In classe seconda gli alunni si cimentavano con la video scrittura.
Decidemmo di costruire un vero e proprio diario che, nelle sue varie parti componenti, ci consentiva di attuare l'intero programma annuale.
Avremmo utilizzato tutti gli ambiti disciplinari e cercato di sviluppare e raggiungere tutti gli obiettivi fissati.
Infatti avremmo spaziato
- dallo scorrere del tempo (quello vicino dei giorni, quello lontano nel recupero di spazi giocosi della vita nel passato)
- allo studio dello spazio vicino (allargandone via via il concetto),
- all'approfondimento della lingua italiana e di quella straniera,
- all'utilizzazione di tutti i linguaggi alternativi (musicale, grafico-pittorico, drammatico, informatico),
- all'integrazione dei saperi,
- alla costruzione di un sistema relazionale efficace.
Ecco il nostro diario, copertina e retro, come si comprende facilmente molto connesso al territorio in cui eravamo.
0 commenti:
Posta un commento