🌲
Buongiorno!
Avicinatevi in serenità, cari amici de "La Panchina"!
Come vedete voi stessi, il freddo di gennaio si è completamente annullato qui intorno alla nostra panchina.
Sono rimasti soltanto la splendida luce e l'azzurro incredibile di questo cielo terso come il nostro pensiero.
E noi è tra i pensieri che ci perderemo per un po'.
È sempre molto intrigante divagare tra le parole, costruendo pensieri via via diversi, completamente nuovi e ogni volta ad un livello un pochino più raffinato.
È proprio per questo che siamo qui, vero?
Per allenare i muscoli della mente e del cuore!
Oggi, però, voglio soprattutto finire di raccontarvi cosa è accaduto nel nostro undicesimo incontro dal vivo, quello del nove gennaio, così anche chi non era presente potrà vivere con noi una piccola oasi di parole.
Dunque, dopo aver sferruzzato per un po' i nostri simpatici abeti, ci siamo ritrovate a disquisire su un argomento molto coinvolgente e in qualche modo molto molto serio, un tema che ha sempre interessato l'uomo fin dalla sua comparsa sulla Terra.
Chi o che cosa "governa" questo mondo meraviglioso e stupefacente di cui noi facciamo parte?
Sono chiare a tutti le mille implicazioni religiose, filosofiche, scientifiche...
Questo non vuol dire che non si possano azzardare ipotesi, confrontarsi, argomentare sulle scelte personali.
E proprio questo abbiamo fatto con molta soddisfazione.
Tuttavia dovremo ritornare ancora su questo interessantissimo tema, prevedendo uno spazio temporale specifico per tale argomento.
Ed eccoci subito dopo a tuffarci in un altro mare di parole.
L'ascolto di una storia, di una voce narrante che illustra un mondo lontano e diverso, che può aprire nuove suggestioni e nuove riflessioni, è sempre un momento che affascina e coinvolge.
Così ho letto due paginette stralciate da un lavoro molto più ampio.
Le ho scelte di proposito, perché in questo spazio di narrazione relativamente breve, si concentra una moltitudine di personaggi senza nome, che salgono alla ribalta vestiti esclusivamente dei loro soprannomi e dei pochi tratti descrittivi che questi ultimi hanno determinato.
Quale era il gioco di parole che ci avrebbe coinvolte?
Puntare l'attenzione su quello dei personaggi che maggiormente aveva colpito il nostro immaginario.
La scelta è caduta unanimamente sulla Strapuntata.
![]() |
Nell'immagine, virgolettato, il breve testo che si riferisce a questo personaggio. |
Noi autori... Che meraviglia!
Se vi va di leggerla la troverete nella pagina "Lucca Insieme - Creiamo una storia? 11 - La Strapuntata".
Bene, per oggi è tutto.
Grazie per essere stati qui con me.
Vi aspetto ancora per altre divagazioni.
Non mancate!
E ricordiamoci sempre di allenare i muscoli della mente e del cuore!
🌲
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento