(continua dal post precedente)
Nelle motivazioni espresse nella pagina “Perché siamo qui" forse questo non è detto chiaramente, ma in contemporanea alla nascita di questo blog esisteva un altro progetto cartaceo in via di attuazione nella realtà, di cui queste panchine reali sono le prime espressioni.
Dunque, uno degli obiettivi primari era promuovere un nuovo modo di essere e di vivere la nostra interiorità attraverso dei gruppi di sperimentazione, nei quali sedare l'ansia e recuperare spazi di benessere.
A questo si associava un altro importante obiettivo, quello di imparare a passare quanto scoperto ad altre persone, attraverso l'organizzazione in proprio di una rete di ulteriori gruppi.
La finalità era quella di estendere intorno a noi, a più persone possibili, questa mentalità tesa al recupero della parte più profonda di noi stessi.
Uno dei mezzi poteva essere l'uso di linguaggi alternativi.
La panchina reale organizzata ieri è stato un incontro articolato, in una bella location, in cui si progettano e si realizzano capi di abbigliamento.
• Nella prima parte c’è stato qualche accenno agli aspetti teorici, in modo giocoso e informale… uno sguardo all'ambiente, qualche risata, molte parole.
• Nella seconda, un pranzo insieme, il tentativo è stato quello di recuperare intorno ad un tavolo un tipo di conversazione meno scontata, comunque più coinvolgente dal lato emozionale e affettivo.
• Nella terza parte è stato proposto un incontro in “Sartoria".
Attraverso il linguaggio alternativo del tagliare e del cucire, si è creato un momento inusitato di concentrazione in un ambito “dimenticato", con ritmi lenti e dinamiche relazionali armoniche e serene.
(continua)
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento