Buongiorno!
Come va? È un po' ďi tempo che non ci incontriamo.
Avevo proprio voglia di tornare a parlare con voi.
Eccomi. Si sta proprio bene qui intorno alla nostra panchina.
Dunque, oggi vi voglio raccontare di quanto è accaduto lo scorso sabato, di un momento gioioso vissuto insieme nel mondo reale.
Le signore de "La Panchina" sono state molto contente di ritrovarsi insieme.
L'occasione è stata quella di un evento in città, i "Fossi dell'Arte", voluto con grande entusiasmo da Fabrizio Barsotti, pittore lucchese, con il sostegno di Giuditta Pieroni e Elisabetta Tuccimei del collettivo "Vivi i fossi" e patrocinanato dal Comune di Lucca. Il logo è di Ale Sorbera. L'obiettivo di questo evento è far brillare di nuovo splendore l'antica Via della Seta, rivalutando un'area della città molto interessante.
Come si vede già dalla foto di apertura, è stata un'esperienza giocosa molto piacevole quella vissuta al tavolo de "La Panchina", organizzato dalla nostra Elisabetta Tuccimei.
Provare a dipingere con l'acqua, scoprire il fascino dell'acqua colorata che dà forma ai nostri pensieri, è stata un'esperienza non priva di sorprese, un momento dal fascino discreto che ha generato sorrisi spensierati.
E che ne dite di giocare con le bolle? Sì, come i bambini. Vi è mai capitato ultimamente? Che bello restare lì ammirati e perdersi sui colori iridati che guizzano sulle minuscole sfere! È tornare un po' bambini, è vero, ma è anche aprire la porta dell'immaginazione, è andare lontano, dimenticando ogni affanno.
Naturalmente l'evento è stato ricco di molto altro: mostre di pittura, esposizioni di foto, momenti musicali e gustosi spuntini.
Anche la nostra Maria Maddalena Vertuccio era presente con alcune sue opere pittoriche sul tema dell'acqua.
Qualcuno di voi era presente? Se sì, raccontateci la vostra esperienza. Se no, promettete di essere presenti il prossimo anno, perché, ne sono sicura, ci sarà certamente una terza edizione dei "Fossi dell'Arte".
Grazie di essere qui.
Tornate ancora intorno alla nostra panchina ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
un evento gioioso spensierato colorato, una pausa di serenita in un momento difficile , forse appena appena usciti da isolamento, diffidenza e paura. Paura dell'altro, dei luoghi chiusi, fantasmi e realta fortemente connessi e insicurezza,tanta.
RispondiEliminal'idea delle bolle di sapone per rendere leggeri e trasparenti i pensieri e liberare la mente lasciandoli salire e poi scomparire.
Un grazie grande alle amiche della panchina del cuore sempre pronte a mettersi in gioco e sfidare sé stesse in qualcosa di inusuale e alla fine divertente.
Complimenti, Elisabetta. Estendili, per favore, anche a Fabrizio e a tutti coloro che hanno lavorato per questo evento."La Panchina" apprezza l'impegno creativo. Dunque, al prossimo anno.
Elimina