Lontano nel tempo
Fondazione Lazzareschi
Porcari - Palazzo di Vetro
29-30-31 maggio 2010
📚
Con i miei alunni speciali del 2002 eravamo arrivati in classe seconda.
Come sempre stavamo cercando di indagare insieme il fascino del tempo che scorre e allontana momenti e cose dal tempo di oggi.
Non è semplice per un bambino passare dal suo presente, fatto di ritmi semplici come colazione/pranzo/cena o notte/giorno oppure ieri/oggi/domani, a cogliere la lontananza degli accadimenti in Mesopotamia o sul Nilo in Egitto.
Esplorare un tempo lontano ma non troppo, attraverso oggetti concreti che ci possano direttamente parlare, coinvolgere, affascinare, favorisce alla grande la costruzione del concetto di tempo.
Così durante l'intero anno scolastico eravamo andati alla ricerca di oggetti d'altri tempi con l'aiuto di genitori e nonni che si erano via via sempre più appassionati.
Li avevamo osservati, disegnati, inseriti in storie inventate...
Alla fine dell'anno riunimmo tutto quello che avevamo scoperto in una vera e propria mostra.
![]() |
Una sintesi fotogtafica |
📚
📚
0 commenti:
Posta un commento