![]() |
Lucca, 14 novembre 2018 |
Buongiornooo!
Salve, amici carissimi de "La Panchina"!
Come va?
Che bello essere di nuovo qui insieme a tutti voi!
Nel mondo reale in questi giorni si respira una certa quiete.
Che bello essere di nuovo qui insieme a tutti voi!
Nel mondo reale in questi giorni si respira una certa quiete.
Anche se siamo entrati nel pieno di novembre, l'autunno è ancora mite e amico.
I suoi colori sono tuttora nel pieno del loro fascino e ci è difficile pensare che il Natale sia alle porte.
Qui nel mondo virtuale, tutto si amplifica all'ennesima potenza.
L'atmosfera è particolarmente carezzevole.
Infonde un senso di pace che è impossibile descrivere.
Vi prego, avvicinatevi con fiducia alla nostra panchina e cominciamo a mettere in moto le parole.
L'atmosfera è particolarmente carezzevole.
Infonde un senso di pace che è impossibile descrivere.
Vi prego, avvicinatevi con fiducia alla nostra panchina e cominciamo a mettere in moto le parole.
Se vi va di ascoltare, oggi vorrei raccontarvi la nostra esperienza di ieri, un'esperienza vissuta molto intensamente e di cui ancora in questo momento sentiamo profonda l'energia.
Quante parole sono volate ieri intorno alla nostra panchina!
Davvero molte, direi moltissime...
Davvero molte, direi moltissime...
Ne abbiamo catturate nel retino per conoscere una nuova amica, per rimescolare quelle poetiche messe insieme in semplici versi da ognuna di noi (si possono leggere in "Lucca Insieme - Creiamo una poesia?") e per ricordare i mandala "sferruzzati" nell'incontro precedente.
Infine ne abbiamo ritrovate proprio tante in un racconto che ha legato insieme, in un magico contesto, tutti i mandala "sferruzzati". Se desiderate leggerlo, lo potrete trovare nel post "Mandala" o, forse, lo avete già letto?
Quello è stato veramente un momento particolare...
Quello è stato veramente un momento particolare...
Che attenzione da parte dell'uditorio e che applauso spontaneo è seguito alla bella lettura che ne è stata fatta!
In quel frangente, è stato per me bellissimo osservare la grande magia che si era creata improvvisa tra di noi, una magia ricca di partecipazione e concentrazione, nella quale gli occhi erano splendenti, il viso sorridente e si poteva toccare con mano una dinamica circolare di emozioni profonde.
Che meraviglia! È stata una vera gioia assorbire le vibrazioni positive che aleggiavano nella biblioteca M. Eletta Martini!
Che meraviglia! È stata una vera gioia assorbire le vibrazioni positive che aleggiavano nella biblioteca M. Eletta Martini!
Infatti quel racconto, partito dai mandala di ogni singolo partecipante, ha intercettato la sorpresa, le emozioni e l'orgoglio di tutti, perchè in fondo, a ben guardare, non era più solo una semplice storia, ma era la rappresentazione visibile del gruppo de "La Panchina" di Lucca, di quel "noi" che avevamo realizzato concretamente e che ci dava orgoglio e soddisfazione.
Interessante è stata poi l'avventura per cogliere la forma di un oggetto completamente diverso, partendo dal disegno della nostra mano, semplicemente posata su un foglio.
Questo era quello che avremmo dovuto "sferruzzare" ieri pomeriggio!
Una bella e strana richiesta, vero?
Naturalmente non è stato affatto né semplice nè facile.
Naturalmente non è stato affatto né semplice nè facile.
Al contrario, è stato abbastanza difficile staccarsi dal significato che quella forma evocava, una semplice mano con la quale conviviamo dal tempo dei tempi.
In qualche modo, però e come prevedevo, siamo tutte riuscite ad andare oltre, a fare quel salto per andare sempre un pochino più lontano.
Poi ancora parole, parole per riflettere su quel che avevamo visto oltre una semplice mano. Ne riparleremo nel dettaglio in una apposita pagina.
Spero che il racconto delle nostre avventure, stimolino anche in voi ulteriori considerazioni, mettano in moto divertenti girandole di parole, costruiscano castelli di idee leggeri e articolati e vi conducano sempre più lontano nel benessere e nella profonda conoscenza di voi stessi.
Grazie per essere stati qui.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
Spero che il racconto delle nostre avventure, stimolino anche in voi ulteriori considerazioni, mettano in moto divertenti girandole di parole, costruiscano castelli di idee leggeri e articolati e vi conducano sempre più lontano nel benessere e nella profonda conoscenza di voi stessi.
Grazie per essere stati qui.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
🎈 🎈 🎈 🎈 🎈
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento