📚
Figure di donne del Novecento
📚
Ella
Fitzgerald
Ebbe una vita difficile. Visse in orfanotrofio fino all'adolescenza. Trovò sul palcoscenico la possibilità di essere se stessa e di esprimersi pienamente. Ella Fitzgerald, la Regina del Jazz, è stata una delle più brave ed influenti cantanti jazz del secolo scorso con ben tredici Grammy Awards. La sua voce inconfondibile ha interpretato canzoni indimenticabili. Fu la prima cantante donna a padroneggiare la qualità strumentale della voce ai livelli di Louis Armstrong. Aveva una grande estensione vocale, un vibrato naturale, un orecchio raffinatissimo. A causa del diabete perse completamente la vista e le furono amputate le gambe.
📚 Coco Chanel
Una delle donne più conosciute della
storia della moda,
Coco Chanel, ebbe una vita difficile, almeno all’inizio. Cresciuta in un orfanotrofio, fu lì che imparò i
primi rudimenti del cucito. Iniziò la sua attività vendendo cappelli disegnati da lei,
assolutamente diversi da quelli usati all’epoca, che ebbero un grande successo.
Col tempo, e attraverso molte difficoltà, diventò la signora assoluta della
moda, rivoluzionando il concetto di stile
ed eleganza.
Sono sempre emozionata quando sta per nascere qualcosa di bella. Lo sento come un parto e mi da ansia e soddisfazione ne sono felice perché mi completa.
RispondiEliminaÈ proprio questo che deve fare. È questo che ci fa sentire vivi, capaci di creare noi stessi e di modificare la realtà intorno a noi.
EliminaGrazie! 📚