I Fossi dell'Arte.
Come molti di voi già sanno, "La Panchina" partecipa volentieri e sostiene la bella iniziativa voluta con tanto entusiasmo da Fabrizio Barsotti, pittore in Lucca, coadiuvato dal Collettivo "Vivi i fossi" con le fotografe Giuditta Pieroni e Elisabetta Tuccimei e il logo di Ale Sorbera. .
Di che si tratta ormai si sa o, comunque, è facile da intuire.
Parliamo di Via dei Fossi, un punto della città romantico e suggestivo, per troppo tempo lasciato alla sua sconcertante solitudine.
Via dei Fossi continua a snodarsi pigra tra due intriganti ali di case. Al centro, il suo fosso, che scorre incurante, sempre uguale, verso la meta. La sua acqua se ne va via saggia, sicura e mai si ferma.
Ecco il fosso annoso che canta canzoni di vita di oggi e di ieri. Aspetta di rivivere l'allegria di un tempo lontano, quando, come in uno splendido quadro, i colori delle sete brillavano al sole e, tutto intorno, brulicava di grande interesse il mercato della seta.
Oggi l'acqua non ha più tracce di colori né più si odono i richiami dei tintori. L'acqua è pura e trasparente e, lungo Via dei Fossi, si dipinge un altro importantissimo quadro.
Ecco, Nei fondi già si aprono nuovi laboratori di artigiani e di artisti. Pittori e fotografi e scrittori e poeti si adoperano a creare cultura intorno a lui, sua maestà il Fosso.
La vita qui può rinascere ancora, può tornare ad essere grande attraverso ogni forma di arte. Dipende da noi e dal nostro impegno.
In questo periodo il Covid ha impresso una brutta, forzata battuta di arresto, ma tutti noi non molliamo.
Via de Fossi ha ormai preso il volo e tornerà certamente a brillare, spronata da Fabrizio Barsotti, pittore in Lucca.
📚
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminail Fosso:il luogo magico dove nascono idee colorate e si realizzano magnifici sogni.Il credo in quello scorrere di acque pacifico tra le antiche sponde, nella strada vissuta e amata ieri come oggi, piccolo gioiello tra le bellezze della cittå.
RispondiEliminaSarà magnifico vederlo rivivere nell'arte e nella cultura.
EliminaGrazie, Elisabetta.❤
Grandi parole...👏è speranza nel rivederlo vivere ..questo borgo👍👏
RispondiEliminaDobbiamo aspettare, ma si realizzerà. Ne sono certa ❤
EliminaSua Maestà il Fosso....mi piace!
RispondiEliminaGrazie, Claudia. ❤
EliminaSì, Elisabetta ha molto ben documentato la bellezza dei fossi chiusi al traffico, in occasione della festa dei "Fossi dell'Arte".❤
RispondiElimina