Amici della Civetta
Cosa rispondereste
ad un messaggio come questo?
Come commentereste?
💻
Francesca
Posso fare solo mea culpa. So di essere piombata nella Stanza
della Civetta col mio solito fare sbrigativo, però non potevo farne a meno,
dovevo scrivere il mio pensiero su Egoismo versus Altruismo. Poi me ne sono
andata, travolta da mille mondi esterni. Voi direte “come tutte noi”, ma voi
siete più brave, siete riuscite a tenervi in contatto, tra confidenze,
consigli, inviti, viaggi, mentre io nuotavo controcorrente per tenere il filo
che lega i miei mondi.
Ormai siamo alla fine e state tutte per uscire dalla Stanza. So di essermi persa una cosa fondamentale nella vita: l’affetto di vecchie e nuove amiche che rendono piacevole e leggero il procedere nell’esistenza.
Vogliatemi bene, io ve ne voglio.
E ricordate: il bene dato ritorna al quadrato.
Ormai siamo alla fine e state tutte per uscire dalla Stanza. So di essermi persa una cosa fondamentale nella vita: l’affetto di vecchie e nuove amiche che rendono piacevole e leggero il procedere nell’esistenza.
Vogliatemi bene, io ve ne voglio.
E ricordate: il bene dato ritorna al quadrato.
Chi comincia?
Cara Francesca, sono sincera con te, nemmeno mi ricordavo chi eri.
Ammiro molto come scrivi, sei brava, dici parole giuste al posto giusto, però sei apparsa nella stanza della Civetta come una ventata veloce e poi sei risparita un'altra volta.
Sono abituata alle altre civettine con le quali ho avuto rapporti belli e confidenziali. Con te non so come confrontarmi. Siamo due nonne e forse con problemi uguali, però ti stai comportando in una maniera che non ho capito. Spero di farlo meglio quando ci risentiremo e si potrà parlare con te.
Che piacere ritrovarti dopo tanto tempom cara Francesca. Diciamo la verità, ci sei mancata tanto.
Sai però che mi sono domandata spesso dove fossi finita? Tutte noi siamo molto impegnate, ognuna con le sue esigenze, ma il legame che ci unisce ci fa rinunciare che so, nel mio caso, ad un invito al golf con gli amici sportivi, a un giro in moto con le compagne di sempre.
Non mi dirai che, proprio ogni volta, tu sei stata impegnata in modo tale da non poter venire anche solo per un minuto o un'ora nella nostra Stanza della civetta...
Dai, ti prego, fai un piccolo sforzo, ritorna tra noi, almeno qualche volta. Ti dico la verità: io sarei veramente felice di continuare le nostre conversazioni con te e di passare serenamente il tempo che puoi dedicarci per non recidere il filo che ci lega.
Cara Francesca, che piacere sentirti! Come stai? Sei riuscita a collegare “i tuoi mondi”? Sono sicura di sì!
La vita ci mette di fronte a varie scelte… spesso non si trova il tempo per realizzare tutto ciò che si vuole. Ti capisco.
Di scelte ne ho fatte davvero tantissime e le più svariate che mi hanno permesso: di ritrovare me stessa, il mio matrimonio, la figlia e la futura nipote che non avrei mai pensato di avere!
La tua presenza mi è mancata… spero che troverai la costanza per mantenere il “filo” con noi ragazze de La stanza della Civetta. Ognuna di noi, pur diversa dalle altre, è un tassello importante per la nostra amicizia… dovresti imparare a conoscerci e vedrai che meravigliose sorprese avrai!
Aspetto tue notizie.
Cara Francesca, sono Annalisa e non so se ti ricordi di me!
✉ Cassandra
Sono felice di sentirti di nuovo, anche se avevo pensato che tu avessi perso interesse verso i nostri discorsi e le nostre confidenze e che tu non avessi voglia di coltivare la nostra amicizia.
