Il Cantamaggio
I canti improvvisati
I canti improvvisati
Il Cantamaggio affonda le sue radici
nella tradizione ed è connesso ai ritmi della natura.
Fa il paio con i canti della mietitura,
che si facevano in forma di botta e risposta
o con quelli dell'Epifania.
Il Cantamaggio
è un allegoria della rinascita della vita.
Un tempo si formavano delle comitive
che giravano per paesi e contrade,
cantando questi stornelli
per augurare la buona fortuna.
In molte regioni d'Italia
questa tradizione è ancora viva.
Come vedete,
gli argomenti sono gradevoli,
i ritmi e le rime altrettanto,
dunque perché non giocarci un po' su?
Vi va di provare?
Vi ricordo che in questo gioco musicale
c'è improvvisazione,
per cui non dobbiamo preoccuparci troppo,
ma cercare semplicemente
di divertirci!
🌸
Svegliatevi ragazze che c’è il sole:
il tempo è generoso, è tutto amore,
Il tempo è generoso, è tutto amore.
Svegliatevi ragazze che c’è il sole.
Se tutto il giorno il sole resta,
Facciamo festa almeno fino a buio
venite qui nell’aia che c’è festa.
Venite qui nell’aia che c’è festa,
se tutto il giorno il sole resta.
Venite qui nell’aia che c’è festa,
se tutto il giorno il sole resta.
Facciamo festa almeno fino a buio
Sennò son solo qui e poi mi annoio.
Sennò son solo qui e poi mi annoio.
Sennò son solo qui e poi mi annoio.
Facciamo festa almeno fino a buio.
E pure il faggio è maggio e l’è fiorito
E pure il faggio è maggio e l’è fiorito.
È che l'inverno ormai l'è già finito.
E’ che l’inverno ormai l’è già finito
E’ finito aprile e torna maggio.
Svegliatevi ragazze è primavera.
Svegliatevi ragazze è primavera.
Svegliatevi ragazze primavera.
È finito aprile e torna a maggio
(Claudia)
🌸
Svegliatevi ragazze è primavera
Orsù scrivi qualcosina per "La Panchina",
le parole ti sanno scaldare il cuore.
Le parole ti sanno scaldare il cuore,
dai non rinunciare all’autostima.
Orsù scrivi qualcosina per "La Panchina",
le parole ti sanno scaldare il cuore.
Le parole ti sanno scaldare il cuore,
dai non rinunciare all’autostima.
(Monica)
🌸
Andiamo tutte insieme a segare "il grano"
i campi dorati ci aspettano,
il sole splende nei campi dorati,
i campi dorati ci aspettano.
Il sole splende nei campi dorati
Muoviamoci tutte perchè ci aspetta "il grano ".
Facciamoci coraggio che ora è maggio
guardiamo il sole che ci scalda con ogni raggio.
Facciamoci coraggio che ora è maggio
guardiamo il sole che ci scalda con ogni raggio.
Guardiamo il sole che ci scalda con ogni raggio,
facciamo il nostro lavoro entro fine maggio.
Facciamo il nostro lavoro entro fine maggio.
Facciamoci coraggio che ora è maggio.
(Silvana)
🌸
Le gallinelle per la strada vanno
se non vi alzate voi non si fa giorno.
Se non vi alzate voi non si fa giorno
e per i campi noi andiamo a lavorare.
Per i campi andiamo a lavorare
cantando e cantando in allegria.
Portiamo allegria strada facendo
col nostro bel cestino da picnic.
Col nostro bel cestino da picnic
andando tutti assieme li raggiungiamo.
Li raggiungiamo nel campo di grano
e tutti in allegria poi cantiamo.
(Alba)
🌸 🌸 🌸
Questa mi è rimasta facile da pensare e scrivere perché in pure in queste zone qualcuno via via lo cantava e precisamente la sera del 30 aprile sotto alle finestre delle persone. Il giorno dopo andavano a cercare le uova e tutti insieme mangiavano la frittata fino a che ce n'era. Altri tempi! 😊
RispondiEliminaAndiamo andiamo
RispondiEliminaTutti insieme corriamo
Verso l' Immaginetta
Tutti insieme andiamo.
Recitiamo il Rosario
Cantando felici
Felici preghiamo cantiamo e ridiamo
Ci attendono amici
Chiacchiere e giochi
Ci attendono rose e ciliegie di maggio
Era di maggio
Aria di festa
Piccole cose
Gioia infinita!