Eccoci ancora qui insieme!
Che bello!
Nel mondo reale oggi la pioggia vorrebbe coprire il sole, tenta di sciogliere la luce di maggio e la carica energetica dentro di noi.
Intorno alla panchina, invece, ogni piccolo dettaglio accoglie e ristora.
Il pulviscolo dorato incanta e quasi quasi ci ipnotizza.
Godiamocelo un po' prima di ripartire nella frenesia del lunedì.
Dal mondo reale ho portato con me delle immagini di bellezza eterna che sono, a mio parere, decisamente da riscoprire.
L'uomo ha sempre giocato con l'arte, con il divertimento, con l'urgenza interiore di comunicare un'idea, realizzando qualcosa di visibile.
Dagli omini incisi sulle rupi della Val Camonica, al cubismo di Picasso, passando per le Madonne rinascimentali e, prima ancora, attraverso i mosaici romani.
Che meraviglia vedere a grandezza naturale questo pavimento ancora nella stanza cui apparteneva!
È stato come percepire un intero mondo di voci che vi si accavallavano sopra, rumori di vita e suoni di risate, profumi di cibi e di vino.
A parte rivivere la creatività dell'uomo che si è evoluta nel tempo in mille modi, mi ha colpito l'idea di fondo di quanto siano fondamentali per tutti noi il bello, l'armonia, l'estetica, l'arte.
Spesso non ce ne accorgiamo neppure, non riusciamo proprio a cogliere questa esigenza dentro di noi che rimane lì, soffocata.
È il correre della vita moderna che ci distrae e ci allontana dai nostri bisogni fondamentali.
Poi accade che un fiore in un bicchiere, disposto su un mobile in un raggio di luce, ci faccia fare un sussulto, che quasi quasi ci spaventa.
Importanti emozioni messe in moto da un semplice fiore in un contesto!
Sì, questa immagine semplice attiene all'arte e ci ricorda che dobbiamo in qualche modo dare spazio alla nostra esigenza profonda del bello, che invece ricacciamo sempre più in fondo.
L'arte, che non è così difficile da comprendere come si crede, rasserena il nostro Io, seda le ansie, ci fa stare meglio.
Abituarsi a cogliere il bello è un approccio mentale.
Sì può cogliere dell'armonia in ogni cosa, magari in un cocktail colorato decorato con maestria, se non ci si tuffa a berlo senza badarci, distruggendolo all'istante.
È stato piacevole stare qui con voi e dare voce a qualche pensiero.
Spero che anche per voi sia stato lo stesso.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento