giovedì 30 giugno 2016
Vita
Che bella la vita!
È una forza travolgente... niente la può fermare! L'uomo cerca di imbrigliarla, ma anche quando apparentemente sembra riuscirci, altre mille e mille forme di vita sfuggono ad ogni controllo.
C'è del magico nel modo in cui ogni mamma, ma anche ogni papà, lotta fino all'estremo per la sopravvivenza della propria prole.
"Il rondone" (v. pagina specifica) è una piccola riflessione sul tema. Vi invita a fermarvi un momento e a guardare la magia che ci circonda anche tra i tetti di una città.
mercoledì 29 giugno 2016
Equilibrio 2
Buongiorno!
Bello questo giorno di fine giugno... belle soprattutto le ore del primo mattino e della notte stellata. Atmosfere che si adattano perfettamente alla meditazione, che ci aiutano ad ascoltare quel magma rutilante che ribolle dentro di noi.
È strano come le sensazioni si trasformino in un nano secondo. Sembra quasi di aver raggiunto un qualcosa d'infinito, quando tutto ritorna terribilmente terreno...
Comunque è bello tentare di infilarci in quel magma... e tentare di trovare un equilibrio possibile.
Vi segnalo, a tale proposito, l'omonima pagina poetica che ho pubblicato. L'intento è di promuovere per tutti un' utile conoscenza del sé, anche se il gusto a volte un po' amaro di ciò che scopriamo potrebbe farci desistere.
È da lì che si può ripartire per una nuova rinascita. Published: mercoledì 29 giugno 2016
martedì 28 giugno 2016
Equilibrio
Salve, anime belle intorno alla panchina!
Un altro giorno nuovo nuovo ci fa l'occhiolino. Ammicca allettante.
Quale migliore occasione per riflettere ancora insieme?
Spesso ci meravigliamo di tutto ciò che di negativo sembrano fare gli altri, siano essi molto vicini a noi, siano essi lontani lontanissimi nel mondo.
Forse ci mettiamo anche in cattedra puntando il dito oppure arricciamo il naso disgustati, più spesso ci allontaniamo pensando di essere la verità assoluta.
Potrebbe essere che questo sia dovuto alla nostra insicurezza, alla nostra paura di non saper affrontare le mille scelte che la vita ci mette davanti ogni minuto, allo smarrimento che ci coglie quando le cose sono tanto più grandi di noi e delle nostre esperienze?
Io credo, anzi ne sono convinta, che questo modo di vivere le cose non sia giusto in assoluto, per noi in prima istanza perché non ne ricaviamo alcun sollievo, ma anche per gli altri e la società tutta.
Infatti, sono giunta alla conclusione che il bene ed il male sia un unicum dentro di noi, un unicum in continua evoluzione, in cui l'istinto aggressivo che lotta per la sopravvivenza deve continuamente scendere a patti con le scelte di civiltà che ci siamo dati nel corso di questo lungo tempo dell'uomo sulla Terra.
Ne consegue che, forse, dovremmo atteggiarci maggiormente alla comprensione, alla dialettica costruttiva, alla promozione di lenti ma importanti cambiamenti nel modo di pensare, utilizzando le parole come strumenti importantissimi che possono più delle armi.
Voi cosa ne pensate? Mi piacerebbe molto conoscere le vostre opinioni.
Intanto, come al solito, vi rimando ad un modo alternativo di sintetizzare queste complesse considerazioni, quello del linguaggio poetico che, oltre a liberare le emozioni, utilizza una capacità di sintesi altrimenti impossibile.
Sempre se vi va andate alla pagina "Poesia - Come al lunapark".
Ciao! Published: martedì 28 giugno 2016
lunedì 27 giugno 2016
Sorridere
Buongiorno a tutti voi che gironzolate intorno alla panchina! 😊
Come va? Fa un po' caldo, ma c'è grandissima luce e molta energia positiva nell'aria!
Quindi un bel sorriso è d'obbligo.
Già, un sorriso... È proprio di questo che volevo disquisire un po'...
Un sorriso. Sembra niente, ma è invece una grande risorsa.
Sorridere fa bene al corpo e all'anima, anche se sovente molti di noi sono avari di sorrisi. Semplicemente non ne vedono l'opportunità. Sembra che non c'è ne sia proprio motivo, con tante cose che non vanno...
Io penso, invece, che il sorriso sia un importantissimo strumento che tutti noi abbiamo a disposizione a costo zero.
Nessuno può rubarcelo se noi non lo permettiamo.
È vero il mondo va a rotoli, non si arriva a fine mese, i figli ne combinano di tutti i colori, ma affrontare le difficoltà con il broncio, con il ghigno, con il vittimismo, non ci fa stare meglio di sicuro.
Dunque, se la mattina ci alziamo tutti accigliati, ci guardiamo nello specchio e scappiamo disgustati a cominciare la nostra corsa quotidiana, mettiamo in moto uno dei peggiori circuiti negativi possibili. A chi non è mai capitato di fare questa esperienza? Fermatevi un attimo a rifletterci.
Avete mai pensato che potrebbe esser vero anche il contrario?
Se invece io appena sveglia, regalo un bel sorriso a me stessa, se lo specchio me lo rimanda sornione illuminando il mio sguardo, io metto in moto un circuito virtuoso per cui, anche senza volerlo, trasferisco un che di positivo su ciò che mi circonda.
Il ripetere costantemente questo schema, atteggiare il volto al sorriso durante la giornata (pensate che, in fondo, non è colpa di chi incontrate per la strada se avete dei problemi!), guardare le cose con un sorriso anche se non se ne ha voglia, bene, tutto questo costruisce nuovi schemi mentali che aiuteranno gradualmente a migliorare la qualità della nostra vita.
Provare per credere! Indossate un bel sorriso e via ad affrontare un nuovo giorno!
😁😂😃😄😅😆😉😀😁😂😃😄😅😆😉😊😀😁😂😃😄😅😆😉😊😀😁😂😃😄😅😆😉😊
Tutto questo, sempre per allenare i muscoli della mente e del cuore!
Published: lunedì 27 giugno 2016
domenica 26 giugno 2016
Folla
Eccoci ancora qui a disquisire... in solitudine!
Dunque, come dicevamo solo ieri, la buona solitudine è amica dell'uomo.
Il nascondersi continuamente nel rumore, nel movimento, nella folla, non arreca un grande beneficio. Spesso non ci si accorge di questo e si continua a reiterare un comportamento che non lenisce la nostra insoddisfazione e il nostro disagio.
Forse fermarsi un attimo a pensare a ciò che ci dà sensazioni positive, a ciò che vogliamo veramente, potrebbe aiutarci a migliorare il nostro equilibrio e la nostra vita.
Troverete una ulteriore riflessione su questo argomento, scritta in un linguaggio diverso, quello poetico, nella pagina "Poesia - Passeggio serale nel corso".
Il messaggio che rimanda è solo apparentemente malinconico, in realtà vuole condurre alla semplice presa di coscienza.
Mi piacerebbe tanto sentire anche la vostra opinione! Published: domenica 26 giugno 2016
sabato 25 giugno 2016
Partecipazione
Ciao, anime belle!
Nel comunicarvi che ho postato un nuovo scherzo linguistico (Insieme - Rime e Nonsense 3), volevo giocare un po' con voi che vi avvicinate alla panchina... ma restate un po' nell'ombra. Io spero che la nostra atmosfera giocosa vi piaccia, anzi che vi intrighi un pochino. So che è più rassicurante guardare, ascoltare, non intervenire, palesarsi appena.
Questo avvinarsi è senz'altro un primo passo importante. Tuttavia, il vero balzo in avanti si compie quando non si ha più paura di agire, di fare, di esporsi per quello che si è.
Perché aver paura di scrivere, perché non giocare liberamente con pensieri e parole? La partecipazione attiva ci fa stare bene, ci colloca in uno spazio definito, ci crea una identità di cui sempre dobbiamo essere fieri.
Dunque, non indugiate! Vi prego, avvicinatevi maggiormente alla panchina e fate in modo che ci si possa conoscere meglio!
Published: sabato 25 giugno 2016
venerdì 24 giugno 2016
Solitudine
Che pace oggi intorno alla panchina! Questo luogo del cuore è davvero interessante e richiama alla mente mille piacevolissime sensazioni.
Erbette, fiorellini, profumi lievi e uccellini, ma in lontananza oggi vedo muoversi il mare, una tavolozza di azzurri che leniscono ogni residua negatività. Il frangersi delle onde sulla battigia diventa musica quando mi raggiunge, mentre bianca la montagna di marmo sembra innevata al sole estivo.
In questo momento non avverto presenze intorno a me. Sono in perfetta solitudine, ma la solitudine è buona, è amica. Acuisce le mie percezioni, mi trasporta in dimensioni inesplorate, senza spazio nè tempo... per un attimo avverto l'eco del mondo infinito... è solo un attimo, ma è.
Lascio questo messaggio per voi quando arriverete sulla panchina...
Non lasciatevi spaventare dalla solitudine. La solitudine è qualcosa di soltanto nostro, qualcosa di bello, qualcosa anzi da ricercare, lasciando lontanto l'affanno, il rumore, il frastuono che costantemente ci circonda.
Oggi ho inserito una nuova pagina. Se vi va, leggetela per seguire le vicissitudini di Bianca. Spero che i messaggi, nascosti in questa storia, possano essere utili a qualche bambino che sta ancora vivendo situazioni simili! Published: venerdì 24 giugno 2016
martedì 21 giugno 2016
Thinking
T h i n k i n g
Come forse saprete, nei prestigiosi club inglesi sono previste una Writing Room e una Reading Room, cioè una sala per scrivere e una sala di lettura.
Che bello deve essere avere un luogo deputato in cui potersi rifugiare per scrivere un biglietto o sprofondare nella lettura di un libro!
In fondo noi, qui sulla panchina, abbiamo sia l'una che l'altra. Sono sì virtuali questi luoghi, ma vi ritroviamo silenzio, calma, concentrazione... Siamo ben fortunati!
A pensarci, però, potremmo fare anche di meglio. Infatti vorrei creare per noi un terzo luogo forse anche più importante: la THINKING ROOM, cioè la sala in cui PENSARE!
Inutile dire che non ci sono pensieri giusti o pensieri sbagliati, ci sono soltanto pensieri che urgono dentro di noi e che vogliono catapultarsi fuori, se solo trovano un piccolo varco. Possono essere anche pensieri assurdi e senza senso, ma lasciarli vivere ci fa stare bene e ci rende creativi.
Mi sembra un bel gioco da fare qui sulla panchina. Chi ha voglia di cominciare?
Chi accetta la sfida, può raggiungere la pagina della "Thinking Room" e seguire le istruzioni. Vi aspetto! Se i pensieri saranno molti, il gioco si farà Interessante.
domenica 19 giugno 2016
Scrivere
Salve! C'è qualcuno sulla Panchina?
Se vi va, volevo disquisire un po' sulla scrittura, su questa bellissima abitudine di scrivere i propri pensieri e le proprie considerazioni.
Noi tutti siamo qui per ritrovare un po' di serenità, per allenare i muscoli della mente e del cuore.
Dunque, la scrittura, ancora meglio della lettura, costituisce uno strumento fantastico per allenare i nostri muscoli. Infatti, nello scrivere, insieme all'allenamento della nostra capacità tecnica necessaria ad esprimere le nostre idee, noi mettiamo in atto un allenamento ben più complesso, quello di imparare a portare a galla dal nostro profondo cose che avevamo rimosso, le stesse che spesso ci creano ansia, disagio, senso di inadeguatezza.
Oggi sono molto contenta perché una di voi ha definito la scrittura come un grande lenzuolo di lino bianco sotto il quale nascondersi o dal quale riemergere (vedi Stella nel post Tempo 2), sintetizzando questo interessante processo in una poetica immagine che ne rende facile la comprensione.
C'è qualcuno che vuole dire la sua su questo?
Published: domenica 19 giugno 2016
venerdì 17 giugno 2016
Tempo 2
Evviva! Quanta gente intorno alla panchina!
Molte parole si stanno srotolando intorno a lei e una piccola rete di rapporti ha visto la luce.
È ancora una rete neonata, ma crescerà bella e rigogliosa, ne sono certa!
Il tempo, il suo scorrere lento e ineluttabile, le sue mutevoli connotazioni e colori hanno attratto notevolmente l'interesse di molti.
Per questo ho scelto di portare sulla panchina un'altra poesia che possa animare le nostre emozioni. Mettiamo in circolazione questo nostro sentire, perché attraverso le parole si giunga a conoscere meglio noi stessi!
Dunque, vi segnalo la pagina "Chiari germogli" e vi aspetto in silenzio a meditare sul tempo, in attesa di conoscere i vostri piu profondi pensieri. Published: venerdì 17 giugno 2016
Molte parole si stanno srotolando intorno a lei e una piccola rete di rapporti ha visto la luce.
È ancora una rete neonata, ma crescerà bella e rigogliosa, ne sono certa!
Il tempo, il suo scorrere lento e ineluttabile, le sue mutevoli connotazioni e colori hanno attratto notevolmente l'interesse di molti.
Per questo ho scelto di portare sulla panchina un'altra poesia che possa animare le nostre emozioni. Mettiamo in circolazione questo nostro sentire, perché attraverso le parole si giunga a conoscere meglio noi stessi!
Dunque, vi segnalo la pagina "Chiari germogli" e vi aspetto in silenzio a meditare sul tempo, in attesa di conoscere i vostri piu profondi pensieri. Published: venerdì 17 giugno 2016
martedì 14 giugno 2016
Equilibrio
Eccomi! Mi sono seduta finalmente!
Intorno alla panchina c'è un'atmosfera particolarmente interessante, in questo momento!
Sento l'aria vibrare di energia positiva e l'orizzonte è ampio e sereno.
Prima di tutto, oggi, vi voglio segnalare che sta per essere messa a disposizione, nella pagina "Edu", la storia di Bianca. La segnalo a tutte le persone sensibili, ma in particolare a Nonnola Giuggiola e a chi ha a cuore far crescere i bimbi in serenità.
Sembrerà una storia come un'altra, ma cerca invece di far entrare gli adulti nel mondo dei piccoli, anche per imparare a comprenderli meglio.
Vorrei dirvi, anche, che ieri ho incontrato un lucciolino che mi ha presentato una mia amica di fiabe. Immediatamente mi è venuta voglia di regalarvi una poesia in cui questi simpatici insettini hanno ispirato pensieri e parole.
Grazie di essere qui con me, nella bellezza, nella serenità, nell'equilibrio... Published: martedì 14 giugno 2016
Intorno alla panchina c'è un'atmosfera particolarmente interessante, in questo momento!
Sento l'aria vibrare di energia positiva e l'orizzonte è ampio e sereno.
Prima di tutto, oggi, vi voglio segnalare che sta per essere messa a disposizione, nella pagina "Edu", la storia di Bianca. La segnalo a tutte le persone sensibili, ma in particolare a Nonnola Giuggiola e a chi ha a cuore far crescere i bimbi in serenità.
Sembrerà una storia come un'altra, ma cerca invece di far entrare gli adulti nel mondo dei piccoli, anche per imparare a comprenderli meglio.
Vorrei dirvi, anche, che ieri ho incontrato un lucciolino che mi ha presentato una mia amica di fiabe. Immediatamente mi è venuta voglia di regalarvi una poesia in cui questi simpatici insettini hanno ispirato pensieri e parole.
Grazie di essere qui con me, nella bellezza, nella serenità, nell'equilibrio... Published: martedì 14 giugno 2016
lunedì 13 giugno 2016
Educare
Ciao!
Che grande serenità si respira oggi intorno alla mia panchina! Si sta proprio bene qui. Mi piacerebbe tanto condividere questo benessere con voi. Sono contenta perché sento che la panchina è molto solidale!
In questo momento specifico, sto pensando soprattutto ai tanti di voi che hanno la grande responsabilità di educare. Prima di tutto ai genitori, ma anche ai nonni e, perché no, agli insegnanti.
So per certo che la responsabilità, che il processo educativo comporta, crea spesso molta ansia e stress negli adulti. Ritengo che questo sia sempre negativo, ma che sia possibile sedare queste tensioni, attraverso la liberazione delle paure e la ricerca di soluzioni.
L'invito è a tirare fuori le negatività e a vedere la realtà dei altri punti di vista.
Allora, avvicinatevi fiduciosi alla panchina. Sulla panchina tutto appare più semplice.
