Intorno alla panchina c'è un'atmosfera particolarmente interessante, in questo momento!
Sento l'aria vibrare di energia positiva e l'orizzonte è ampio e sereno.
Prima di tutto, oggi, vi voglio segnalare che sta per essere messa a disposizione, nella pagina "Edu", la storia di Bianca. La segnalo a tutte le persone sensibili, ma in particolare a Nonnola Giuggiola e a chi ha a cuore far crescere i bimbi in serenità.
Sembrerà una storia come un'altra, ma cerca invece di far entrare gli adulti nel mondo dei piccoli, anche per imparare a comprenderli meglio.
Vorrei dirvi, anche, che ieri ho incontrato un lucciolino che mi ha presentato una mia amica di fiabe. Immediatamente mi è venuta voglia di regalarvi una poesia in cui questi simpatici insettini hanno ispirato pensieri e parole.
Grazie di essere qui con me, nella bellezza, nella serenità, nell'equilibrio...
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Le lucciole...piccoli lumicini che mi ricordano l'infanzia e gli spiccioli che trovavo nel bicchiere....
RispondiElimina"Lucciola lucciola vieni da me
Che ti do il pan del re
Il pan del re e della regina
Lucciola lucciola vieni vicina !"
Ti incontro volentieri, amica Ilalla!
RispondiEliminaQui intorno alla panchina le lucciole si sono accese per noi e si scambiano effusioni incantevoli disegnando ghirigori nel buio.
Tutti noi abbiamo declamato la filastrocca della lucciolina... le emozioni che richiama sono di tenerezza e ingenuità, di buio, di caldo estivo, di compagni di giochi, di voci amiche.
Grazie!
Allora, di rimando, voglio regalatene una nuova di zecca... appena sfornata.
"Lucciola lucciola vai da lei,
Ti prego arriva per le sei.
Sei di mattina e sei di sera
Cantale una canzone vera!"
Ilalla, torna ancora sulla panchina!