❤
Buongiorno a tutti voi, amici de "La Panchina"!
Avvicinatevi con fiducia alla nostra panchina!
Lasciatevi coccolare da questa atmosfera che, come avete potuto notare, ogni volta è sempre equilibrata e costante, uguale a se stessa, accogliente e costruttiva.
Oggi qui si sta particolarmente bene. Il calduccio ci è amico.
Infatti, il freddo intenso dei giorni della merla ci è entrato gradualmente nelle ossa e neppure i candidi fiocchini di neve caduti in mattinata sono riusciti a dissipare un certo disagio che abbiamo avvertito.
Sì, inutile negarlo.
I fiocchini di neve hanno portato una ventata di poesia in tutti noi, grandi e piccini, stregati dalla danza di quegli infinitesimi fiocchi che silenziosamente ci hanno sfiorato... soprattutto nel cuore.
Quanti richiami abbiamo avvertito dentro di noi, un'emozione davvero struggente, finita sul nascere tra le gocce di pioggia!
Intorno alla nostra panchina le parole danzano insieme ai fiocchini di neve, assorbono i colori della riflessione, i suoni dell'intimità, i profumi dei sentimenti... e tutto si trasfigura, anche quello che nella vita reale è anonimo e banale.
Dunque, ieri ci siamo ritrovate per un altro pomeriggio insieme, malgrado il grigio, la pioggia e il freddo.
Intorno al tavolo della biblioteca di M. Eletta Martini è scoppiata immediatamente una nuova primavera.
Sarà perché una di noi ha portato in dono un piccolo bulbo che annuncia una rapida fioritura e le sue foglioline già faticano a contenerne il colore?
In realtà ieri abbiamo vissuto molte emozioni, emozioni dalle molteplici sfumature, tutte molto vere, però, che hanno innescato dei veri e propri fuochi d'artificio intorno a noi.
Dopo aver accolto una nuova amica, abbiamo "sferruzzato" un piccolo sacchetto con un foglio di carta riciclata, un sacchetto grazioso che potrebbe forse tornare utile, ma che ieri si è rilevato davvero prezioso!
Dopo averlo concretamente realizzato, ho chiesto alle mie ragazze de "La Panchina" di raccogliere e individuare dentro di sé cosa avrebbero voluto porre di prezioso al suo interno per conservarlo gelosamente. Al contrario, cosa avrebbero voluto confinarvi dentro per potersene liberare per sempre.
Dopo un infinitesimo attimo di riflessione, è stato come togliere il coperchio al vaso di Pandora. Insieme alle parole, sono saltate fuori molte profonde, anzi, profondissime emozioni.
A breve ne pubblicherò alcune alla pagina "Lucca Insieme - Un sacchetto... di emozioni".
È stato bello condividere tutto quello che ne è derivato, apprezzando uguaglianze e differenze sedimentate nei nostri vissuti, tutti diversi e proprio per questo tanto interessanti.
Successivamente la discussione ha fatto voli di Pindaro nel tentativo di gettare le basi per la costruzione di un racconto lungo o, meglio, di un romanzo breve.
Qui c'è stata una partecipazione così accesa da mettere in campo tante tante idee e molte proposte, le più diverse fra loro.
L'interesse è stato tale, che qualcuno ha già scritto una specie di incipit...
Dove ci porterà tutto questo?
Certamente in un luogo bellissimo, dove ci si sente amati, dove germogliano idee ed emozioni, dove le parole costruiscono ghirlande da appendere ai "salici" della nostra vita.
In questo pomeriggio, che si dilata a dismisura quando si incontra un vero interesse, siamo riuscite anche a disquisire sulle nostre filosofie di vita, in particolare sul nostro modo di leggere il rapporto uomo-donna nella coppia.
Non vi dico il trasporto emotivo che siamo riuscite a mettere in campo!
Insomma, questa panchina ci voleva proprio ed è da "La Panchina" che inviamo a tutti voi e al mondo intero i nostri saluti, attraverso la cartolina realizzata da una delle splendide ragazze, appunto, de "La Panchina".
Amici carissimi, spero di non avervi annoiato con il racconto del nostro entusiasmo!
Spero di rivedervi ancora qui intorno alla nostra panchina ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento