S o l i t u d i n e
Quella che segue è una poesia di
Léopold Cédar Senghor,
uno dei più importanti intellettuali africani.
Il concetto di solitudine
che ne emerge é forte.
(Per ulteriori approfondimenti v. pag. "Edu-Pillole: Léopold Cédar Senghor)
Sono solo
Sono solo nella pianura
e nella notte
con gli alberi rannicchiati di freddo
e nella notte
con gli alberi rannicchiati di freddo
che, coi gomiti serrati al corpo si stringono gli uni tutti contro
gli altri.
Sono solo nella pianura
e nella notte
con i gesti di disperazione poetica degli alberi:
le loro foglie li hanno abbandonati per delle isole felici
lontane.
Sono solo nella pianura
e nella notte.
Io sono la solitudine dei pali del telegrafo
lungo le strade
deserte.
Cos'è per noi la solitudine?
Proviamo a sintetizzare il concetto
in alcuni versi?
✏
C'è buio intorno a me.
Notte fonda mi avvolge.
Silenzio e dolore.
Solitudine maledetta.
(Piera)
✏
È quasi Natale.
Cammino senza meta per le vie
di una città vestita a festa.
Nel mio cuore non c'è festa.
Nel mio cuore il sereno non tornerà.
I nostri giorni felici sono lontani.
Senza anima
come un guscio vuoto,
vago per le vie di una città
vestita a festa, ma non per me.
(Arcangela)
✏
Solitudine.
Troppa gente intorno a me.
Sola.
Mi sento sola.
Troppo sola
L'anima mia è triste.
(Silvana)
✏
Vorrei, a
volte, essere da sola.
A volte,
solo a volte.
Da sola non
è solitudine.
Da sola mi
amo.
Vorrei, a
volte, essere da sola.
A volte
vorrei amarmi.
(Claudia)
✏
Non piangere.
Aspetta.
Cerca.
Troverai
un'Anima cara,
Non sarai più
sola.
Lei ti sarà
accanto
Non piangere,
Aspetta,
Cerca,
Non sarai
più sola.
(Claudia)
✏
Solitudine,
dea del profondo conoscere,
assenza di rumore,
fonte inesauribile di benessere.
Tutt'altra cosa dal sentirsi sola,
dal vagare peregrina
per onde sconosciute,
novella Ulisse.
Solitudine,
dea che conduce
ai lidi dell'infinito
ove il sole carezza
nei colori dell'oro.
Voglio perdermi con te
in queste immagini di sogno,
annullarmi del puro pensiero
nell'immenso silenzio,
sola, finalmente libera,
dall'opprimente
fragore del mondo.
(Vanina)
✏
Si nasce nudi
si nasce soli.
Poi cambia? Forse
Si cresce con gli altri,
rumore e confusione,
sono inerme
Cosa vogliono da me?
Cosa voglio io?
Solitudine.
Nel freddo buio della notte
mi cerco, non mi trovo.
Un uccello lontano vola via.
Io dove volo? La notte buia
mi abbraccia. E' la sola,
io sono sola.
Il vento mi sferza, è con me,
non sono più sola.
Ma il vento vola via
Sono nata nuda,
sono nata sola.
Cambierà? No!
(Rita)
✏
Solitudine.
Insegna a conoscerci.
Meglio.
A volte è pesante.
Divide.
Il bianco e il nero
in lotta tra loro.
(Alba)
✏
Navigo sola
nella mia anima
scoprendo una lacrima
e autostima.
Navigo sola
nella mia mente
e nulla mi spaventa o
disorienta.
Navigo sola
nella mia vita
stupendomi
che sia una curva infinita.
nella mia anima
scoprendo una lacrima
e autostima.
Navigo sola
nella mia mente
e nulla mi spaventa o
disorienta.
Navigo sola
nella mia vita
stupendomi
che sia una curva infinita.
Sorrido.
La solitudine
La solitudine
non mi fa paura.
(Monica)
✏
Seduta in riva al mare
l'onda lambisce i miei piedi
il vento accarezza il mio viso.
Sono sola,
tu non sei più accanto a me
e la solitudine mi pervade.
(Lauretta)
✏
Solitudine,
uno stato d'animo cercato e a volte subito.
Mi piace scendere nella stanza del cuore,
Mi piace scendere nella stanza del cuore,
senza pensieri, vuota di suoni;
persa nell'incanto del solo vivere
odo il palpito regolare e tranquillo
che accompagna il respiro,
su e giù nel lento movimento delle stelle
nell' immenso universo.
(Elisabetta)
✏
E adesso tocca a voi!
0 commenti:
Posta un commento