Buongiorno!
Oggi, una bellissima giornata di autunno... quasi estiva.
Molta luce e molto brio ovunque.
Lucca è ancora piena di turisti e di guide che li conducono a vedere i punti più interessanti della città. C'è tanta allegria in giro e i localini di ristoro sono ancora molto affollati.
Noi de "La Panchina" ci siamo ritrovate, invece, in un ambiente chiuso, in un ambiente specialissimo, però, arioso, colorato, pieno di luce e di parole.
Infatti, ci siamo incontrate in mezzo ai libri, tanti libri, respirando il fascino passivo delle infinite parole nascoste dietro le loro copertine accattivanti.
L'occasione è stata un piccola cerimonia organizzata all'Agorà da Daniela Bartolini, a completamento dell'evento "Intavoliamo", per la consegna degli attestati di partecipazione a coloro che erano intervenuti all'iniziativa delle belle tavole apparecchiate e non solo.
Se ne scorgono appunto due nelle foto di apertura.
In quella circostanza gli spunti erano stati molteplici.
A parte i sapori dei cibi offerti, per esempio quello della pappa al pomodoro, erano state intavolate interessantissime riflessioni sull'evoluzione nel tempo dei modi di apparecchiare e di selezionare, cucinare e presentare il cibo.
Tutto questo è stato approfondito ulteriormente questa mattina grazie alla presenza dell'architetto Mauro Lovi che ha ampliato la prospettiva sul tema, aprendola anche a progetti futuri.
È stata un'ulteriore opportunità per le signore de "La Panchina" di incontrarsi e allenare i muscoli della mente e del cuore in una splendida mattina di primo autunno. Non solo. Prima di lasciare l'Agorà, le signore de "La Panchina " hanno lasciato anche la loro iscrizione alla biblioteca.
Grazie a Paola Secchia, per l'accoglienza.
Carissimi amici de "La Panchina", grazie anche a voi per essere stati con noi.
Alla prossima!
Se ne scorgono appunto due nelle foto di apertura.
In quella circostanza gli spunti erano stati molteplici.
A parte i sapori dei cibi offerti, per esempio quello della pappa al pomodoro, erano state intavolate interessantissime riflessioni sull'evoluzione nel tempo dei modi di apparecchiare e di selezionare, cucinare e presentare il cibo.
Tutto questo è stato approfondito ulteriormente questa mattina grazie alla presenza dell'architetto Mauro Lovi che ha ampliato la prospettiva sul tema, aprendola anche a progetti futuri.
È stata un'ulteriore opportunità per le signore de "La Panchina" di incontrarsi e allenare i muscoli della mente e del cuore in una splendida mattina di primo autunno. Non solo. Prima di lasciare l'Agorà, le signore de "La Panchina " hanno lasciato anche la loro iscrizione alla biblioteca.
Grazie a Paola Secchia, per l'accoglienza.
Carissimi amici de "La Panchina", grazie anche a voi per essere stati con noi.
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento