Parole in gioco
So che
giocare semplicemente con le parole
piace molto a tutti,
perché è facile,
immediato, rilassante.
Infatti, a ben pensarci,
esistono molti giochi di questo tipo.
Mi viene in mente
quello che facevo da bambina.
Sicuramente lo conosceranno tutti,
è quello dei
"Nomi, città, mestieri... e fiori, animali, cose".
Lo avete incontrato anche voi, vero?
Dite la verità!
Allora vi va di giocare?
Questa volta
vi propongo poche regole:
la scelta di un soggetto/oggetto,
alcune sue caratteristiche,
qualche rima,
possibilità di utilizzare
il nonsense.
la scelta di un soggetto/oggetto,
alcune sue caratteristiche,
qualche rima,
possibilità di utilizzare
il nonsense.
Un esempio?
Il gatto, il più furbo di tutti,
prendeva in giro belli e brutti.
prendeva in giro belli e brutti.
Cominciamo?
✏
La cucciolona, la più dolce che c’è,
è l’amore più grande per me.
(Monica)
è l’amore più grande per me.
(Monica)
La zucchina, che vien dall’orto,
non apprezza il mio pensiero contorto.
(Monica)
La pioggia, che scende leggera,
rinfresca il calar della sera.
(Monica)
✏
La forchetta, posata sul tavolo,
aspetta ansiosa di tuffarsi nel cavolo.
(Lauretta)
Il postino, con la sua borsetta,
mi porta una salata bolletta.
(Lauretta)
Il merlo, del mio giardino,
ruba i fiori al biancospino.
(Lauretta)
Il bicchiere, di vetro brillante,
mi dona una bibita dissetante.
(Lauretta)
✏
Il romanzo è il mio libro preferito.
Da belle parole è costituito.
Il più interessante che ho letto
Lo tengo sul comò ben stretto.
(Claudia)
La mia orchidea è variopinta
Sta su una tovaglia in tinta.
Sta sul tavolo in veranda
Io la curo e vedrai che lì ben campa.
(Claudia)
📌
Totò e la Magnani, in bianco e nero,
stimolano il mio interesse più vero.
(Vanina)
Il dirigibile, il mezzo più simpatico che ci sia,
è laggiù, ben visibile da casa mia.
(Vanina)
Il gabbiano, l'uccello più sgraziato sul mio tetto,
disturba il mio sogno che è un diletto.
(Vanina)
La nebbia, la più compatta e sorprendente,
ricopre il mio mare e non si vede niente.
(Vanina)
Marinelli, il pittore dei colori teneri e sfumati,
ne ha fatto acquerelli ben realizzati.
(Vanina)
Le cornici, dorate e sapientemente intagliate,
inquadrano le sue marine più sofisticate.
(Vanina)
📌
Il bimbo riccioluto è biondo
gioca sempre al girotondo.
(Silvana)
La maestra spiega la poesia
e Antonella se ne va via.
(Silvana)
Nel cielo azzurro annuncia l'arcobaleno
un po' di meritato sereno.
(Silvana)
📌
Il fiume impetuoso è gonfio nel suo letto
porta con sé anche un legnetto.
(Alba)
La gatta innamorata chiama i suoi cuccioli affamati.
Giocano sparsi lungo il prato, ma devono essere sfamati.
(Alba)
Sul tavolo, un dolce molto profumato
aspetta di essere sformato e mangiato.
(Alba)
📌
Chi vuole continuare?
0 commenti:
Posta un commento