Infatti, una volta ritrovate calma e serenità, possiamo essere in grado di aggiustare il tiro, evitando di indurre con il nostro atteggiamento conseguenze negative nei nostri piccolini. Essi ci amano, ci osservano, gioiscono o soffrono, specchiandosi nei nostri comportamenti.
A tale proposito, presto inserirò un racconto su questo argomento, che forse potrà essere d'aiuto a qualcuno.
In questo scritto si scopre l'importanza del comunicare, dell'educare all'ascolto, di ristrutturare la realtà in senso positivo. Insomma molte delle cose di cui ho parlato anche in post precedenti.
Mi piacerebbe conoscere, poi, il vostro parere. Published: lunedì 13 giugno 2016
Che grande serenità si respira oggi intorno alla mia panchina! Si sta proprio bene qui. Mi piacerebbe tanto condividere questo benessere con voi. Sono contenta perché sento che la panchina è molto solidale!
In questo momento specifico, sto pensando soprattutto ai tanti di voi che hanno la grande responsabilità di educare. Prima di tutto ai genitori, ma anche ai nonni e, perché no, agli insegnanti.
So per certo che la responsabilità, che il processo educativo comporta, crea spesso molta ansia e stress negli adulti. Ritengo che questo sia sempre negativo, ma che sia possibile sedare queste tensioni, attraverso la liberazione delle paure e la ricerca di soluzioni.
L'invito è a tirare fuori le negatività e a vedere la realtà dei altri punti di vista.
Allora, avvicinatevi fiduciosi alla panchina. Sulla panchina tutto appare più semplice.
Infatti, una volta ritrovate calma e serenità, possiamo essere in grado di aggiustare il tiro, evitando di indurre con il nostro atteggiamento conseguenze negative nei nostri piccolini. Essi ci amano, ci osservano, gioiscono o soffrono, specchiandosi nei nostri comportamenti.
A tale proposito, presto inserirò un racconto su questo argomento, che forse potrà essere d'aiuto a qualcuno.
In questo scritto si scopre l'importanza del comunicare, dell'educare all'ascolto, di ristrutturare la realtà in senso positivo. Insomma molte delle cose di cui ho parlato anche in post precedenti.
Mi piacerebbe conoscere, poi, il vostro parere. Published: lunedì 13 giugno 2016
domenica 12 giugno 2016
Volare
Volare
Finalmente di nuovo sulla mia panchina!
Chissà se qualcuno è venuto e mi ha aspettato invano! Forse no, ma a me fa piacere pensare di sì.
Io sono stata presa da mille altre cose concrete e meno eteree delle quali sono stata in balia mio malgrado. Tuttavia, potere e magia della mente, con il pensiero sono corsa più volte al mio spazio alternativo in cui danzano le idee!
L'ho immaginata, la mia panchina, un po' affollata, facce curiose, a volte un pochino anche ansiose, ma tutte aperte al nuovo, alla speranza, tutte in attesa dell'evento strabiliante. Strano a dirsi, ma anche virtuale la loro presenza mi ha dato calore ed energia.
Dunque, tutto questo per dire che anche noi possiamo provare a lenire i nostri malesseri e i nostri disagi con qualche piccolo trucchetto, primo fra tutti, quello di lasciare lì ciò che di concreto ci sta imprigionando e volare in un altrove che ci attrae.
Per me sganciarmi dal caos di un elegante ed effimero centro commerciale e raggiungere senza darlo a vedere "La Panchina" è stato come schiacciare un pisolino ristoratore!
Infatti, salire con il pensiero verso l'alto, immergerci nella luce che ci viene incontro allontanandoci dal terreno, respirare l'azzurro del cielo per tuffarsi in un luogo che ci piace (per me sono stati i fiori che crescono intorno alla mia panchina) costituiscono un semplice e breve percorso che dà sollievo immediato, scarica l'ansia, ricarica di nuove energie. Ci si accorge immediatamente che il respiro torna regolare, la temperatura corporea si abbassa e il cuore batte a ritmo lento, mentre ci sentiamo meglio e ci atteggiamo nuovamente al sorriso.
Allora, che potere ha la mente!
È questo il motivo per cui io esorto sempre ad educare, giocando, anche il cuore e la mente, rubando un piccolo spazio al fitness, allo shopping e compagnia cantando.
sabato 11 giugno 2016
C'è nessuno?
Sì, è tardi, lo so. Il fatto è che questi momenti sulla panchina ad ora tarda mi fanno sentire molto bene, mi rilassano e mi appagano. Così stanno diventando una bella abitudine. Mi piace lasciare sulla panchina i miei pensieri per chi si avvicinerà più tardi, magari quando il sole sarà alto.
Oggi vorrei richiamare la vostra attenzione sul fatto che tante persone, senza rendersene conto, finiscono con il chiudersi dentro un bozzolo, apparentemente comodo, ma impermeabile.
L'essere vicini e non comunicare è qualcosa che mi ha sempre colpito e affascinato. Sono capace di stare per molto tempo ad osservare due o più persone che parlano. Il più delle volte mi accorgo che molti parlano e ancora parlano, ma non si ascoltano affatto, che escono spesso dalla conversazione insoddisfatti e vuoti, quando non scivolano in incomprensioni così gravi da compromettere la loro stessa amicizia.
Ho visto lacrime più o meno palesi, tristezze, delusioni, crisi d'identità, litigi...
Saper stare in silenzio ed ascoltare non è segno di debolezza, ma di forza. Consente di capire chi ci sta intorno, il perché è il percome dei comportamenti altrui e di adeguare conseguentemente i nostri.
Educare ed educarsi all'ascolto, credo sia molto molto importante.
Per chi ha voglia di leggerla, inserisco una riflessione poetica sull'argomento. La troverete nella pagina "Poesie - Comunicare".
Vi aspetto ancora sulla panchina!
venerdì 10 giugno 2016
Tempo
Tempo
Ciao! Eccomi a disposizione per un ultimo piccolo scambio prima di chiudere la giornata. Vi voglio raccontare un momento speciale che ho vissuto prima di sera.
Mi ero appena seduta e avevo chiuso gli occhi per un attimo in attesa del vostro arrivo, ma prima che me ne rendessi conto, mi sono ritrovata in un'atmosfera magnifica, piuttosto irreale. Intorno alla panchina si era levata una musica insolita, dolce, che galleggiava a mezz'aria.
Non se ne capiva la provenienza... era vicina ed era lontana, era sopra ed era sotto, di qui e di là, certamente era gradevole, dava gioia al cuore e alla mente.
Dapprima ho percepito gli archi, ma subito dopo si sono aggiunti i clarini. In sottofondo, gentile, avvertivo il pianoforte amalgamare le note che si diffondevano in un continuum. Ho riconosciuto il Valzer di Musetta dalla Boheme, seguito dal Coro Muto della Butterfly...
Mi sono sentita immediatamente appagata, in un tempo senza tempo, un secondo come un giorno, e proprio in quel momento ho visto Ly avvicinarsi alla panchina. Sorrideva.
Anche qualcun altro tentava di arrivare nella nostra radura, ma incontrava difficoltà nel trovare il giusto sentiero. In qualche modo mi sono collegata con lei, perché di una lei si trattava, e tutti insieme ci siamo goduti il concerto.
Vi racconto tutto questo per ricordarvi che per sedare le nostre ansie e stare bene, bastano anche solo pochi attimi se sono vissuti pienamente in un tempo senza tempo.
Spero che La Panchina vi possa regalare un briciolo di tempo senza tempo!
mercoledì 8 giugno 2016
Realtà
È già tardi e la giornata si avvia alla conclusione.
Io, però, sono qui, seduta sulla nostra panchina, perché non posso lasciare passare questo giorno senza incontrarvi almeno per un attimo.
Prima di tutto voglio dirvi che sono molto contenta di vedervi sempre più numerosi e molto interessati ai nostri momenti di scambio.
In seconda battuta, vi segnalo che oggi ho inserito una nuova piccola fiaba, che potrebbe coinvolgervi piacevolmente e che potreste narrare ai bambini che vivono accanto a voi.
Inoltre, vi anticipo che intorno alla panchina ci saranno altre nuove opportunità coinvolgenti. Infatti, ciò che ci può far sentire bene non è soltanto riscoprire e vivere la fantasia, ma anche rileggere meglio la realtà, ristrutturando ciò che sentiamo in modo nuovo, utilizzando un punto di vista alternativo.
