Powered by Blogger.



Consigli per la lettura delle pagine
: 8

Il blog parte con i post periodici con cui
lanciamo spunti e ci teniamo in contatto.

Sotto seguono una serie di pagine
(link) divise per argomento.

Clicca sulla pagina desiderata.

L'elenco è lungo, la voglia di scrivere è tanta,
lasciatevi coinvolgere per allenare i muscoli
della mente e del cuore

Buona lettura



Lucca Insieme - S. Valentino 2025

 



Amore e Psiche - Canova


San Valentino 2025


Abbiamo già incontrato

Il mito di
Amore e Psiche
Per approfondire v. pag.
"Lucca Insieme  -  Cos'è l'amore?"

Amore
Quante parole si sono accavallate
intorno a questo
argomento!

Miti, poesie,
racconti, libri, immagini...
e poi il Canova
che lo ha estratto dal marmo...
così leggero, accattivante,
leggiadro...

Proviamo a
scendere le scale dentro di noi
per recuperare la nostra personale visione di
Amore,
quella nascosta
nel nostro profondo?

Che forma metaforica avrà?
Sarà forse un fiore,
un paesaggio,
un animale o un oggetto,
un insieme di parole
o un...


Chi ha voglia
di  cominciare?

♥️

 ♥️
L’amore è un sentimento complesso e io lo esprimerei con un mulinello. L’amore è un vortice che ci prende, ci avvolge, impegna tutta la persona. E’ un’emozione molto forte che ci fa perdere persino la ragione quando si è agli inizi e si parla d’innamoramento che, anche se ci dicono che questa fase non può essere definita come amore, secondo me  è da li che si parte.
L’amore viene dopo, nel caso che l’innamoramento non si disperda, non evapori.
Infatti l’amore non evapora, caso mai si nutre perché nel donarsi agli altri, come per esempio nel caso dell’amore verso un figlio, ci riempie il cuore di gioia, le narici di profumo, gli occhi di grazia, il cervello fa progetti per il futuro affinché possiamo dargli le migliori condizioni di vita.
L’amore è anche amicizia, attenzione all’altro. L’amore quindi ha tante forme ma tutte concentriche, come un vortice intorno al nucleo centrale che è l’istinto, quella spinta interiore che avvertiamo e che ci dà emozioni forti che si possono tradurre in poesia. L’amore è... si trovava anni fa scritto sui biglietti dedicati, sui cuscini regalo, sulle t -shirt, dentro i Baci Perugina. L’amore è per me il sentimento che sta alla base del vivere.
Claudia



♥️
Amore... Si, amore. Mi raggiunge attraverso un paio d'occhi che mutano. È uno sguardo che voglio catturare. 
Sono occhi che possono appartenere ad uno sconosciuto/a con cui entro in sintonia per la strada, una sintonia che per pochi secondi e una manciata di parole mi fa stare bene e mi soddisfa nel profondo. 
È un paio d'occhi che spuntano da sopra una pentola in cui stanno cuocendo degli spaghetti. Sono di mio marito, di mia madre, di mia suocera, che aprono in quel momento un canale di comunicazione speciale. Dicono tutto in un solo attimo.
Sono gli occhi di un neonato che cerca nei miei un porto sicuro e quel guizzo che ne consegue mi provoca un amore che trabocca dal cuore e vale più di mille cose inutili che cercano intorno a me di attrarre l'attenzione. 
Poi gli occhi di una figlia/o, di un bambino, di una ragazza, di un vecchio che si muove incerto... di un cane che mi guarda benevolo come se mi conoscesse da sempre e si aspettasse da me il paradiso... ed anche i miei che cercano quelli inesistenti di un gelsomimo notturno che mi chiama con il suo profumo inebriante.
Vanina 



 ♥️
Mancano pochi giorni a S.Valentino e le vetrine dei negozi mostrano oggetti da regalare alla persona amata. L'amore però è un emozione che uno prova nei confronti di un altro.
Se dovessi spiegare che cosa provo io, direi che io l'amore lo sento anche davanti ad un fiore, magari lo regalerei alla persona amata.
Il dono però è importante... come, quando, perchè si regala.    
Purtroppo il commercio ne approfitta subito per reclamizzare questa festa, un po' troppo, però il sentimento di gioire di ciò che è bello per la persona che ti vive vicino direi che basta un fiore per dirgli tutto.
Silvana



♥️

Appena affrontiamo questo argomento, mi sorge una domanda: sono sicura di riuscire a focalizzare questo sentimento? Cerco nella memoria immagini che lo richiamino fra milioni di esse che ho immagazzinato. Arriva la prima: due persone abbracciate che danzano dolcemente girando su se stesse. La scarto subito, troppo limitata. La seconda è un altro abbraccio che alcuni bambini danno insieme al tronco di un grande albero. La terza due alberi che crescendo accanto  hanno fuso insieme i loro rami.

Con un salto arrivo infine a un cristallo, trasparente e puro, come quello dei lampadari preziosi: fungendo da prisma scompone la luce solare, che lo attraversa, nei colori dell’arcobaleno.

Tutte queste associazioni mentali in pochissimi secondi.

L’ultima mi soddisfa abbastanza.

Il cristallo è freddo, forse impersonale, apparentemente immobile, ma la luce che lo attraversa vibra nell’aria, come l’energia immensa dell’amore che si manifesta in un attimo, in un qualsiasi luogo, in situazioni disparate e anche disperate, tra esseri simili o diversissimi e, come i colori dell’arcobaleno, si esprime in tanti modi differenti.

Silvana B.




♥️

Amore... a che cosa posso pensare di abbinare questa grande parola?

Per me ha molti significati. Si può vedere in tante cose: ascoltare, disegnare, aiutare gli altri,  fermarsi a pensare davanti a un qualsiasi oggetto come un quadro, una scultura, un soggetto a caso.

Penso che per ognuno questa parola rappresenti molte cose diverse... per me a volte è cogliere l'attimo. Infatti questa parola può essere abbinata a un bel tramonto, a un'alba, vedere un bimbo crescere, vedere la natura che sboccia. 

Non saprei come definire meglio questa cosa... per me tutto è amore quando non c'è violenza. L'amore vince sempre su tutto.

Alba




♥️

Sto scendendo e laggiù in fondo, in fondo, trovo una trottola.
Quando sta per nascere un amore la trottola é ferma e ci fa vedere i bellissimi colori delle sue decorazioni lucenti. Li fa vedere belli perché l'incontro tra due persone è una novità dove tutto intorno è nuovo e sembra stupendo, perché ancora non lo conosciamo.
La persona che incontriamo sembra l'essere migliore che esista sulla faccia della Terra e pian piano scopriamo le sue sfaccettature che sono una novità come i decori della trottola che comincia lentamente a girare e si fa vedere sempre di più... 
Poi la velocità aumenta gradatamente spinta dalla manopola e si mischiano i colori che vengono colti da un turbine così come succede all'amore, che ti fa perdere il sonno, la fame  e ti fa girare la testa. Non riusciamo neppure a capire cosa sta esplodendo dentro di noi e la trottola gira dandoci entusiasmo, piacere e speranza che non rallenti. Ma purtroppo se non c'è una mano che la spinge, la trottola rallenta e cominciamo  a rivedere sempre più chiare le decorazioni e forse non le vediamo più così belle come quando ha iniziato il suo vorticoso giro..
Quando finalmente la trottola si ferma, vediamo i disegni rovinati, un po' scrostati dall'uso, molto diversi da come li abbiamo visti quando ha iniziato a girare. Senza entusiasmo lasciamo la trottola là in un angolo, dove lei attenderà fiduciosa un'altra mano che spinga la manopola e il giroscopio riprenda il suo ruotare.
Lauretta



♥️  ♥️  ♥️









0 commenti:

Posta un commento

Poetar m'è caro

Ricordi

Insieme

Ultimi Commenti

  • La Panchina
    La Panchina♥️♥️♥️
  • Claudia
    ClaudiaInfatti. Questo è lo scopo. Ce lo dici sempre. È un vero pi…Altro
  • La Panchina
    La PanchinaAffrontare sempre nuove sfide ben allena i muscoli della men…Altro
  • Claudia
    ClaudiaSono elaborati di un genere che non avevamo mai fatto. A qu…Altro
  • La Panchina
    La Panchina♥️♥️♥️
  • Claudia
    ClaudiaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
  • Claudia
    ClaudiaVerissimo. Sembra incredibile ma è così.
  • La Panchina
    La PanchinaSì, il tempo scorre velocemente e ci cambia... tuttavia, an…Altro
Widget byWay2Blogging

POST COMMENTATI

Blog Archive

DISCLAIMER

Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro. L'Utente s'impegna a: 1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita; 2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito; 3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti; 4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza); 5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it; Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.