![]() |
Piazza del Duca - Senigallia (AN) |
Summer Jamboree
vivere e rivivere
vivere e rivivere
🎶🎵🎶
When the clock strikes two, three and four
If the band slows down we'll yell for more
If the band slows down we'll yell for more
We're gonna rock around the clock tonight
..........
Ecco. Come tutti gli anni la città si è trasformata in un enorme palcoscenico in movimento.
Infiniti sono gli attori e le comparse che animano per alcuni giorni questo incessante spettacolo, che dal mattino e per tutta la notte, prosegue in allegria.
I figuranti si muovono in sintonia secondo un copione creato dal loro profondo interesse per un'epoca ormai trascorsa. Riempiono ogni strada ed animano ogni piazza.
Rivivono gli anni '50 e il Rock and Roll è in ognidove.
Qui e là incontri piste predisposte, sulle quali coppie di ballerini evidentemente ben allenati si esibiscono incuranti del caldo, sotto gli occhi meravigliati di folle di spettatori.
Intere piazze sono invase da persone, arrivate anche da lontano, per ballare fino allo sfinimento, ma anche da passanti occasionali che improvvisano un'estemporanea esibizione. La musica ti prende, ti affascina e ti trascina.
Io non ballo, ma ne resto estasiata.
Quello, però, che sicuramente coinvolge tutta la città è l'abbigliamento... una sfilata a cielo aperto che ti riporta prepotentemente indietro nel tempo. Scarpe da ginnastica, gonne ampie, camicette bianche e giacchine strette in vita, cappellini, fasce e fiocchi nei capelli, pois e fiori dappertutto.
Nel mercato d'epoca, allestito in Piazza del Duca e intorno alla Rocca Roveresca, c'è un'ampia scelta di abiti e di accessori per l'acquisto dell'ultimo minuto o in vista del festival del prossimo anno. Non mancano parrucchieri che realizzano acconciature sorprendenti e il classico boccolo arrotolato alto sulla fronte.
Anche chi non balla e non partecipa direttamente non disdegna qualche fiore tra i capelli, una camicetta o un foulard o una gonna tenuti lì nell'armadio da anni. In ogni attività commerciale o ristorante, vetrine e personale hanno un richiamo all'evento.
E poi ci sono le macchine originali esposte in una piazza dedicata e un'infinità di moto rombanti che ad ogni pie' sospinto si animano e sfrecciano nelle strade esterne tutte insieme.
Sulla spiaggia gruppi di persone d'altri tempi passeggiano, a volte si fermano si spogliano, fanno un bagno e poi di nuovo in tiro per rientrare in pista e ballare.
Si capisce come l'atmosfera sia unica, coinvolgente e stimolante, anche se non manca qualche disagio per i residenti in centro storico.
Io scelgo strade secondarie meno battute e trovo soluzioni.
Mi piace molto vivere in un set cinematografico o teatrale e, dal mio posto privilegiato, sorbendo un aperitivo, godermi lo spettacolo e riempirmi di allegria.
P. S.
Come sembrano lontane le guerre,
il Covid, i problemi economici ed
esistenziali!