Questo avevo voglia di dirvi, oltre ad augurarvi una magnifica notte piena di pensieri bellissimi, ricchezza che nessuno può toglierci se noi davvero lo vogliamo.
Sogni fantastici a tutti! Come sempre vi aspetto domani sulla panchina.
Published: mercoledì 8 giugno 2016
martedì 7 giugno 2016
Significati
Oggi dalla panchina voglio far partire una piccola indagine, un gioco per conoscere e conoscerci meglio.
Sono curiosa di sapere come viene percepita l'immagine che caratterizza la homepage, quella panchina che colpisce immediatamente lo sguardo di chi si appresta a curiosare qui intorno.
Quali sono le sensazioni, le impressioni, l'idea che vi rimanda? Provate a raccontarle.
Penso che sia molto interessante vedere quanto diverse esse possano essere.
Chi mi risponderà? Chi proverà a giocare con me?
Coraggio! Buttatevi! Published: martedì 7 giugno 2016
Sono curiosa di sapere come viene percepita l'immagine che caratterizza la homepage, quella panchina che colpisce immediatamente lo sguardo di chi si appresta a curiosare qui intorno.
Quali sono le sensazioni, le impressioni, l'idea che vi rimanda? Provate a raccontarle.
Penso che sia molto interessante vedere quanto diverse esse possano essere.
Chi mi risponderà? Chi proverà a giocare con me?
Coraggio! Buttatevi! Published: martedì 7 giugno 2016
lunedì 6 giugno 2016
Ciao
Ciao a tutti. C'è qualcuno sulla panchina?
Forse no, forse sì... Comunque sono certa che nei pensieri di molti di voi ogni tanto si avverte un richiamo indistinto. So che è difficile portarlo a galla e renderlo intelligibile, ma invece farebbe tanto bene alla mente e al cuore.
È necessario solo fare un piccolo sforzo per venire a curiosare laddove le idee si concretizzano in parole e si definiscono più chiare. Sappiate che La Panchina è sempre illuminata dal sole, è inondata costantemente dall'azzurro del cielo sereno, mentre si avverte in lontananza lo sciabordio delle onde del mare e il profumo dell'erba e dei fiori. Dunque non siate restii!
Presto troverete un'altra fiaba da leggere voi, da narrare ai vostri bambini, su cui riflettere se vi va.
E molto altro ancora sto preparando per chi vorrà giocare con me.
Vi aspetto. Published: lunedì 6 giugno 2016
Forse no, forse sì... Comunque sono certa che nei pensieri di molti di voi ogni tanto si avverte un richiamo indistinto. So che è difficile portarlo a galla e renderlo intelligibile, ma invece farebbe tanto bene alla mente e al cuore.
È necessario solo fare un piccolo sforzo per venire a curiosare laddove le idee si concretizzano in parole e si definiscono più chiare. Sappiate che La Panchina è sempre illuminata dal sole, è inondata costantemente dall'azzurro del cielo sereno, mentre si avverte in lontananza lo sciabordio delle onde del mare e il profumo dell'erba e dei fiori. Dunque non siate restii!
Presto troverete un'altra fiaba da leggere voi, da narrare ai vostri bambini, su cui riflettere se vi va.
E molto altro ancora sto preparando per chi vorrà giocare con me.
Vi aspetto. Published: lunedì 6 giugno 2016
domenica 5 giugno 2016
Invito
Buongiorno e buona domenica!
È di nuovo mattina e un nuovo splendido giorno è qui davanti a noi, pronto per essere vissuto al meglio. Non sprechiamolo!
Non permettiamo a niente di rovinarlo! Nel contempo, però, non esageriamo troppo nelle nostre aspettative, altrimenti è facile rimanere delusi.
Il nostro tempo dipende da noi, siamo noi che ce lo costruiamo minuto dopo minuto.
Cerchiamo di assaporarlo secondo dopo secondo e non facciamoci vivere dal tempo, permettendogli di passarci sopra come un rullo compressore.
Per esempio, in questo momento, io sono concentrata in uno scambio di idee con voi, comodamente seduta sulla nostra panchina. Non penso ad altro. Ho allontanato qualsiasi ulteriore pensiero, interesse o input di disturbo, per vivere pienamente questo breve tempo insieme. Lo assaporo, lo faccio mio, lo connoto di ciò che sento profondamente e che mi piace. Questo tempo l'ho scelto, è mio e non è sprecato.
Vi invito a dire la vostra, senza paura, con lo stesso spirito! Published: domenica 5 giugno 2016
È di nuovo mattina e un nuovo splendido giorno è qui davanti a noi, pronto per essere vissuto al meglio. Non sprechiamolo!
Non permettiamo a niente di rovinarlo! Nel contempo, però, non esageriamo troppo nelle nostre aspettative, altrimenti è facile rimanere delusi.
Il nostro tempo dipende da noi, siamo noi che ce lo costruiamo minuto dopo minuto.
Cerchiamo di assaporarlo secondo dopo secondo e non facciamoci vivere dal tempo, permettendogli di passarci sopra come un rullo compressore.
Per esempio, in questo momento, io sono concentrata in uno scambio di idee con voi, comodamente seduta sulla nostra panchina. Non penso ad altro. Ho allontanato qualsiasi ulteriore pensiero, interesse o input di disturbo, per vivere pienamente questo breve tempo insieme. Lo assaporo, lo faccio mio, lo connoto di ciò che sento profondamente e che mi piace. Questo tempo l'ho scelto, è mio e non è sprecato.
Vi invito a dire la vostra, senza paura, con lo stesso spirito! Published: domenica 5 giugno 2016
giovedì 2 giugno 2016
Giocare con i nonsense
Buonasera!
Oggi nel luogo in cui sono, è stata una giornata di pioggia sottile, una di quelle giornate che potrebbero indurre alla malinconia, ma, a ben guardare, anche una di quelle giornate che ti inducono alla calma, alla tranquillità alla meditazione.
Intorno alla nostra panchina l'atmosfera è umida e avvolgente, ci coinvolge in riflessioni interessanti e profonde.
Come qualcuno avrà notato, finalmente la Fiaba di Alice ha preso posto nella sua pagina. Vi invito a leggerla e a scrivere i vostri commenti. Anche la poesia segnalata compare adesso nella pagina di approfondimento.
A questo proposito rilancio l'invito a giocare con le rime-nonsense. Non ci sono stati interventi da parte vostra, quindi provo ad andare avanti io, sperando di riuscire ad incoraggiarvi a buttarvi nell'attività creativa.
Il gatto con le ali
Sedette sui giornali.
Incredulo nonno Pino
Assaporava il vino.
Nitriva il gatto nero,
Ma era proprio vero?
No, non era un gatto
....................................... Published: giovedì 2 giugno 2016
Oggi nel luogo in cui sono, è stata una giornata di pioggia sottile, una di quelle giornate che potrebbero indurre alla malinconia, ma, a ben guardare, anche una di quelle giornate che ti inducono alla calma, alla tranquillità alla meditazione.
Intorno alla nostra panchina l'atmosfera è umida e avvolgente, ci coinvolge in riflessioni interessanti e profonde.
Come qualcuno avrà notato, finalmente la Fiaba di Alice ha preso posto nella sua pagina. Vi invito a leggerla e a scrivere i vostri commenti. Anche la poesia segnalata compare adesso nella pagina di approfondimento.
A questo proposito rilancio l'invito a giocare con le rime-nonsense. Non ci sono stati interventi da parte vostra, quindi provo ad andare avanti io, sperando di riuscire ad incoraggiarvi a buttarvi nell'attività creativa.
Il gatto con le ali
Sedette sui giornali.
Incredulo nonno Pino
Assaporava il vino.
Nitriva il gatto nero,
Ma era proprio vero?
No, non era un gatto
....................................... Published: giovedì 2 giugno 2016
mercoledì 1 giugno 2016
Poesia e divertimento
Buongiorno!
Comincio a vedere e a sentire che ci sono degli amici intorno a me sulla panchina.
Questo mi riempie di gioia e mi stimola a continuare a chiacchierare con voi.
Non siate timidi! Intervenite e dite la vostra!
Spero vivamente di influire appena appena un pochino sul vostro benessere e di riuscire ad allontanare le brutture del mondo, la cui diffusione sembra essere diventato uno sport nazionale.
Penso che potremmo incidere molto di più, cercando di raggiungere un migliore equilibrio personale che serva da testimonianza.
Dunque oggi volevo soffermarmi sul fatto che non è affatto vero che la poesia debba essere necessariamente noiosa e difficile.
Infatti, il suo linguaggio, le sue regole, la sua grammatica possono essere rintracciati in tante piccole cose che ci strappano un sorriso anche involontario.
Chi è che non atteggia il volto al sorriso, appunto, se richiama alla mente una filastrocca-ninnananna quale "Stella, stellina/la notte si avvicina /La fiamma traballa/la mucca è nella stalla..."?
Giocare con le parole, con il nonsense, con le rime... può essere molto divertente anche per adulti molto adulti!
E mette in moto processi mentali più evoluti, compresi interessanti processi creativi.
Se vi va, vorrei proporvi un gioco da fare insieme... però ho bisogno della vostra partecipazione attiva.
Partirò così:
Il gatto con le ali/
Sedette sui giornali./
Incredulo nonno Pino/ .....................
Provate a continuare, dando spazio all'assurdo e alla risata.
Senza volerlo vi ritroverete a ridere come matti!
Sono curiosa di vedere come si animerà la nostra panchina!
Vi aspetto! Published: mercoledì 1 giugno 2016
Comincio a vedere e a sentire che ci sono degli amici intorno a me sulla panchina.
Questo mi riempie di gioia e mi stimola a continuare a chiacchierare con voi.
Non siate timidi! Intervenite e dite la vostra!
Spero vivamente di influire appena appena un pochino sul vostro benessere e di riuscire ad allontanare le brutture del mondo, la cui diffusione sembra essere diventato uno sport nazionale.
Penso che potremmo incidere molto di più, cercando di raggiungere un migliore equilibrio personale che serva da testimonianza.
Dunque oggi volevo soffermarmi sul fatto che non è affatto vero che la poesia debba essere necessariamente noiosa e difficile.
Infatti, il suo linguaggio, le sue regole, la sua grammatica possono essere rintracciati in tante piccole cose che ci strappano un sorriso anche involontario.
Chi è che non atteggia il volto al sorriso, appunto, se richiama alla mente una filastrocca-ninnananna quale "Stella, stellina/la notte si avvicina /La fiamma traballa/la mucca è nella stalla..."?
Giocare con le parole, con il nonsense, con le rime... può essere molto divertente anche per adulti molto adulti!
E mette in moto processi mentali più evoluti, compresi interessanti processi creativi.
Se vi va, vorrei proporvi un gioco da fare insieme... però ho bisogno della vostra partecipazione attiva.
Partirò così:
Il gatto con le ali/
Sedette sui giornali./
Incredulo nonno Pino/ .....................
Provate a continuare, dando spazio all'assurdo e alla risata.
Senza volerlo vi ritroverete a ridere come matti!
Sono curiosa di vedere come si animerà la nostra panchina!
Vi aspetto! Published: mercoledì 1 giugno 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Home page
- La filosofia che anima "La Panchina"
- L'organizzazione del blog.
- "La Panchina" di Lucca
- Edu - Bianca
- Edu - Bianca 2
- Edu - Bianca 3
- Edu - Bianca 4
- Edu - Bianca 5
- Edu - Lisa
- Edu - Pillole: Libertà Vs lassismo
- Edu - Pillole: Gestione del gruppo o della classe
- Edu - Pillole: Il Circle Time
- Edu - Pillole: Creatività
- Edu - Pillole: Teatro
- Edu - Pillole: Continuità
- Edu - Il nuovo nato
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 1
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 2
- Edu - Susi e Il gabbiano
- Edu - Pillole: Interdisciplinarità
- Edu - Piccoli bimbi crescono
- Edu-Pillole: Continuità 2
- Edu - Pillole: Piccoli bimbi crescono - L'amico immaginario
- Edu - Pillole: Creatività - Ghirigori
- Edu - Pillole: Creatività - Foglie uccelli, foglie alberi
- Edu - Pillole: Calligrafia/dislessia
- Edu-Pillole: Il tautogramma
- Edu - Pillole: La poesia Haiku
- Edu-Pillole - La poesia cinese classica
- Edu-Pillole: Figure di donne del Novecento
- Edu - Pillole: Emily Dickinson
- Edu - Pillole: Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Edu - Pillole: Plautilla Bricci
- Edu-Pillole: Il calligramma
- Edu - Pillole: Léopold Cédar Senghor e la poesia della negritudine
- Edu-Pillole: Oscar Wilde
- Edu-Pillole: L'intervista
- Edu-Pillole: R. Tagore e la poesia indiana
- Edu-Pillole: John Keats
- Edu - Pillole: La poesia finlandese
- Edu-Pillole: Antologia di Spoon River
- Edu-Pillole: Madri e madri
- Pets and animals
- Angoli - Impressionismo in città
- Angoli - Via del Corso
- Angoli - Immagini pietrificate
- Filastrocche e giochi creativi
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Racconto - Tina
- Racconto - Lettere di vita
- Racconto - Ninfea
- Racconto - Arpage
- Filastrocca - Il più piccino
- Racconto - Cipria
- Racconto - La Seggiola
- Filastrocca - Sofia
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Racconto - Il corriere
- Racconto - Sull'Orient Express
- Edu-Pillole: Gabriel García Márquez
- Racconto - Viaggio
- Edu-Pillole: La Sibilla Cumana
- Edu-Pillole: Odoardo Spadaro
- Racconto - Giandomenico
- Filastrocche - Il più piccino che ci sia 2
- Racconto - Tea
- Racconto - L'ombra
- Racconto - Gli strani scherzi di Foll
- Racconto - Lucilla
- Racconto - Vivetta
- Racconto - Giuliana
- Racconto - Casine blu
- Racconto - Giochi segreti
- Edu - Pillole: La fiaba di Biancaneve
Antologie
Poetar m'è caro
- Poesia - L'alterno concerto
- Poesia - Ricorda
- Poesia - Chiari germogli
- Poesia - Comunicare
- Poesia - Passeggio serale nel corso
- Poesia - Come al lunapark
- Poesia - In equilibrio
- Poesia - Scherzo
- Poesia - Trasparenze
- Poesia - Volta la carta
- Poesia - Profumo di caffè
- Poesia - Ascolta
- Poesia - Scherzo (Nursery Rhyme)
- Poesia - Colori
- Poesia - Quasi sera
- Poesia - Esortazione
- Poesia - Marocco
- Poesia - Ciao
- Poesia - Luce di cristallo
- Poesia - Cristallo settembrino
- Poesia - Tigli
- Poesia - Le bianche scogliere di Dover
- Poesia - Autunno sulla Vignolese
- Poesia - Attimi sospesi
- Poesia - Rutilante è la vita
- Poesia - Il tempo delle piogge
- Poesia - Moon River
- Poesia - Vecchiaia
- Poesia - Speranza
- Poesia - Piove
- Poesia - Autunno
- Poesia - Mazzamarilli
- Poesia - Separazione
- Poesia - Tu, essere pensante
- Poesia - Altalena di vita
- Poesia - Incomunicabilità
- Poesia- Incontro
- Poesia - Scorre il tempo
- Poesia - Smalti
- Poesia - L'onda assassina ( 26.12.2004)
- Poesia - Spigolature
- Poesia - Neve
- Poesia - Forsizie
- Poesia - Finestra d'inverno
- Poesia - Gonna fucsia
- Poesia - Fragole
- Poesia - Piove sul giallo
- Poesia - Folla nella viuzza
- Poesia - Gemme neonate
- Poesia - Risvegli
- Poesia - L'assoluto
- Poesia - Anniversario
- Poesia - Scorso è il tempo
- Poesia - Crisopazio
- Poesia - Scorre ancora il tempo
- Poesia - Guarda
- Poesia - Tunf
- Poesia - Capinera
- Poesia - Indietro
- Poesia - Gemme preziose
- Poesia - Dune di sabbia
- Poesia - Arbitrio
- Poesia - Prigioniera
- Poesia - Pace surreale
- Poesia - L'estate se ne è andata
- Poesia - Polverose tamerici
- Poesia - Soffioni
- Poesia - Ghiaccio
- Poesia - Pigolii
- Poesia - Convivio
- Poesia - Catene
- Poesia - Sola
- Poesia- Spiaggine
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Argentea Luna
- Poesia - Il Bello
- Poesia - "Interno" da "La pioggia nel pineto"
- Poesia - Il tempo
- Poesia - Canta il vento
- Poesia - Serenade
- Poesia - Sassi
- Poesia - Il filo di luce
- Poesia - Vivere noi