La tua affermazione è proprio giusta: ti sei persa l'affetto di nuove e vecchie amiche. Ma noi siamo sempre qui, pronte ad accoglierti e ad ascoltarti, sempre che i tuoi numerosi mondi te lo permettano.
Sai, ognuna di noi ha un milione di cose da fare, interessi da coltivare, affetti che ci impegnano: è facile lasciarsi travolgere nel vortice degli impegni. Anch'io talvolta mi assento per qualche tempo, ma non sparisco di botto per riapparire all'improvviso, e bene o male, con tutti i disagi del caso, cerco di far sentire la mia presenza. Siamo tutte grandi e in grado di decidere ciò che vogliamo fare, per cui vedi tu quale decisione prendere: la stanza della civetta è ancora aperta!
La tua affermazione è proprio giusta: ti sei persa l'affetto di nuove e vecchie amiche. Ma noi siamo sempre qui, pronte ad accoglierti e ad ascoltarti, sempre che i tuoi numerosi mondi te lo permettano.
Sai, ognuna di noi ha un milione di cose da fare, interessi da coltivare, affetti che ci impegnano: è facile lasciarsi travolgere nel vortice degli impegni. Anch'io talvolta mi assento per qualche tempo, ma non sparisco di botto per riapparire all'improvviso, e bene o male, con tutti i disagi del caso, cerco di far sentire la mia presenza. Siamo tutte grandi e in grado di decidere ciò che vogliamo fare, per cui vedi tu quale decisione prendere: la stanza della civetta è ancora aperta!
Ciao, Francesca.
In parte ti capisco perché anche io spesso ho un fare
sbrigativo e poi mi pento. Mi capita addirittura di fare un monologo, ascoltando l’interlocutore il minimo indispensabile per capire cosa dice (ho
sempre intenzione di fare troppe cose), ma non sono, come dici tu, definendoci
più brave. Piuttosto sono interessata più di te ai rapporti personali con le
amiche “civettine”.
Tu non eri obbligata, come del resto nessuna di noi lo è.
Tu hai fatto la tua scelta seguendo il filo del mondo che ti appartiene e che
più ti aggrada. Come vedi qui non ci sono caselle che inchiodano. Sappi che noi, e mi sento di poter parlare
anche per le altre, ti vogliamo bene comunque. Non c’è spazio per odio e
biasimo in questa nostra Stanza. Più che altro vorrei che non ti rammaricassi della tua scelta, l’affetto
resta, ma certo che l’esperienza con il nostro gruppo sarebbe stata per te
un’altra cosa.
Visto che noi della Stanza siamo legate a filo doppio, sono
sicura che continueremo a rimanere in contatto e se tu vorrai, potrai entrare
di nuovo. Come ti ho detto, nessuno è
obbligato ovviamente, ma ci farebbe piacere capire che, se tu ti siederai di
nuovo con noi, sarà per convinzione e che vorresti aggiungere la Stanza a quel
filo che ti lega ai tuoi mondi.
Cara Francesca, ti sei rifatta viva quando le cose si sono svolte
nei mille modi che puoi leggere e fai anche la spiritosa. Ci vieni a dire che
tu avevi da legare i mondi e scusi la tua latitanza dandoci uno zuccherino: “voi
siete più brave”.
Io non ti conosco, ti ho visto solo una volta e poi niente. Cosa credi che a me non sia costata fatica mettermi a nudo e lasciarmi guardare senza nascondere nulla?
Eh no, cara Francesca, per noi la Stanza della civetta è viva e perciò come tutte le cose vive, va alimentata, va curata, va amata.
Come fai a dire che noi siamo brave?
Nom cara Francesca, non siamo brave, siamo solo entusiaste di far vivere la Stanza della civetta perché ci dà gioia.
Io non ti conosco, ti ho visto solo una volta e poi niente. Cosa credi che a me non sia costata fatica mettermi a nudo e lasciarmi guardare senza nascondere nulla?
Eh no, cara Francesca, per noi la Stanza della civetta è viva e perciò come tutte le cose vive, va alimentata, va curata, va amata.
Come fai a dire che noi siamo brave?
Nom cara Francesca, non siamo brave, siamo solo entusiaste di far vivere la Stanza della civetta perché ci dà gioia.
Ciao, Francesca. Che gioia sentirti! Non avrei mai creduto di
vederti ancora entrare nella Stanza della civetta. Sappi che è per me un
piacere davvero immenso e penso di poterlo affermare anche a nome delle altre
civette.
È facile comprendere come l'urgenza di declinare il tuo punto di vista ti abbia spinto ad aprire la nostra porta.
Mi permetto di dire, però, che anche il fatto che tu sia sparita subito dopo per seguire il filo che lega i tuoi tanti mondi, rimane perfettamente in tema… hai preferito seguire il richiamo dell'Egoismo per soddisfare prima di tutto le tue esigenze piuttosto che onorare quello dell'Altruismo, magari per allargare il tuo mondo ad altri contesti, valorizzando altre persone. Del resto lo avevi già spiegato e sei adesso… congruente? Tu affermavi “Se altruista è chi… offre il proprio tempo perché sa che per lui il tempo è il bene più prezioso e più raro, allora sì, sono altruista”. Possibile, però, che tu non abbia avuto neppure un briciolino di tempo da regalarci?
In realtà penso che la curiosità che ora ti ha richiamato tra noi sia rivelatrice di un desiderio nascosto - forse una necessità? - di ricercare stimoli di natura diversa. E questo è di buon auspicio.
Sì, penso proprio che tu ti sia persa tanto affetto, leggerezza e sostegno che qui come sai sono sovrabbondanti, ma, lasciamelo dire, sei ancora in tempo a vivere un po' di più con noi.
Questo è per noi un momento di realtà effervescente, ma la Stanza della civetta non si tocca! Rimarrà sempre a disposizione per incontrarci, anche dopo la riconferma delle promesse di Bianca e Marco, tanto più che viviamo in città diverse e lontane tra loro.
È facile comprendere come l'urgenza di declinare il tuo punto di vista ti abbia spinto ad aprire la nostra porta.
Mi permetto di dire, però, che anche il fatto che tu sia sparita subito dopo per seguire il filo che lega i tuoi tanti mondi, rimane perfettamente in tema… hai preferito seguire il richiamo dell'Egoismo per soddisfare prima di tutto le tue esigenze piuttosto che onorare quello dell'Altruismo, magari per allargare il tuo mondo ad altri contesti, valorizzando altre persone. Del resto lo avevi già spiegato e sei adesso… congruente? Tu affermavi “Se altruista è chi… offre il proprio tempo perché sa che per lui il tempo è il bene più prezioso e più raro, allora sì, sono altruista”. Possibile, però, che tu non abbia avuto neppure un briciolino di tempo da regalarci?
In realtà penso che la curiosità che ora ti ha richiamato tra noi sia rivelatrice di un desiderio nascosto - forse una necessità? - di ricercare stimoli di natura diversa. E questo è di buon auspicio.
Sì, penso proprio che tu ti sia persa tanto affetto, leggerezza e sostegno che qui come sai sono sovrabbondanti, ma, lasciamelo dire, sei ancora in tempo a vivere un po' di più con noi.
Questo è per noi un momento di realtà effervescente, ma la Stanza della civetta non si tocca! Rimarrà sempre a disposizione per incontrarci, anche dopo la riconferma delle promesse di Bianca e Marco, tanto più che viviamo in città diverse e lontane tra loro.
Sarei tanto felice se ti lasciassi conoscere un po' di più da noi e, penso, che te ne sentiresti più gratificata anche tu. È un fatto: io, in questa stanza, sono nata a nuova vita!
Ti abbraccio.
✉
0 commenti:
Posta un commento