❤❤❤❤❤
Salve, amici carissimi de “La Panchina”!
Eccoci ancora qui.
Con grande piacere, vogliamo raccontarvi le nostre avventure intorno alla “panchina“ in Via Sant'Andrea, 33.
Il 2 maggio noi eravamo lì.
La giornata era piovosa e poco invitante.
Noi, però, ci siamo divertiti lo stesso ed abbiamo riso e giocato per tutto il tempo. Anzi ci siamo intrattenuti anche oltre l'orario previsto!
Rileggere il racconto elaborato insieme nei due incontri precedenti, ha arrecato a tutti una grande gioia e un senso di appartenenza e orgoglio.
A questo proposito ho visto sorrisi grandi e convinti intorno alla panchina e, subito dopo, tanta voglia di cominciare a “sferruzzare"!
“Sferruzzare” rime sta diventando un gioco sempre più coinvolgente e divertente… quasi più che parlare di cibo o di malesseri.
Avremmo potuto continuare ancora per un tempo più lungo.
Qualcuno ha riferito di aver notato possibili rime con divertimento anche nel quotidiano, segno evidente di un nuovo schema di pensiero che si sta consolidando.
Si ripete quel noto fenomeno che si chiama effetto butterfly, per cui si dice che il battito di ali di una farfalla può provocare un uragano dall'altra parte del mondo.
Semplicemente, ci stiamo avviando all'abitudine di pensare in positivo, di metterci in gioco con ironia, di acquisire sempre più fiducia nelle nostre possibilità espressive.
Quindi l'importante è cominciare.
Possiamo fare tuttooo!!
Questo è il messaggio.
Tra una chiacchiera e l'altra, era tanto che non ci incontravamo, abbiamo preso a “sferruzzare” con la carta con maggiore facilità e sicurezza.
L’idea non era male… topini e mostri per tenere il segno nei nostri libri in lettura!
Che graziosi!
Quasi quasi avremmo continuato a “sferruzzare” altri divertenti segnalibri, ma c'era ancora qualche novità da “sferruzzare".
Questa volta ho proposto di disegnare una semplice lettera, per semplificare una “O”, e di lasciarsi ispirare dalla sua forma per individuare un oggetto, un animale o una persona da abbozzare.
Ben presto una signora, un uccellino, una tartaruga, la Terra nello spazio infinito, palloncini in volo verso il cielo si sono materializzati come d'incanto.
A questo punto ho comunicato che i disegni realizzati avrebbero dovuto essere completati con un riempimento a base di parole attinenti alla forma stessa.
Insomma ho proposto di realizzare un calligramma, poesia realizzata anche con una disposizione grafica dei versi. Naturalmente noi avevamo la scelta di scrivere un semplice testo anche in prosa.
Qui di seguito ne vedete un esempio.
Se avete voglia di leggerla, potrete trovarla a breve nella pagina “Insieme – Creiamo una storia? 8".
L'incontro si è concluso con molta soddisfazione e molti sorrisi.
Non ci eravamo accorti che eravamo andati come sempre oltre l'orario.
Fuori anche la pioggia aveva smesso di scendere.
Grazie per essere stati con noi, amici de "La Panchina"!
Speriamo di essere riusciti a farvi vivere la nostra atmosfera almeno in parte.
Se non vi siete annoiati e magari vi siete un po' incuriositi, vi ricordo che noi ci troveremo di nuovo in Via Sant'Andrea 33, mercoledì 9 maggio, sempre alle 16.00.
Vi aspettiamo!
È non dimentichiamo di allenare sempre i muscoli della mente e del cuore!
❤❤❤❤❤❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento