Buongiorno!
Eccoci, amici de "La Panchina", ancora una volta a scambiare quattro chiacchiere.
Che bello questo momento dell'anno!
So che probabilmente molti di voi non saranno d'accordo, dispiaciuti e intristiti perché le ferie sono quasi del tutto archiviate e tutto ricomincia in un vortice di impegni che solo a pensarci toglie il respiro.
Tuttavia, forse, se ci fermiamo un attimo, potremmo cogliere ancora qualcosa di unico ed emozionante.
A ben osservare, c'è nell'aria un'atmosfera come sospesa in questi primi giorni di settembre, una quiete che è raro incontrare.
Sarà il sole che brilla con minore arroganza, saranno le temperature meno aggressive, saranno i colori del mondo che si stemperano lentamente, impercettibilmente, ma qualcosa richiama insistentemente la nostra attenzione.
Ecco, infatti, un rimescolio nel cuore, un guizzo di nuova voglia di vivere, un senso di attesa e di promesse che comunque ci avvince.
È in questo momento che dobbiamo saper discernere le emozioni, perché nel coacervo di un tale grande rimescolio, qualcuno finisce col percepire semplicemente un disagio.
Il non capire, il non vederci chiaro, il perdere di vista le tinte forti e sicure del mondo in bianco e nero, ci fa ritrovare così disorientati da non sentire i richiami positivi che questo passaggio ci invia.
Sarà sempre la questione del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
Forse sì, ma anche nel transitare da una stagione all'altra possiamo recuperare la sensibilità di godere di quel mezzo bicchiere pieno di cose che possono essere gradevoli e, perché no, anche fantastiche.
Personalmente pregusto già gli aranci e gli ori dell'autunno, il tepore di un plaid, un momento di scrittura fantastico in solitudine, l'odore di cannella di un dolce nel forno, un tè o un pranzetto con gli amici. Non è poco, mi pare.
Queste cose semplici semplici mi bastano per farmi vedere un bicchiere quasi pieno.
In questa quiete promettente intorno alla nostra panchina, spero di avervi indotto a fare qualche positiva riflessione, a non indugiare in malinconie inutili, ma a ricaricarvi di nuove preziose energie.
Per chi ancora vuole vivere alla grande segnalo tante cose belle nel mondo reale, momenti speciali in cui incontrarci e incontrare le signore de "La Panchina".
Per il momento vi racconto che ieri abbiamo vissuto ancora un mercoledì insieme a Villa Bottini con IdeArte, per assistere ad una suggestione dimostrativa di come gli amanti potessero incontrarsi al tempo dei tempi.
Il 14 settembre siete tutti invitati al sesto evento de "I Fossi dell'Arte", che ricreerà una intrigante atmosfera, come si intuisce dal titolo "Lucca - Aria d'Oriente".
Altre occasioni non mancheranno certo per sperimentare tanto e tanto altro ancora e ve ne daremo puntualmente notizia mano che si profileranno all'orizzonte.
Grazie per essere stati qui con noi.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente!
Grazie per essere stati qui con noi.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento