Eccoci ancora insieme per un secondo incontro reale de “La Panchina“.
Questa volta è stato un incontro ravvicinato con una sola grande amica de “La Panchina”, un incontro intimo, in cui la conversazione è andata là “dove ci porta il cuore", per dirla con il titolo di un libro di qualche anno fa.
C'erano molte cose da esporre e da raccontarsi, molte cose personali ed intime che avevano urgenza di emergere e di essere condivise.
Non è mancato, però, un momento altro che ha aperto spazi nuovi e diversi in cui allenare i muscoli della mente e del cuore.
L'amica de “La Panchina” ha accolto con sorpresa il seguito che aveva avuto una semplice immagine da lei inviata come omaggio la mattina, un’immagine piuttosto muta, forse anonima, che lei aveva guardato appena, superficialmente come la vita odierna induce a fare.
“La Panchina”, invece, l'aveva vissuta profondamente, addirittura ne aveva tratto ispirazione per alcuni versi poetici (v. pagina "Poesia - Soffioni").
È stato bello notare quanta sorpresa questi ultimi abbiano richiamato negli occhi di chi aveva inviato l’immagine meccanicamente, in un gesto di cortesia che non aveva superato se stesso.
Per “La Panchina“ è stata la riconferma di quanto le parole possano aprire mondi diversi che arricchiscono gli animi e li rasserenano, soprattutto, di quanto sia importante imparare a guardare le cose con occhi diversi per sperimentare la meraviglia che ti riporta alla vita.
E questo è ciò che “La Panchina” cerca di promuovere.
Colgo l'occasione per dire a coloro che mi conoscono nella realtà che se qualcuno desiderasse vivere una panchina dal vero io sono disponibile come sempre. Sapete dove sono e si può organizzare.
Grazie, amici, per essere stati qui.
Tornate ancora. È bello allenare i muscoli della mente e del cuore.
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento