E adesso voliamo lontano
Sì, abbiamo incontrato
sui social queste immagini.
Che ve ne pare,
signore de "La Panchina?
Ne vogliamo parlare?
Sì, sono tante le considerazioni
che ci sono venute in mente.
Vediamo!
Lauretta
Sono molto sorpresa! Mai mi sarei aspettata di incontrare oggi qualcosa del genere. Mi sembra un gruppo di sorelle, un gruppo che si ritrova abitualmente probabilmente per mangiare. Ho l'impressione che siano sempre di meno ogni volta che si ritrovano. Sono certamente signore americane.
Monica
Concordo.
Rita
Vanina ci chiede cosa vediamo in queste foto. Per me si tratta di un gruppo di amiche che si ritrovano ogni tanto. Passa il tempo, ma le nostre signore si sentono libere di manifestare il tempo che passa. Non hanno alcuna voglia di nasconderlo anche se l'aspetto fisico cambia. Lo accettano.
Silvana
dentro di me vedendole ho fatto immediatamente un pensiero ed espresso un desiderio: "Guarda che belle tavolate! Quanto tempo che per il Covid, io non le faccio! Certo, se avessi un giardino... ".
Maria Grazia
Io penso che siano delle signore che si sono conosciute da giovani nella stessa classe a scuola. Hanno deciso di ritrovarsi nel tempo. C'è tanta gioia nel loro ritrovarsi insieme, nel ricostruire l'atmosfera spensierata dei loro anni più giovani.
Silvana
Comunque sono tutte felici.
Monica
È forse la stanza de "La Panchina"? Mi ricorda proprio noi quando gli incontri avvenivano nella biblioteca di via Sant'Andrea... Non so dire la loro normalità, ma è palese che stanno bene tra loro, che si conoscono e che si vedono in tempi differenti.
Lauretta
Vedo anche che sono sempre nello stesso locale, stesso servizio di piatti... i bicchieri e tutto è sempre lo stesso.
Monica
Sarà una casa oppure sarà un locale pubblico?
Claudia
Io noto che sono quasi tutte della stessa età, forse colleghe di lavoro. Saranno state delle insegnanti? Noto che sono tutte donne. Potrebbero esserlo state. Si tratta delle stesse signore, ma in momenti diversi.
Vanina
Bene, forse non ci resta che chiederlo loro... abbiamo i social con i quali possiamo farlo anche se sono al di là dell'Atlantico.
Sarebbe bello sapere se questo gruppo vive il gruppo come facciamo noi de "La Panchina" e scambiare idee ed emozioni che possano arricchire tutte noi al di qua o al di là dell'oceano, siete d'accordo?
Ci potrebbe essere qualche difficoltà con la lingua - non potrei tradurre tutto ciò che scriviamo - ma esiste il traduttore che loro, credo, saono abituate ad utilizzare più di noi.
Tutte concordano.
Allora, avanti tutta!
0 commenti:
Posta un commento