- Poesia - Ardesia scheggiata
- Poesia - Immagine
- Poesia - Qualcosa
- Poesia - Vita nuova
- Poesia - Rosa di marzo
- Poesia - Eternità
- Poesia - Tra gli estremi
- Poesia - Petali
- Poesia - Zagare
- Poesia - Fossi
- Poesia - Maria
- Poesia - Granelli
- Poesia - Possibilità
- Poesia - Ballata per Maria
- Poesia - Almeno un minuto
- Poesia - Colombi
- Poesia - Metafora
- Poesia - Dentro una foglia d'autunno
- Poesia - L'altra città
- Poesia - Natura morta
- Poesia - Muraglie
- Poesia - Un cesto di foglie
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Poesia - Oltre
- Poesia - Gioco apparente
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Linea di confine
- Poesia - Il valzer dei gabbiani
- Poesia - San Lorenzo
- Poesia - Misteriosa la vita
- Poesia - La gazza
- Poesia - Libera
- Poesia - Cartolina
- Poesia - È notte
- Poesia - Frugo
- Poesia - Undici novembre
- Poesia - Neve sulle rose
- Poesia - Al nuovo anno
- Poesia - Evoluzione
- Poesia - Vivere e rivivere
- Poesia - Acqua
- Poesia - Scendo ancora le scale
- Poesia - La speranza
- Poesia - Capolinea
- Poesia - Come l'acqua
- Poesia - Rondini
- Poesia - Aperta
- Poesia - Pensiero Assoluto
- Poesia - Settembre
- Poesia - Mare di settembre
- Poesia - Voglio perdermi
- Poesia - Rotola il cielo
- Poesia - Gennaio
- Poesia - Dea Solitudine
- Poesia - Guerra
- Poesia - Rosa di zucchero
- Poesia - Arancione fruttato
- Poesia - Fili d'erba
- Poesia - Nebbie di maggio
- Poesia - Felicità
- Poesia - Momento di grazia
- Poesia - Ogni umana voce
- Poesia - Vivere
- Poesia - Barrito
- Poesia - Rivedo
- Poesia - È ancora Natale
- Poesia - Già troppo il tempo
- Poesia - Maternità
- Poesia - Speranza
- Poesia - È estate
- Poesia - Luce
- Poesia - Sapiente speranza
- Poesia - C'è luce laggiù
- Poesia - Donna
- Poesia - Ipanema
- Poesia - Ondeggia
- Poesia - Come foglie d'autunno
- Poesia - Presepe
- Poesia - Tenerezza
Fiabe
- Una fiaba per sognare - Alice tutte le storie
- Una fiaba per sognare - Il regno del pavone
- Una fiaba per sognare - Luce sul mondo
- Una fiaba per sognare - Il greto segreto del fiume
- Una fiaba per sognare - Livia
- Una fiaba per sognare - La Fatina della Sabbia
- Una fiaba per sognare - Sandaletti azzurri
- Una fiaba per sognare - L'orco del faro.
- Una fiaba per sognare - Un fiore bianco e immacolato
- Una fiaba per sognare - La chiocciola
- Una fiaba per sognare - L'uccello del Paradiso
- Una fiaba per sognare - Il ciambellano
- Una fiaba per sognare - Michelino e il Sassococcinella
- Fiaba - Il verde che vibra
- Fiaba - Potamus
- Fiaba - La cinciallegra
- Fiaba - Azzurra Fiordaliso
- Fiaba - L'alieno e il mughetto
- Fiaba - Sati, la fatina
- Fiaba - Pinolo
- Fiaba - Nico
- Fiaba - Gico, l'equilibrista
- Fiaba - Pesce Guancione
- Fiaba - Ibis e Drillo
- Fiaba - Rosso
- Fiaba - Nel giardino di Dodo
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Dodo e la balena Maddalena
- Fiaba - Tic-tic-tic e Tac-tac
- Fiaba - Il topolino
- Fiaba - Dodo e Polip
Ricordi
- Ricordi Scuola 1 - Includere
- Ricordi Scuola 2 - Insieme
- Ricordi Scuola 3 - Unione europea
- Ricordi Scuola 4 - Organizzazione
- Ricordi Scuola 5 - Il progetto
- Ricordi Scuola 6 - Poesia
- Ricordi Scuola 7 - Risorse umane
- Ricordi Scuola 8 - Persone
- Ricordi Scuola 9 - Nuovo scenario
- Ricordi Scuola 10 - Approfondire
- Ricordi Scuola 11 - Informatica carta e matita
- Ricordi Scuola 12 - Valutazione
- Ricordi Scuola 13 - Interdisciplinarità
- Ricordi Scuola 14 - Unicità del sapere
- Ricordi Scuola 15 - Classi aperte
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini bis
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini tris
- Ricordi Scuola 17 - Ancora persone
- Ricordi Scuola 18 - Motivare
- Ricordi Scuola 19 - Conoscere per innovare
- Ricordi Scuola 20 - I moduli
- Ricordi Scuola 21 - Bilinguismo precoce
- Ricordi Scuola 22 - Scambi culturali
- Ricordi Scuola 23 - La lingua straniera o L2
- Ricordi Scuola 24 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 25 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 26 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 27 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 28 - L2: Approccio metodologico .
- Ricordi Scuola 29 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 30 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 31 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 32 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 33 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 34 - In prima con i grandi numeri
- Ricordi Scuola 35 - La stanza del cielo.
- Ricordi Scuola 36 - Noi, un bosco
- Ricordi Scuola 37 - Giocar con le parole.
- Ricordi Scuola 38 - Libri
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Profilo di un Pierino
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Un vero diario.
- Ricordi Scuola 38 - Un vero diario bis
- Ricordi Scuola 38 - Libri : Scuolabus
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Twin Towers
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Filly
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Adolescenti
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Noi in prima
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Beatrice e Fabio
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Chiara Riccibelli
- Ricordi Scuola 39 - Insieme in un sistema integrato
- Ricordi Scuola 40 - Continuità scuola-famiglia
- Ricordi Scuola 41 - Conoscere il territorio
- Ricordi Scuola 42 - Divagazioni sulla creatività
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre: "Lontano nel tempo"
- Ricordi Scuola 44 - Giochi creativi
- Ricordi Scuola 45 - Raccontar per immagini
- Ricordi scuola 46 - Teatro: Il Cavaliere
- Ricordi Scuola 47 - Teatro: Drago Godra
Insieme
- Insieme - Thinking Room
- Insieme - Creiamo una storia?
- Insieme - Rime e nonsense
- Insieme - Creiamo una poesia?
- Insieme - Creiamo una fiaba?
- Lucca Insieme - Quando la realtà supera la fantasia: rielaborazione
- Lucca Insieme - Un sacchetto... di emozioni
- Lucca - Verso Un libro
- Lucca Insieme - Un cuore per me
- Lucca Insieme - Una lettera... con il cuore
- Lucca Insieme - Tra le rose e le viole
- Lucca Insieme - Omaggio a Leopardi
- Lucca Insieme - La poeticità in un filo di parole
- Lucca Insieme - Magia di un cerchietto
- Insieme - Thinking Room 2
- Lucca Insieme - Scrivere Insieme d'estate
- Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente"
- Lucca Insieme - Il gatto
- Lucca Insieme - Riusciremo a trovare il senso?
- Lucca Insieme - Vivere l'autunno con poesia
- Lucca Insieme - Sogno
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale
- Lucca Insieme - Intreccio di racconti
- Lucca Insieme - Ritrovarsi
- Lucca Insieme - A lei
- Lucca Insieme - Morina, la gioiosa
- Lucca Insieme - "Mettiamo in moto parole ed emozioni"
- Lucca Insieme - L'isola che c'è
- Lucca Insieme - Molto più di un librino
- Lucca Insieme - Incastri di personalità
- Lucca Insieme - Sognando il mare
- Lucca Insieme - Ti scrivo con il cuore
- Lucca Insieme - Favole in gioco
- Lucca Insieme - Narrar, che gioia!
- Lucca Insieme - Manuela
- Lucca Insieme - Star bene... ma come?
- Lucca Insieme - Un brainstorming sfumato di giallo
- Lucca Insieme - Fidarsi o non fidarsi.
- Lucca Insieme - L'isola che c'è 2
- Lucca Insieme - Storia di un riccio e di un cavalluccio marino
- Lucca Insieme - Affidiamoli al vento
- Lucca Insieme - Il verso del gufo
- Lucca Insieme - C'era una volta un gufo
- Lucca Insieme - La forza del pensiero
- Lucca Insieme - Le fate e gli elfi di San Giovanni
- Lucca Insieme - "Ancora istanti Haiku"
- Lucca Insieme - Tracce di libri
- Lucca Insieme - Tracce di vita
- Lucca Insieme Estate 2020
- Lucca Insieme - La danza delle emozioni
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero
- Lucca Insieme - È notte
- Lucca Insieme - Tra le foglie gialle
- Lucca Insieme - Il gatto giallo di Hallow'een
- Lucca Insieme - Donne, una panchina rossa
- Lucca Insieme - 11 novembre
- Lucca Insieme - Violenza sulle donne in diretta dalla nostra panchina
- Lucca Insieme - Parole di nonviolenza
- Lucca Insieme - Mondi lontani... dimenticati
- Lucca Insieme - Neve sulle rose
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 2
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine
- Lucca Insieme - I menù delle feste natalizie
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine 2 - L'amaranto
- Lucca Insieme - La prima nevicata
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale (2020)
- Lucca Insieme - 31 dicembre 2020
- Lucca Insieme - 6 gennaio 2021 - Il raduno
- Lucca Insieme - Caso e creatività
- Lucca Insieme - Un cuore animale
- Lucca Insieme - Il punto di vista
- Lucca Insieme - A tutto brio
- Lucca Insieme - Il segnaposto
- Lucca Insieme - Giocar di poesia
- Lucca Insieme - La ragazza dai capelli neri
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 3
- Lucca Insieme - Si sentiva piccino piccino
- Lucca Insieme - Forme ed ombre
- Lucca Insieme - Certezze. Quali?
- Lucca Insieme - Scherzo di carnevale
- Lucca Insieme - Segreti di un cofanetto
- Lucca Insieme - Giocando con la poesia cinese
- Lucca Insieme - Donne, una definizione nel biglietto
- Lucca Insieme - Siamo donne
- Lucca Insieme - Un pulcino a tavola
- Lucca Insieme - Cinque paroline per una poesia
- Lucca Insieme - A caccia di parole
- Lucca Insieme - Mia cara amica ti scrivo
- Lucca Insieme - Una sorpresa in tazza
- Lucca Insieme - Srotola il filo....
- Lucca Insieme - Auguri Haiku
- Lucca Insieme - Scherzi nel mito
- Lucca Insieme - Sulle orme di E. Dickinsons
- Lucca Insieme - Dialoghi in scena
- Lucca Insieme - Amici di Pooh
- Lucca Insieme - Se io fossi una regina
- Lucca Insieme - Sferruzza ogni giorno una rete dorata
- Lucca Insieme - Tè per tre
- Lucca Insieme - Un gioco di acronimi... profondo
- Lucca Insieme- L'intervista del mistero 4... e i Patti di Beni Comuni
- Lucca Insieme - "Cara mamma"
- Lucca Insieme - Una cartolina nel cuore
- Lucca Insieme - Un viaggio in cartolina
- Lucca Insieme - Alla scoperta della Terra
- Lucca Insieme - Al caffè de la paix
- Lucca Insieme - L'aereo
- Lucca Insieme - Pubblicità... Italia Mon Amour
- Lucca Insieme - Dell'acqua
- Lucca Insieme - Acqua che scorri
- Lucca Insieme - Cronaca Nera
- Lucca Insieme Estate - Noi sulla panchina
- Lucca Insieme Estate - Pioggia di luglio
- Lucca Insieme Estate - La calunnia è un venticello
- Lucca Insieme Estate - Sulle orme di Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Lucca Insieme Estate - Donne e donne
- Lucca Insieme Estate - Settembre
- Lucca Insieme Estate - La casa dei sogni
- Lucca Insieme Estate - Storia di una coccinella
- Lucca Insieme Estate - Le aspettative
- Lucca Insieme Estate - "La donna della mia vita"
- Lucca Insieme Estate - Ti voglio raccontare...
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervì!
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 5
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Ĺucca Insieme - Una foglia per creare
- Lucca Insieme - Entità nascoste: un antistress
- Lucca Insieme - Mosaici di Auguri
- Lucca Insieme - Parità di genere: riflessioni
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Lucca Insieme - Fantasia di Babbi Natale
- Lucca Insieme - Filastrocca del bene e del male
- Lucca Insieme - Le stelle di Natale
- Lucca Insieme - Panchine rosse: letture - 25.11.2021
- Lucca Insieme - Girotondo di parole
- Lucca Insieme - Le casette di Natale
- Lucca Insieme - Un alberino semplice
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale 2021
- Lucca Insieme - Indovina indovinello
- Lucca Insieme - Plautilla, la mia vita
- Lucca Insieme - Come realizzare una ghirlanda natalizia
- Lucca Insieme - Natale 2021: Parole augurali
- Lucca Insieme - Non solo carta nel cuore"
- Lucca Insieme - Dare e avere: un bilancio
- Lucca Insieme - Una Befana di parole
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 6
- Lucca Insieme - Giochi di rilassamento
- Lucca Insieme - Giochi linguistici
- Lucca Insieme - Solitudine
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 2
- Lucca Insieme - Sferruzzare un serpentello/yo-yo
- Lucca Insieme - La coda del serpente
- Lucca Insieme - Recensire: L'usignolo e la rosa
- Edu-Pillole: L'intervista
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 7
- Lucca Insieme - Ancora Poesia Haiku
- Lucca Insieme - Sulle orme di Rabindranāth Tagore
- Lucca Insieme - Viva Viva Carnevale
- Lucca Insieme - Noi di nuovo insieme
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 1
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 2
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 3
- Lucca Insieme - C'era una volta... una cinciallegra
- Lucca Insieme - Ancora il tautogramma
- Lucca Insieme - Consigliare o non consigliare?
- Lucca Insieme - Parole di colori
- Lucca Insieme - Ma che bello sferruzzar!
- Lucca Insieme - Il segnaposto portancandela
- Lucca Insieme - Racconti... fioriti
- Lucca Insieme - Parole da bacio
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 4
- Lucca Insieme - Riflessioni di un giorno qualunque
- Lucca Insieme - Il mughetto: una leggenda
- Lucca Insieme - Sulle orme di John Keats
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervi! 2
- Lucca Insieme Estate -- La Madonna della Melagrana
- Lucca Insieme Estate - Il ricordo d'amore più forte
- Lucca Insieme Estate - Parole in gioco
- Lucca Insieme Estate - Che cos'è la felicità?
- Lucca Insieme Estate - La poesia della felicità
- Lucca insieme - Ci vediamo da te?
- Lucca Insieme - Ci vediamo da te? 2
- Lucca Insieme - L'e-mail
- Lucca Estate - Incontro con la poesia finlandese
- Lucca Estate - Sulle orme della poesia finlandese
- Lucca Estate - Ascoltando il vento
- Lucca Estate - Rilassati, Umano!
- Lucca Estate - Il marmo racconta
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della Civetta 5
- Lucca Estate - Nonsense e Gioco
- Lucca Estate - Giochi di filastrocche
- Lucca Estate - Ti voglio raccontare
- Lucca Estate - Il fascino sottile del cibo
- Lucca Estate: Vi presento mia madre
- Lucca Estate - Racconti - "Essere mamma"
- Lucca Estate - Curiosando tra le stelle
- Lucca Estate - E adesso voliamo lontano
- Lucca Estate - Incontro americano
- Lucca Estate - News from America: Juls
- Lucca Estate - To Naples - Florida 1
- Lucca Estate - To Naples - Florida 2
- Lucca Insieme - Miracoli... di parole
- Lucca Insieme - American Juls e Signore de "La Panchina"
- Lucca Insieme - Reportage
- Lucca Insieme - Fiabe o miti
- Lucca Insieme - Voglio scriverti una lettera
- Lucca Insieme - L'evento del mio cuore
- Lucca Insieme - Il mio Supereroe
- Lucca Insieme - News from America: Juls 2
- Lucca Insieme - Happy Halloween! 🦇
- Lucca Insieme - I dolci dei Morti
- Lucca Insieme - Natività, il piacere di recitare
- Lucca Insieme - News from America: Juls 3
- Lucca Insieme - R come Raffaello
- Lucca Insieme - News from America: Juls 4
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 3
- Lucca Insieme - Donne du du du 1
- Lucca Insieme - Donne du du du 2
- Lucca Insieme - News from Florida 5
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 4
- Lucca Insieme - Riflessioni sulla panchina
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 8
- Lucca Insieme - Un intervallo Haiku e non solo
- Lucca Insieme - La danza del Bene e del Male
- Lucca Insieme - News from Florida 6
- Lucca Insieme - La semplicità di creare: la renna
- Lucca Insieme - La fiaba della piccola isola
- Lucca Insieme - Natale: visioni personali
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 5
- Lucca Insieme - News from Florida 7
- Lucca Insieme - Leggende di Natale
- Lucca Insieme - News from America 8
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 6
- Lucca Insieme - I Pupi
- Lucca Insieme - News from America 9
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 7
- Lucca Insieme - @ C'è posta per te
- Lucca Insieme - Il piano di volo 2
- Lucca Insieme - La stanza della Civetta 6
- Lucca Insieme - News from America 10
- Lucca Insieme - In gruppo via web
- Lucca Insieme - La magia del "C'era una volta"
- Lucca Insieme - Cos'è l'amore?
- Lucca Insieme - Archetipi e conoscenza
- Lucca Insieme - Buon quinto Compleanno!
- Lucca Insieme - Donne 2023
- Lucca Insieme - Sferruzziamo un biglietto di auguri?
- Lucca Insieme - News from America 11
- Lucca Insieme - La Seggiola
- Lucca Insieme - News from America 12
- Lucca Insieme - Canzone, giocando con Battisti
- Lucca Insieme - Un po' di relax? Proviamo a scendere le scale.
- Lucca Insieme - Materno afflato
- Lucca Insieme - News from America 13
- Lucca Insieme - Ancora parole nel retino
- Lucca Insieme - Parole che raccontano
- Lucca insieme - L'avarizia
- Lucca Insieme - L'arringa
- Lucca Insieme - Il Cantamaggio: i canti improvvisati
- Lucca Insieme - In arrivo il terzo libro
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Insieme - Allo specchio
- Lucca Insieme - Ancora una e non solo
- Lucca Estate - Canta Napoli
- Lucca Estate - Il corriere
- Lucca Estate - Impariamo a valutarci e a valutare
- Lucca Estate - C'era una volta un Nobel: M. G. Deledda
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Lucca Insieme - Noi come Maria Grazia Deledda
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Estate - Silenzio... Scendiamo ancora le scale
- Lucca Insieme - L'estate dell'arte
- Lucca Estate - E le donne di Puccini?
- Lucca Estate - Mia cara amica ti scrivo 2
- Lucca Estate - Recensire: "Spaventi d'agosto"
- Edu-Pillole - Gabriel García Márquez
- Lucca Estate - Come siamo e come eravamo
- Lucca Estate - Omegna e Gianni Rodari
- Lucca Estate - Alla finestra
- Lucca Estate - Noi come Gianni Rodari
- Lucca Estate - Stralci da una rivista
- Lucca Estate - In redazione
- Lucca Estate - In redazione 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina"
- Lucca Estate - Poetico chiaroscuro
- Lucca Estate - Misteri di pietra
- Lucca Insieme - News from America 15
- Lucca Insieme - Intervista a Lady Diana
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n.2
- Lucca Insieme - Noi come la Sibilla Cumana
- Lucca Insieme - La porti un bacione a Firenze
- Lucca Insieme - Classico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 3
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 2
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 1
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 4
- Lucca Insieme - Al di là
- Lucca Insieme - Vigilia d'Ognissanti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 5
- Lucca Insieme - Linee e colori per rilassarsi
- Lucca Insieme - Ghirigori civettuoli
- Lucca Insieme - Storie nascoste nell'immagine
- Lucca Insieme - Perché?
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 6
- Lucca Insieme - Sprazzi di luce
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 7
- Lucca Insieme - Auguri! Natale 2023
- Lucca Insieme - Ancora verso Natale 2023
- Lucca Insieme - Epilogo
- Lucca Insieme - Amici della Civetta
- Lucca Insieme - Amici di Pooh 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 8
- Lucca Insieme - Elf
- Lucca Insieme - Elfi
- Lucca Insieme - Il piano di volo 3
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 9
- Lucca Insieme - Filastrocche e che filastrocche
- Lucca Insieme - Segreti
- Lucca Insieme - Identikit di un segreto
- F I L O - la RIVISTA de La Panchina n. 10
- Lucca Insieme - Lo scialle andaluso
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 11
- Lucca Insieme - Pellicole
- Lucca Insieme - Lo guardo ma non lo dico
- Lucca Insieme - Non solo coriandoli
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 12
- Lucca Insieme - F I L O In redazione
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 1
- Lucca Insieme - F I L O In redazione 2
- Lucca Insieme - Ma tu chi sei?
- Lucca Insieme - Metafora di donna
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina - n. 13
- Lucca Insieme - Premio Oscar
- Lucca Insieme - News from America 17
- Lucca Insieme - La tortora
- Lucca Insieme - News from America 18
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 14
- Lucca Insieme - Le Grazie
- Lucca Insieme - Malinconia e poesia
- Lucca Insieme - Malinconica poesia
- Lucca Insieme - News from America 19
- Lucca Insieme - Nonsense e Gioco 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 15
- Lucca Insieme - Un gatto nella magia di una fiaba
- Lucca Insieme - Cio Cio-san
- Lucca Insieme - Salirò, salirò, salirò...
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 16
- Lucca Insieme - News from America 20
- Lucca Insieme - Giri di parole sul filo di poesia
- Lucca Insieme - Testimonianze
- Lucca Insieme - Il pifferaio magico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 17
- Lucca Insieme - Esser vecchi
- Lucca Estate - Salvatore Quasimodo
- Lucca Estate - Dialetti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 18
- Lucca Estate - Reportage di un evento 2
- Lucca Estate - Reportage di un evento 1
- Lucca Estate - "... di tua vita il più bel fiore... "
- Lucca Estate - Drama Time: spunti di riflessione sulla comunicazione
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 19
- Lucca Estate - News from America 21
- Lucca Estate - Parole... per l'emisfero destro
- Lucca Estate - Un'opportunita o un intralcio?
- Lucca Estate - Incubi?
- Lucca Estate - Cara Panchina
- Lucca Estate - Portatemi via
- Lucca Estate - 3013
- Lucca Estate - Mostri di pietra
- Lucca Estate - Discorsi tra donne
- Lucca Insieme - Da un fatto di cronaca
- Lucca Insieme - 3013 Teresa - 2
- Lucca Insieme - Cara Panchina 2
- Lucca Insieme - Batti le mani
- Lucca Insieme - 3013 Fiabe - 3
- Lucca Insieme - Parole... per un tempo
- Lucca Insieme - Pesce Guancione e Pesce Giallo
- Lucca Insieme - La bruttezza
- Lucca Insieme - Arpàlice Cuman Pertile
- Lucca Insieme - Colori e forme, scendendo le scale
- Lucca Insieme - News from America 22
- Lucca Insieme - Animali e Umani
- Lucca Insieme - Ninnananna per Diana
- Lucca Insieme - 3013 Arpàlice - 4
- Lucca Insieme - 3013 Animali e Umani - 5
- Lucca Insieme - Sinfonia d'autunno
- Lucca Insieme - Un brainstorming alieno
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Dodicesimo Incontro - 19.11.2024
- 25.11.2024 - Giornata contro la violenza sulle donne
- Insieme in Piazza San Michele - 25.11.2024
- Lucca Insieme - Quando la cultura si mostra senza veli
- Lucca Insieme - Miscellanea di lettere
- Lucca Insieme - Natale: Il Presepio
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 20
- Lucca Insieme - In S. Agostino a Roma
- Lucca Insieme - Il messaggio segreto
- 3000... Prima
- Lucca Insieme - C'era una volta... Biancaneve
- Lucca Insieme - Sorrellanza
- Lucca Insieme - News from America 23
- Lucca Insieme - S. Valentino 2025
Ultimi Commenti
POST COMMENTATI
Blog Archive
DISCLAIMER
Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro.
L'Utente s'impegna a:
1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita;
2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito;
3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti;
4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza);
5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it;
Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.