Salve, amici de "La Panchina"!
Eccoci ancora qui nel mondo delle parole e delle idee!
Avvicinatevi con fiducia alla nostra panchina colorata d'autunno.
Nel mondo reale l'aria frizzantina del mattino è mitigata da un sole ancora caldo e promettente.
A volte compare la pioggia, ma non sembra troppo convinta e non si ferma mai a lungo.
Qui intorno alla panchina l'atmosfera è di calma profonda, di quella grande serenità che facilita la riflessione.
Riemergono in noi i caldi e piacevoli colori che abbiamo assorbito dalla terra e dalla natura e anche le emozioni che abbiamo incontrato e vissuto.
Connotano la nostra anima che è alla ricerca di qualcosa di nuovo.
E noi non dobbiamo deluderla!
Io sono stata molto bene e mi sono caricata di energie durante un incontro dal vivo, una panchina orgznizzata a casa mia per riallacciare i contatti dopo la pausa estiva, una panchina a ruota libera dove abbiamo accolto una nuova amica e in cui non riuscivamo a contenere la nostra voglia di raccontare e raccontarci.
Quante parole sono volate nell'aria e si sono messe in circolo nelle nostre menti e nei nostri cuori!
Adesso qui, intorno alla nostra panchina virtuale, me ne sono portata dietro due in particolare, due belle parole che si traducono in una grande ricchezza per chi le pratica nella propria vita... forza e volontà.
Sì, dalle mille chiacchiere anche scomposte che abbiamo fatto in occasione della panchina a casa mia, è emerso che tutte noi abbiamo sperimentato un'importante forza di volontà che ci ha consentito di crescere nella vita e di superare scalini ed ostacoli che molte altre persone non sarebbero mai riuscite a valicare.
A ben rifletterci, se ne deduce che siamo quelle che siamo per nostra scelta o merito, se così si può dire, e questo ci dà una forza che ci è molto molto utile per vivere in modo profondo la vita di oggi.
Abbiamo anche convenuto che le difficoltà incontrate non sempre sono state esperienze così brutte da dover essere gettate via e seppellite sotto pietre di emozioni da dimenticare. Al contrario sono state uno stimolo a trasformare ciò che non dipendeva da noi in un'occasione di crescita e di evoluzione.
Nel mettere in qualche modo in comune le nostre storie, abbiamo creato un circolo così virtuoso di emozioni e considerazioni che ci hanno fatto davvero bene, introducendo nuova linfa vitale nelle nostre menti e nei nostri cuori.
Era, dunque, inevitabile che quelle due paroline cominciassero prepotentemente a girare nell'atmosfera rarefatta qui, ora, intorno alla nostra panchina, per essere utili anche a voi che leggete e che forse avete sperimentato una situazione simile, anche se non ci avevate più pensato.
Viceversa, se non vi sentite così forti per affrontare un qualcosa che vi capita in questo momento, potreste sempre utilizzare questo spunto di riflessione per tentare di dare un colpo di reni e fare un salto verso una soluzione possibile.
Qual è la vostra esperienza? Vi va di parlarne?
Comunque l'importante è non dimenticare di allenare sempre i muscoli della mente e del cuore!
Grazie per essere stati qui con me!
Tornate ancora!
Alla prossima!
A volte compare la pioggia, ma non sembra troppo convinta e non si ferma mai a lungo.
Qui intorno alla panchina l'atmosfera è di calma profonda, di quella grande serenità che facilita la riflessione.
Riemergono in noi i caldi e piacevoli colori che abbiamo assorbito dalla terra e dalla natura e anche le emozioni che abbiamo incontrato e vissuto.
Connotano la nostra anima che è alla ricerca di qualcosa di nuovo.
E noi non dobbiamo deluderla!
Io sono stata molto bene e mi sono caricata di energie durante un incontro dal vivo, una panchina orgznizzata a casa mia per riallacciare i contatti dopo la pausa estiva, una panchina a ruota libera dove abbiamo accolto una nuova amica e in cui non riuscivamo a contenere la nostra voglia di raccontare e raccontarci.
Quante parole sono volate nell'aria e si sono messe in circolo nelle nostre menti e nei nostri cuori!
Adesso qui, intorno alla nostra panchina virtuale, me ne sono portata dietro due in particolare, due belle parole che si traducono in una grande ricchezza per chi le pratica nella propria vita... forza e volontà.
Sì, dalle mille chiacchiere anche scomposte che abbiamo fatto in occasione della panchina a casa mia, è emerso che tutte noi abbiamo sperimentato un'importante forza di volontà che ci ha consentito di crescere nella vita e di superare scalini ed ostacoli che molte altre persone non sarebbero mai riuscite a valicare.
A ben rifletterci, se ne deduce che siamo quelle che siamo per nostra scelta o merito, se così si può dire, e questo ci dà una forza che ci è molto molto utile per vivere in modo profondo la vita di oggi.
Abbiamo anche convenuto che le difficoltà incontrate non sempre sono state esperienze così brutte da dover essere gettate via e seppellite sotto pietre di emozioni da dimenticare. Al contrario sono state uno stimolo a trasformare ciò che non dipendeva da noi in un'occasione di crescita e di evoluzione.
Nel mettere in qualche modo in comune le nostre storie, abbiamo creato un circolo così virtuoso di emozioni e considerazioni che ci hanno fatto davvero bene, introducendo nuova linfa vitale nelle nostre menti e nei nostri cuori.
Era, dunque, inevitabile che quelle due paroline cominciassero prepotentemente a girare nell'atmosfera rarefatta qui, ora, intorno alla nostra panchina, per essere utili anche a voi che leggete e che forse avete sperimentato una situazione simile, anche se non ci avevate più pensato.
Viceversa, se non vi sentite così forti per affrontare un qualcosa che vi capita in questo momento, potreste sempre utilizzare questo spunto di riflessione per tentare di dare un colpo di reni e fare un salto verso una soluzione possibile.
Qual è la vostra esperienza? Vi va di parlarne?
Comunque l'importante è non dimenticare di allenare sempre i muscoli della mente e del cuore!
Grazie per essere stati qui con me!
Tornate ancora!
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento