Amici carissimi, salveee!
Come va in questo novembre che già ci parla... del Natale?
Eh, sì... nella nostra città, che sembra fatta apposta per ospitarla, abbiamo appena visto spegnersi le luci sui "Comics". Ad uno ad uno i coloratissimi e sorprendenti cosplay se ne sono andati e la normalità si è riappropriata dei vicoli nuovamente percorribili per le piccole spese quotidiane.
Non ci crederete... lo stesso giorno in cui tutto era finito, mi sono ritrovata a fare un giretto intorno all'isolato. Appena svoltato il primo angolo, non potevo crederci, mi sono letteralmente bloccata davanti ad una magica vetrina piena di luci, affollata di uccellini luccicanti, traboccante di argenti e ori, appesi a dondolarsi tra le note di un canto natalizio! Forse sono rimasta così sorpresa perché distratta dal clima mite che ci ha accompagnato fin qui, ma davvero il Natale manda già grandi segnali.
Eccomi adesso a raccontarvi del nostro incontro settimanale che è stato ricco e rilassante come sempre. Non abbiamo foto da mostrarvi questa volta, perché Monica, che ultimamente si ricorda sempre di scattarne alcune, non c'era. Naturalmente avrebbe voluto ma, si sa, alcuni impegni sono inderogabili. E Alba, che pure ci fornisce spesso testimonianze? Era così interessata a quello che avveniva che non ci ha pensato come era solita fare... che bello però vedere tanto interesse!
Allora non mi resta che citare le signore presenti e proseguire.
Con Rita, Silvana, Piera, Claudia, Maddalena, Alba, abbiamo iniziato il pomeriggio sferruzzando.
E cosa abbiamo sferruzzato? Ho proposto un giochino semplice semplice, ma che ha ben raggiunto l'obiettivo. Infatti ci siamo gradualmente davvero rilassate e siamo riuscite a conversare con interesse, passando da aspetti concreti e semplici a livelli più astratti e maggiormente coinvolgenti nel profondo.
Ne troverete un piccolo accenno alla pagina "Lucca Insieme - Entità nascoste: un antistress".
Un'altra parte importante del pomeriggio è trascorsa velocemente riesaminando alcuni scritti relativi ad una tematica sulla quale dovremo intervenire durante un evento in un prossimo futuro.
Riletti a distanza di tempo i nostri iscritti ci hanno positivamente sorpreso; li abbiamo trovati sempre molto veri e molto coinvolgenti.
Successivamente, ho letto un racconto ed un incipit che avevo richiesto di scrivere ad Antonietta e che utilizzeremo per avviare un nuovo lavoro sull'argomento. Di tutto questo vi parleremo in seguito.
L'incontro si è ancora protratto su un piano più personale, intessendo ulteriori fili in quella rete che "La Panchina" continua sempre ad ampliare. È bello avere un orecchio amico che ci ascolta e ci sostiene, non è vero?
Grazie per essere qui con noi ad allenare, sempre, i muscoli della mente e del cuore!
🐘 🐘 🐘
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuonasera! Sono Azzurra, ci siamo incontrate oggi alla Casermetta sulle mura per il Festival del libro
RispondiEliminaFelicissima di accoglierti sul mio blog!
EliminaSpero davvero che ti piaccia l'atmosfera che si respira intorno alla nostra panchina sempre piena di parole e di emozioni.❤