❤❤❤❤❤
Buongiorno!
Eccoci ancora qua, amici de “La Panchina”!
Come forse ricorderete, ieri ci siamo nuovamente incontrati.
È stata una panchina reale un po' movimentata, ma speciale.
Poiché abbiamo avuto qualche contrattempo con l'apertura della Biblioteca di Maria Eletta Martini, abbiamo rimediato con un bellissimo incontro in un graziosissimo bar, bar ben tenuto, in cui ci hanno accolto con grandissima gentilezza e simpatia.
La cosa più interessante è stata che il piccolo bar ha all'interno una comoda piccola corte all'aperto, con piante e un po' di verde, che non guasta mai, vero?
Così tra un macchiato e una bevanda dissetante, ci siamo sentiti quasi quasi come sulle vere panchine d'un tempo.
Lo scenario era perfetto.
Dopo la lettura e i commenti sull'ultimo racconto elaborato, "Il satellite", si è convenuto che è bello e molto gratificante recuperare le nostre emozioni e la nostra città in una veste un po' diversa e scoprire che, insieme, si riescono a fare cose che da soli magari ci sfuggono, galleggiano a mezz'aria, restano inafferrabili intorno a noi, dandoci uno spiacevole senso di incompiuto.
Subito dopo, “sferruzzare” una semplice rosa con un tovagliolino di carta durante le nostre chiacchiere ha riscosso un notevole interesse, anche più di un nuovo tipo di librino in cui si apre... uno spazio segreto.
Infine abbiamo realizzato un piccolo personaggio da accoppiare al librino pop-up (un angioletto, una principessa o...), utilizzando un piccolo cerchio in cui erano stati praticati degli intagli decorativi.
“Sferruzzare” ha facilitato la conversazione.
La piccola rosa ha richiamato parole ad essa connesse, parole che si sono strutturate in semplici frasi le quali si sono associate da sole, quasi meccanicamente (vedi "Lucca Insieme - Rime e Nonsense 12").
La conversazione più lunga, invece, si è incentrata sull'organizzazione di un primo piccolo evento da realizzare il 23 maggio intorno alla panchina rossa in Piazza San Salvatore di cui vi parleremo al momento opportuno.
È evidente che “La Panchina” è molto sensibile alla tematica della valorizzazione della donna in tutti i molteplici aspetti che la riguardano.
Questo approccio si può leggere tra le righe anche nei personaggi emersi nei nostri racconti e nelle emozioni che arricchiscono i nostri incontri.
Sarà un caso, ma, a pensarci bene, sono quasi sempre donne quelle che hanno popolato il nostro universo fino a questo momento!
In estrema sintesi questa è un'idea di ciò che è avvenuto nel nostro ottavo incontro, sintesi dedicata a voi che ci seguite dal blog.
Grazie per gratificarci della vostra presenza.
Tornate ancora!
Io vi aspetto sempre qui ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
❤❤❤❤❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento