25 novembre 2021
Giornata internazionale della
Violenza sulle Donne
Come gli anni precedenti, anche quest'anno "La Panchina" ha testimoniato, insieme alle scuole, alle associazioni, alle autorità, la volontà di adoperarsi a sviscerare questo problema così grave e quasi incomprensibile in una società evoluta come la nostra, che punta tutto sul rispetto e sul diritto.
L'incontro è partito dalla panchina rossa di Piazza San Salvatore, per proseguire intorno alla panchina rossa in Piazza Anfiteatro e si è concluso sotto il Loggiato Pretorio in Piazza San Michele.
I tre momenti sono stati ricchi di letture e commenti da parte di studenti, professori, associazioni, autorità.
"La Panchina" si è espressa in Piazza San Salvatore.
Nel momento conclusivo ci sono stati numerosi e sentiti interventi del Sindaco Tambellini, dell'Assessora Vietina, del Prefetto, della Questora, della Fidapa e la consegna di riconoscimenti a persone che si sono impegnate in favore delle donne.
![]() |
In Piazza Anfiteatro |
![]() |
Verso Piazza San Michele |
In piazza San Michele
sotto il Loggiato Pretorio
Naturalmente, non è finita qui. "La Panchina" continuerà ad impegnarsi in questo settore, utilizzando la forza e la magia delle parole, convinta com'è che le parole siano in grado di scavare nelle coscienze come l'acqua fa con la roccia.
Siamo certi che voi, amici de "La Panchina", farete altrettanto!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
❤️❤️
RispondiElimina♥️🌹
Elimina
RispondiEliminaNaturalmente, non è finita qui. "La Panchina" continuerà ad impegnarsi in questo settore, utilizzando la forza e la magia delle parole, convinta com'è che le parole siano in grado di scavare nelle coscienze come l'acqua fa con la roccia.
Bravissima Vanina e senza alcun dubbio!! Ben detto. Grazie.
E noi de La Panchina ne spediamo di parole, usando la Mente ed Cuore. 👍💖
♥️♥️♥️
Elimina