Salve, carissimi!
Eccoci ancora qui intorno alla nostra panchina.
Che atmosfera deliziosa!
Che atmosfera deliziosa!
Che pace accogliente c'è in questo mondo così particolare!
Non è forse vero?
Non è forse vero?
In quello reale la mattina era cominciata con qualche nuvola e un po' di grigio, ma gradualmente la luce è aumentata e il sole ha fatto capolino.
Quindi, è con molta energia che ho varcato la soglia per arrivare fin qui e sono pronta a ricaricare chiunque si avvicini ora al nostro mondo di parole e di idee.
Venite pure avanti e rilassatevi.
In fondo basta poco per vivere meglio, per ricondurre le difficoltà in confini più contenuti, per riconsiderare preoccupazioni e paure in una luce diversa e meno connotata di irrazionalità.
A volte, basta tuffarsi nel colore di una semplice immagine per sentire dentro di noi un mutamento improvviso, un miglioramento dell'umore.
Allora vi voglio subito regalare questo scatto preso ieri pomeriggio durante il nostro quarto incontro.
Che ne dite?
Non mette forse allegria?
Non trovate che sia pieno di energia?
Ieri abbiamo dovuto cambiare la sede dell'incontro all'ultimo minuto, ma il luogo in cui ci siamo trovati, in Via Santa Giustina, ci ha ben accolto e facilitato con la sua indubbia bellezza.
Per una serie di motivi eravamo in poche, ma questo ci ha favorito nell'accogliere in modo più intimo una nuova amica de "La Panchina" che partecipava per la prima volta.
Abbiamo giocato un po' con le rime, rileggendo la ninnananna che avevamo creato nell'incontro precedente e poi ci siamo messe a "sferruzzare"... un uccellino.
Sì, un uccellino.
Sì, un uccellino.
È stato molto divertente ed il risultato ci sembra decisamente grazioso.
Potete vedere i nostri uccellini che ammiccano nella foto e, pur non colorati, già ci trasportano nel mondo delle fiabe.
Non sono graziosi?
Inutile dire che "sferruzzare" ci ha davvero rilassato e ha creato le condizioni per vivere emozioni attraverso le parole.
Altro punto saliente dell'incontro di ieri è stata la rilettura del nuovo racconto che stiamo scrivendo e che avevamo iniziato mercoledì della scorsa settimana.
Dalla rilettura della prima parte, abbiamo messo in moto le idee e la discussione, per proseguire questa insolita storia dagli insoliti protagonisti, che presto cominceremo a pubblicare in queste pagine.
Amici, carissimi, grazie per essere stati qui con noi a vivere le nostre avventure virtuali, ma anche molto concrete nei cambiamenti che operano in noi.
Se vi va e riuscite a ritagliarvi un po' di tempo, venite anche agli incontri de "La Panchina" reale a Lucca.
Chissà che non vi piaccia!
Intanto è bello stare insieme anche nel mondo virtuale.
Per me lo è certamente.
Tornate ancora e... ricordate di allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento