Nei meandri di pensieri e emozioni
Salve!
Dalla nostra panchina del mercoledì, siamo qui a raccontarvi qualcosa di quanto abbiamo messo in atto per allenare i muscoli della mente e del cuore.
Vi va di sapere cosa abbiamo sferruzzato?
Allora andate alla pagina "Una casetta che invita ".
Come avrete subito capito, abbiamo realizzato una semplice casina, magari quella per un uccellino simpatico del nostro giardino, ma non solo.
In fondo questo nido può essere anche una metafora concreta in cui convogliare i desideri irrealizzabili, le forti emozioni che non riusciamo a contenere, le paure, le ansie che ci attanagliano, liberandocene almeno per un po'.
L'idea di lasciarle al sicuro lì dentro, aiuta mentalmente a scaricarle dal nostro vissuto, liberando le energie positive.
Vi sembra impossibile? Funziona, invece. Ve lo assicuro! Provare per credere.
Poi... e poi abbiamo continuato su questa linea, riprendendo a giocare con le parole, nel tentativo di chiarirci meglio come fare a rilassarci davvero, a sedare la tensione che spesso ci accompagna.
Abbiamo cercato di scrivere delle regole personali, quasi un vademecum da regalare a chiunque voglia tentare.
Se lo desiderate, date un occhiata alla pagina "Star bene... ma come? ".
Un po' di lavoro sul nostro romanzo non poteva mancare.
Prima di tutto abbiamo letto gli ampliamenti realizzati ultimamente per riprendere il filo delle nostre creazioni.
Quindi abbiamo messo in comune delle riflessioni individuali sui vari personaggi, che avevamo preparato da sole a seguito di quanto convenuto nell'ultimo incontro.
Il viaggio nel cuore e nella mente è stato molto interessante e lo scambio di idee tra noi intrigante e stimolante come al solito.
Grazie a tutti voi per essere qui con noi intorno alla nostra panchina.
Vi aspettiamo ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
Vi va di sapere cosa abbiamo sferruzzato?
Allora andate alla pagina "Una casetta che invita ".
Come avrete subito capito, abbiamo realizzato una semplice casina, magari quella per un uccellino simpatico del nostro giardino, ma non solo.
In fondo questo nido può essere anche una metafora concreta in cui convogliare i desideri irrealizzabili, le forti emozioni che non riusciamo a contenere, le paure, le ansie che ci attanagliano, liberandocene almeno per un po'.
L'idea di lasciarle al sicuro lì dentro, aiuta mentalmente a scaricarle dal nostro vissuto, liberando le energie positive.
Vi sembra impossibile? Funziona, invece. Ve lo assicuro! Provare per credere.
Poi... e poi abbiamo continuato su questa linea, riprendendo a giocare con le parole, nel tentativo di chiarirci meglio come fare a rilassarci davvero, a sedare la tensione che spesso ci accompagna.
Abbiamo cercato di scrivere delle regole personali, quasi un vademecum da regalare a chiunque voglia tentare.
Se lo desiderate, date un occhiata alla pagina "Star bene... ma come? ".
Un po' di lavoro sul nostro romanzo non poteva mancare.
Prima di tutto abbiamo letto gli ampliamenti realizzati ultimamente per riprendere il filo delle nostre creazioni.
Quindi abbiamo messo in comune delle riflessioni individuali sui vari personaggi, che avevamo preparato da sole a seguito di quanto convenuto nell'ultimo incontro.
Il viaggio nel cuore e nella mente è stato molto interessante e lo scambio di idee tra noi intrigante e stimolante come al solito.
Grazie a tutti voi per essere qui con noi intorno alla nostra panchina.
Vi aspettiamo ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
❤📚
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento