In redazione
22.8.2023
La Panchina
Lucca
Oggi siamo qui riunite
per gettare le basi di una
rivista,
una rivista tutta nostra,
che ci rispecchi completamente
in tutti gli aspetti.
📌
Vanina
Cominciamo a tirar fuori suggerimenti sulle caratteristiche
che dovrebbe avere questa nostra creatura,
senza preoccuparci che possano sembrare o essere assurdi.
Insomma, cominciamo con un brainstorming.
📌
Penso decisamente ad una rivista moderna del 2023 connessa con i social.
📌
Potrebbe essere cartacea ma anche via web...
📌
Una rivista aperta, destinata a donne e uomini senza distinzione.
📌
E che consenta uno scambio di opinioni tra il mondo femminile e quello maschile.
📌
E senza limiti di età... fruibile da 0 a 100 e più anni... se ne potrebbe ricavare addirittura uno slogan...
📌
Non dovrebbe avere troppe immagini o pubblicità come accade normalmente.
📌
Sì, dovrebbero prevalere gli scritti.
📌
In fondo la nostra è una redazione di persone che scrivono.
📌
Mi piacerebbe un mood positivo.
📌
Concordo... una rivista gioiosa.
📌
... amicale e disponibile alla comprensione.
📌
Ci potrebbero essere delle biografie di personaggi positivi.
📌
Ed anche giochi di parole, giochi linguistici... magari nell'ultima pagina.
📌
Vanina
Quali argomenti si potrebbero trattare?
Quali pagine tematiche si potrebbero sviluppare?
Quale ognuna di noi scriverebbe?
📌
Non di politica.
📌
Concordo.
📌
A me piacerebbe occuparmi di persone e personaggi.
📌
Io vorrei occuparmi di libri.
📌
A me piacerebbe il giardinaggio.
📌
Io mi vedo in una rubrica... sulle ali della fantasia.
📌
Che ne dite del mondo delle pietre?
📌
Io vorrei occuparmi di una pagina interattiva in cui il lettore possa ricevere risposte a quesiti che sorgono nella vita di tutti.
📌
Vanina
Bene! Mi pare che
abbiamo fatto un buon lavoro.
Nel prossimo incontro
passeremo a caratterizzare
gli aspetti legati all'immagine,
come copertina, logo, ecc.
Adesso,
potremmo provare a confrontarci
con la stesura del nostro
primo articolo.
v. "Lucca Estate - Stralci da una rivista"
0 commenti:
Posta un commento