Buongiorno, amici de "La Panchina"!
Eccoci di ritorno a raccontarvi del nostro primo incontro.
Che allegria mercoledì, intorno alla nostra panchina di Lucca!
È stato emozionante ritrovarci insieme al nostro tavolo abituale.
Com'era prevedibile, eravamo piene di entusiasmo e di voglia di ricominciare a sperimentare nuovi percorsi per allenare i muscoli della mente e del cuore.
A dir la verità abbiamo allenato anche altri muscoletti... perché ci sono stati brindisi al nuovo ciclo di incontri e dolcetti di ogni tipo, persino frittelle senza lievito e cremini gelati che erano una delizia.
Poi fiori di girasole per tutte.
Per me, biglietti bellissimi pieni di meravigliose parole e ancora corone e coroncine, con le quali è continuato il meraviglioso gioco dell'incoronazione della "regina", che ha però veicolato tante tante emozioni.
Infatti non è solo un gioco questo, perché intorno al divertimento emergono molti altri significati importanti, che rendono le relazioni all'interno del nostro gruppo tenere, efficaci, gratificanti e vere.
Dunque, un incontro di festeggiamenti e basta?
No di certo!
Ci sono state anche importanti quantità di parole.
Mi è stato spiegato che le regine sono e sono state incoronare più e più volte.
E questo lo hanno fatto con articolati riferimenti storici.
Io, dal canto mio, ho donato loro una poesia, che sintetizza in fondo la filosofia de "La Panchina", richiamando l'importanza di riscoprire il bambino che è sempre nascosto dentro ognuno di noi.
Se vi va di leggerla, la troverete nella pagina "Poesia - Ricorda".
Va da solo che regalare poesia voleva essere anche un'opportunità di rientrare immediatamente in questo tipo di linguaggio.
Abbiamo concluso l'incontro riprendendo in mano il libro che stiamo scrivendo, per fare il punto della situazione, rileggere le ultime integrazioni, definire le linee sulle quali proseguire.
Su questo non possiamo raccontarvi molto per non rovinare la sorpresa finale.
Nella foto che segue, troverete la sintesi di un bellissimo incontro che abbiamo vissuto e che nessuno ormai potrà più toglierci.
Grazie alle mie meravigliose signore de "La Panchina" di Lucca!
Grazie a voi che siete qui con noi, in questo mondo di importantissime parole!
Com'era prevedibile, eravamo piene di entusiasmo e di voglia di ricominciare a sperimentare nuovi percorsi per allenare i muscoli della mente e del cuore.
A dir la verità abbiamo allenato anche altri muscoletti... perché ci sono stati brindisi al nuovo ciclo di incontri e dolcetti di ogni tipo, persino frittelle senza lievito e cremini gelati che erano una delizia.
Poi fiori di girasole per tutte.
Per me, biglietti bellissimi pieni di meravigliose parole e ancora corone e coroncine, con le quali è continuato il meraviglioso gioco dell'incoronazione della "regina", che ha però veicolato tante tante emozioni.
Infatti non è solo un gioco questo, perché intorno al divertimento emergono molti altri significati importanti, che rendono le relazioni all'interno del nostro gruppo tenere, efficaci, gratificanti e vere.
Dunque, un incontro di festeggiamenti e basta?
No di certo!
Ci sono state anche importanti quantità di parole.
Mi è stato spiegato che le regine sono e sono state incoronare più e più volte.
E questo lo hanno fatto con articolati riferimenti storici.
Io, dal canto mio, ho donato loro una poesia, che sintetizza in fondo la filosofia de "La Panchina", richiamando l'importanza di riscoprire il bambino che è sempre nascosto dentro ognuno di noi.
Se vi va di leggerla, la troverete nella pagina "Poesia - Ricorda".
Va da solo che regalare poesia voleva essere anche un'opportunità di rientrare immediatamente in questo tipo di linguaggio.
Abbiamo concluso l'incontro riprendendo in mano il libro che stiamo scrivendo, per fare il punto della situazione, rileggere le ultime integrazioni, definire le linee sulle quali proseguire.
Su questo non possiamo raccontarvi molto per non rovinare la sorpresa finale.
Nella foto che segue, troverete la sintesi di un bellissimo incontro che abbiamo vissuto e che nessuno ormai potrà più toglierci.
Grazie alle mie meravigliose signore de "La Panchina" di Lucca!
Grazie a voi che siete qui con noi, in questo mondo di importantissime parole!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
senza parole..eppure tante parole, tante come sono i sentimenti che si levano da un tavolo intorno al quale amiamo ritrovarci con sempre nuovo entusiasmo e desiderio, come in un magico carosello, una giostra a cavalli per cuori bambini che vedono meraviglie prender corpo quasi da un nulla, da una sillaba, da un si, da un sorriso.
RispondiEliminaHai saputo trovare un'immagine di noi davvero molto bella!
RispondiEliminaGrazie.