![]() |
Che bello catturare una stella! |
Buona sera, amici carissimi de "La Panchina"!
In questa sera di un novembre avanzato, una stella può essere una buona partenza, anche se non brilla molto, anche se in fondo è una semplice stella di cartone.
Eppure incantevole è il concetto cui rimanda che apre un mondo di grande fantasia, di bellezza e di benessere.
Sia che si pensi ad una stella di Natale, ad una decorazione per l'albero, ad un fiore o ad una stella dell'infinito universo, la mente spazia, supera la ristrettezza e i confini.
Per questo, nell'ultimo incontro di mercoledì, ho proposto alle amiche de "La Panchina" di "sferruzzare" proprio una stella come questa, una stella da dipingere, da appendere, da utilizzare come un segnaposto, una stella per accogliere in bellezza ancora un'altra nuova amica della nostra panchina che partecipava per la prima volta.
Ma non è stato certo tutto!
Anche questo pomeriggio insieme è stato particolarmente ricco e pieno di spunti di riflessione.
Dopo aver richiamato alla memoria ciò che avevamo realizzato la volta precedente con la lettura di "Mano o non mano?" di cui alla pagina "Lucca Insieme - Mano o non mano?" , ci siamo divertite a giocare con le parole.
Infatti abbiamo parlato del tautogramma (per approfondire vedi la pagina "Edu-Pillole: Il tautogramma") e poi abbiamo provato a crearne uno.
Così abbiamo scelto una lettera intorno alla quale far ruotare una storia, un'idea.
Quindi ognuna di noi ha cercato nel mare di parole che erano nell'aria quelle più a portata di mano oppure più ammiccanti e divertenti.
Come si può vedere nel tautogramma che troverete alla pagina "Lucca Insieme - Creiamo una poesia? 2", ne abbiamo trovate di belle, di insolite, di divertenti.
Che bello vedere l'interesse e la voglia di realizzarne uno tutto nostro!
Per non parlare della sorpresa nel vederlo poi lì, pronto, a portata di mano.
Per me è stata un'esperienza davvero molto positiva, anzi sono certa che lo sia stata per tutti!
Cari amici de "La Panchina", grazie per essere stati qui con noi, in questa sera piovosa di un novembre avanzato.
Qui tra le parole, intorno alla nostra panchina, non c'è pioggia e non c'è vento.
L'aria è leggera, i pensieri più veloci, l'animo tranquillo e si respira un insolito benessere.
Dunque, tornate ancora a giocare qui con noi!
In ogni caso, non dimenticate mai di allenare i muscoli della mente e del cuore!
Ma non è stato certo tutto!
Anche questo pomeriggio insieme è stato particolarmente ricco e pieno di spunti di riflessione.
Dopo aver richiamato alla memoria ciò che avevamo realizzato la volta precedente con la lettura di "Mano o non mano?" di cui alla pagina "Lucca Insieme - Mano o non mano?" , ci siamo divertite a giocare con le parole.
Infatti abbiamo parlato del tautogramma (per approfondire vedi la pagina "Edu-Pillole: Il tautogramma") e poi abbiamo provato a crearne uno.
Così abbiamo scelto una lettera intorno alla quale far ruotare una storia, un'idea.
Quindi ognuna di noi ha cercato nel mare di parole che erano nell'aria quelle più a portata di mano oppure più ammiccanti e divertenti.
Come si può vedere nel tautogramma che troverete alla pagina "Lucca Insieme - Creiamo una poesia? 2", ne abbiamo trovate di belle, di insolite, di divertenti.
Che bello vedere l'interesse e la voglia di realizzarne uno tutto nostro!
Per non parlare della sorpresa nel vederlo poi lì, pronto, a portata di mano.
Per me è stata un'esperienza davvero molto positiva, anzi sono certa che lo sia stata per tutti!
Cari amici de "La Panchina", grazie per essere stati qui con noi, in questa sera piovosa di un novembre avanzato.
Qui tra le parole, intorno alla nostra panchina, non c'è pioggia e non c'è vento.
L'aria è leggera, i pensieri più veloci, l'animo tranquillo e si respira un insolito benessere.
Dunque, tornate ancora a giocare qui con noi!
In ogni caso, non dimenticate mai di allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento