile verso quelle persone che avevano bisogno del tuo aiuto o di un tuo consiglio.
Il tuo lavoro di caposala nell'ospedale, che facevi con grande passione, ti portava a essere una brava infermiera verso tutti i pazienti.
Grazie di tutto e mi accompagnerà un grande ed affettuoso ricordo di te.
Silvana
🌊
Oh, malinconia,
quando vieni, vado via.
Oh, malinconia,
mi fai tornare la nostalgia.
Quando qualcuno ti chiederà
se la malinconia diventerà
un po' di nostalgia
che presto andrà via
e tu gli dirai
che forse lo sarà,
poi gli dovrai
dire la pura verità,
perché la verità
pura diventerà
e la malinconia
se ne andrà.
Liam
🌊
Non è facile entrare in sintonia con ciò che viene scritto quando non si è partecipato alla conversazione, ma tanta è la voglia di esprimere i propri pensieri che poi le parole vengono da sé. Per prima cosa ho letto: ho letto il pensiero di Vanina che finalmente è riuscita a sedersi, senza altri impegni, sulla sua panchina ed a scendere quelle scale che ci permettono di scavare nella profondità della nostra anima e ritrovare la forza di proseguire più serenamente il nostro cammino; ho letto le poesie di Trilussa, Hesse, D'Annunzio... che suscitano sempre grandi emozioni; ho letto infine noi, le amiche de "La Panchina", che con la semplicità che ci contraddistingue riusciamo sempre a esprimere i nostri vissuti.
Associata alla parola malinconia spesso ce n'è un'altra ed è tristezza, che addirittura viene indicata come un sinonimo. Potrebbe sembrare vero, ma secondo me c'è una sostanziale differenza. Io sono triste quando mi accade un fatto doloroso, quando una persona cara se ne va, quando perdo un'amicizia, un amore e tanto altro. La malinconia è uno stato d'animo più sottile, una condizione in cui non posso dire di essere triste ma piuttosto di avere la consapevolezza che mi manca qualcosa che so non tornerà più. Ed è pericoloso perché la malinconia può divenire cronica e degenerare in stati depressivi.
Capitano giorni in cui le situazioni che mi trovo a vivere mi portano a chiudermi nel mio mondo interiore e suscitano quel senso di mancanza che mi rendono malinconica. Ma sono momenti brevi, che passano velocemente perché tutti i tasselli della mia esistenza tornano al proprio posto rendendomi quella serenità che per un attimo mi aveva abbandonato.
E mi piace ricordare qui una canzone di Ornella Vanoni che mi è tornata alla mente e che ho amato molto, che, se pur parli di tristezza, mi pare appropriata a questo nostro argomentare.
TRISTEZZA
Tristezza, per favore vai via
tanto tu in casa mia no, non entrerai mai.
C'è tanta gente che ha bisogno di soffrire
Associata alla parola malinconia spesso ce n'è un'altra ed è tristezza, che addirittura viene indicata come un sinonimo. Potrebbe sembrare vero, ma secondo me c'è una sostanziale differenza. Io sono triste quando mi accade un fatto doloroso, quando una persona cara se ne va, quando perdo un'amicizia, un amore e tanto altro. La malinconia è uno stato d'animo più sottile, una condizione in cui non posso dire di essere triste ma piuttosto di avere la consapevolezza che mi manca qualcosa che so non tornerà più. Ed è pericoloso perché la malinconia può divenire cronica e degenerare in stati depressivi.
Capitano giorni in cui le situazioni che mi trovo a vivere mi portano a chiudermi nel mio mondo interiore e suscitano quel senso di mancanza che mi rendono malinconica. Ma sono momenti brevi, che passano velocemente perché tutti i tasselli della mia esistenza tornano al proprio posto rendendomi quella serenità che per un attimo mi aveva abbandonato.
E mi piace ricordare qui una canzone di Ornella Vanoni che mi è tornata alla mente e che ho amato molto, che, se pur parli di tristezza, mi pare appropriata a questo nostro argomentare.
TRISTEZZA
Tristezza, per favore vai via
tanto tu in casa mia no, non entrerai mai.
C'è tanta gente che ha bisogno di soffrire
e ogni giorno piange un po',
invece io voglio vivere e cantare
invece io voglio vivere e cantare
e devo dirti di no.
Tristezza, per favore vai via,
non aver la mania di abitare con me.
Vorrei dipingere di rosso la mia stanza,
Tristezza, per favore vai via,
non aver la mania di abitare con me.
Vorrei dipingere di rosso la mia stanza,
appena parti lo farò.
Al posto tuo ho già invitato la speranza
e finalmente vivrò.
Al posto tuo ho già invitato la speranza
e finalmente vivrò.
Mariella
0 commenti:
Posta un commento