Giocar di girandole
Salve!
Eccoci di nuovo qui per due minuti di rilassamento, senza pretese, senza l'esigenza di fare cose eccezionali, soltanto con il desiderio di incontrarci e di ritrovare la pace della nostra panchina.
L'atmosfera è calda e accogliente come sempre, anche se fuori nella bellissima luce di un cielo sereno il freddo comincia a farsi davvero pungente.
Qui la temperatura è di una mitezza ideale, i colori sfumati di quiete e tutto ci invita a fare un bagno di parole.
Quindi tuffiamoci!
Avete letto il post precedente?
Vi siete interrogati sul BENE e sul MALE?
Spero proprio di sì, perchè ogni tanto rivedere i nostri principi profondi ci aiuta a fare aggiustamenti interessanti.
Ieri ci siamo trovati come tutti i mercoledì.
È stato un incontro particolare che si è molto incentratato sulle parole, parole di tutti i tipi veramente.
Infatti molte parole sono state lette, parecchie cercate, altre scritte, tante raccontate.
Un tempo congruo è stato impiegato per leggere le pagine di un romanzo breve alla cui presentazione "La Panchina" parteciperà.
Inutile sottolineare che ovunque vi siano parole "La Panchina" si lascia irretire, vero?
Avvicinandosi anche al periodo natalizio, una bella girandola non poteva mancare.
Dunque ne abbiamo "sferruzzata" più di una e da lì siamo partite anche noi in una girandola di parole che ci ha tenute impegnate e interessate.
Prima abbiamo attivato la nostra creatività per trovare più utilizzazioni possibili di quelle girandole, poi abbiamo deciso di impegnarci in piccoli tautogrammi individuali, da mettere a punto con la discussione di gruppo.
Ovviamente siamo partite dalla lettera G, come girandola.
Ovviamente siamo partite dalla lettera G, come girandola.
È stato un momento interessante e pieno di energia.
Se vi va di dare un'occhiata, li troverete pubblicati nella pagina "Lucca Insieme - Creiamo una poesia? 3".
Ieri è stato un pomeriggio speciale anche perchè siamo riuscite a scavare dentro di noi, raccontandoci curiosità, idee e conoscenze personali, tante emozioni, rafforzando la nostra fiducia reciproca e ottimizzando le dinamiche relazionali che si attivano sempre intorno alla nostra panchina.
Questo è tutto per oggi.
Grazie per essere stati qui.
Tornate ancora nel nostro mondo di parole e...
Non dimenticate di allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento