Buongiorno! Come va?
In questo scorcio di agosto tutti noi cerchiamo di vivere il più possibile fuori, nei giardini, nelle vie e nelle piazze, per quanto possibile in questo insolito periodo storico.
Anche “La Panchina” ha ripreso a incontrarsi sulle Mura di Lucca, magari per una breve chiacchierata e per guardarsi negli occhi.
C'è tanta voglia di riprendere la vita normale, quella in cui magari bere insieme un semplice tè.
Daniela, infatti, ha portato un buccellato da condividere con le amiche presenti, ma durante il collegamento ho visto anche sgranocchiare gustose patatine.
L'attenzione per il luogo è stata, però, altresì molto importante.
Elisabetta ci ha mostrato il paesaggio intorno, con gli alberi che cantavano al vento e la vita tipica di passeggio e di bici che le Mura hanno abitualmente.
Naturalmente le parole sono state tante, ma molto libere e appaganti, con percorsi non prestabiliti. Hanno evocato grande serenità e voglia di sorridere.
"La Panchina" non ha comunque dimenticato le parole scritte.
Qualcuno si è applicato e si sta applicando al gioco della creazione di massime, quelle che la saggezza popolare da sempre utilizza per trasmettere le proprie esperienze codificate.
Se volete, potrete curiosare nella pagina “Lucca Insieme Estate – Giochiamo con le massime" e, magari, potrete partecipare anche voi.
In questo mondo in cui è sempre più difficile leggere, scrivere e, perché no, pensare, pensare con calma e scegliere, può rivelarsi interessante giocare insieme con un retino di parole apparentemente disordinate, sferruzzando massime personali.
Siate sicuri che siamo qui, pronti a leggere i vostri scritti, per apprezzare i vostri pensieri.
“La Panchina” continua a vivere fra le parole e vi aspetta, come sempre, ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore.
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento